Scuola Impresa Odontoiatrica

Scuola Impresa Odontoiatrica Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Scuola Impresa Odontoiatrica, Via Camillo Rosalba 47/Z, Bari.

Sai qual è una delle mine nascoste in uno studio dentistico?No, non è il paziente con la diagnosi fatta su YouTube.È il ...
27/10/2025

Sai qual è una delle mine nascoste in uno studio dentistico?
No, non è il paziente con la diagnosi fatta su YouTube.
È il modulo.
Quello del consenso che fai firmare “perché si è sempre fatto così”.

Finché un giorno qualcuno contesta.
E quel foglio, scritto male, spiegato peggio e archiviato a caso… diventa un’arma contro lo studio.

👉 Se i tuoi consensi sono più “carta” che tutela, leggi questo articolo.

📖 Su SIO MAGAZINE: https://magazine.scuolaimpresaodontoiatrica.it/

Lo sai chi è una delle figure più pericolose oggi dentro uno studio dentistico?No, non è il paziente che ha letto tutto ...
20/10/2025

Lo sai chi è una delle figure più pericolose oggi dentro uno studio dentistico?

No, non è il paziente che ha letto tutto su Google.
Non è nemmeno quello che chiede lo sconto.

È il commercialista.
Sì, proprio lui.

Quello che “registra”, ma non gestisce.
Che ti dice “va tutto bene”, ma non ti fa vedere il buco sotto il tappeto.

👉 Leggi qui se anche tu senti che lavori tanto… ma alla fine non sai dove vanno a finire i soldi.

📖 Leggi l'articolo completo su SIO MAGAZINE: https://magazine.scuolaimpresaodontoiatrica.it/tutto-bene-ma-non-benissimo/

🦷 Il mito del successo istantaneo nello studio dentisticoNegli ultimi anni, un fenomeno silenzioso ma sempre più diffuso...
13/10/2025

🦷 Il mito del successo istantaneo nello studio dentistico

Negli ultimi anni, un fenomeno silenzioso ma sempre più diffuso sta invadendo il mondo dell’odontoiatria italiana: la promessa del successo facile e veloce.

Ogni giorno, centinaia di dentisti ricevono e-mail, pubblicità, webinar e consulenze che promettono di:
- “Far esplodere i ricavi”
- “Riempire la sala d’attesa”
- “Trasformare lo studio in un brand potente”

Slogan accattivanti, slide perfette, casi di successo scintillanti.
Ma dietro a questo presunto "rinascimento" del marketing dentale si nasconde spesso un grande paradosso:
👉 semplificare un mestiere complesso in una formula magica che... non esiste.

📖 Leggi l’articolo completo su SIO Magazine (link in bio)

🦷 Odontoiatria e futuro: dal curare al preservarePer decenni gli studi hanno vissuto di grandi interventi.Oggi il futuro...
08/09/2025

🦷 Odontoiatria e futuro: dal curare al preservare
Per decenni gli studi hanno vissuto di grandi interventi.
Oggi il futuro parla un’altra lingua: prevenzione, igiene, ortodonzia, interdisciplinarietà.

Non si tratta solo di clinica, ma di modelli organizzativi:
👉 visite ricorrenti, abbonamenti alla salute orale, orari più accessibili.
Chi saprà custodire i pazienti diventerà un riferimento.

📖 Leggi l’articolo completo su SIO Magazine: https://magazine.scuolaimpresaodontoiatrica.it/odontoiatria-e-futuro-dal-curare-al-preservare-la-nuova-frontiera-del-business-dentistico/

🌊 Galleggi o stai navigando?Nel sistema odontoiatrico italiano si lavora, si produce, si resiste.L’estate rallenta i rit...
04/09/2025

🌊 Galleggi o stai navigando?

Nel sistema odontoiatrico italiano si lavora, si produce, si resiste.
L’estate rallenta i ritmi… e fa emergere una domanda scomoda:
Sto crescendo o sto solo sopravvivendo?

Il problema non è il paziente, né la clinica.
👉 È l’organizzazione.
Agende caotiche, preventivi non accettati, segreterie lasciate sole.
Il rischio? Abituarsi a “tirare avanti”, senza fare mai il salto.

💡 La vera leva non è un nuovo macchinario.
È il personale extraclinico.

📲 Leggi l’articolo completo su SIO Magazine: https://magazine.scuolaimpresaodontoiatrica.it/riflessioni-destate-sul-sistema-odontoiatrico-numeri-sopravvivenza-e-unoccasione-mancata/

https://scuolaimpresaodontoiatrica.it/formazione-one-to-one/
03/12/2024

https://scuolaimpresaodontoiatrica.it/formazione-one-to-one/

Scegli il modulo che ti interessa ed iscriviti per una consulenza personalizzata Gestire i richiami per preventivi non accettati Relatore del modulo Annibale Ferrante Informazioni sul corso Cosa imparerai:Apprenderai una strategia non invasiva per chiamare i pazienti, ottenendo risposte senza appari...

Dentisti col vizietto o capro espiatorio?Oggi su TG Norba è andato in onda un servizio dal titolo “I DENTISTI COL VIZIET...
21/11/2024

Dentisti col vizietto o capro espiatorio?

Oggi su TG Norba è andato in onda un servizio dal titolo “I DENTISTI COL VIZIETTO”, raccontando delle indagini su 28 dentisti baresi che, tra il 2015 e il 2020, avrebbero evaso un totale di 6 milioni di euro. Sì, l’evasione fiscale è un problema e va condannata. Ma davvero vogliamo fermarci a questo? Davvero vogliamo ridurre tutto a una condanna sommaria?

Facciamo due conti: 6 milioni in 6 anni sono circa 35.000 euro all’anno per ciascun dentista, poco più di 2.900 euro al mese. Sbagliato? Certo. Ma perché nessuno scrive di quanto questi professionisti abbiano versato nelle stesse annualità? Perché non si parla dei dipendenti che sostengono, delle famiglie che vivono grazie ai loro studi, dei giovani che formano?

Perché non si dice che ogni giorno i dentisti affrontano pubblicità estere aggressive, cliniche che attraggono pazienti promettendo miracoli low cost, e uno Stato che carica i professionisti di tasse e burocrazia senza offrire nulla in cambio? Perché non si racconta della concorrenza sleale, degli studi aperti senza regole che svuotano di pazienti chi lavora nel rispetto della qualità e della sicurezza?

Sì, c’è chi sbaglia, ed è giusto che paghi. Ma raccontare solo questo è ingiusto. Un’intera categoria non può essere dipinta come un branco di furbetti. Ci sono migliaia di dentisti che lavorano con serietà, che versano imposte altissime, che fanno sacrifici per mantenere standard elevati e garantire cure di qualità ai loro pazienti.

Raccontiamo tutto, allora. Diciamo anche che senza i dentisti le città perderebbero posti di lavoro, servizi essenziali e sicurezza sanitaria. Condannare è facile, raccontare la verità è più difficile, ma è l’unica strada per un’informazione giusta.

Questo non è giustificare: è chiedere equilibrio e rispetto. Perché dare una sola parte della storia non è giornalismo, è propaganda.

𝗹𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗶𝗻𝗴𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶: 𝗰𝗵𝗶 𝗴𝘂𝗮𝗱𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼?Negli ultimi anni, gli allineatori trasparenti son...
19/11/2024

𝗹𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗶𝗻𝗴𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶: 𝗰𝗵𝗶 𝗴𝘂𝗮𝗱𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼?

Negli ultimi anni, gli allineatori trasparenti sono diventati il simbolo di un cambiamento profondo nel mondo dell’odontoiatria. Pubblicità accattivanti e campagne di marketing ben studiate hanno diffuso un messaggio seducente: per avere denti perfetti bastano poche mascherine invisibili, rapide da usare e quasi magiche nel loro effetto. Ma la realtà che molti dentisti si trovano ad affrontare quotidianamente è ben diversa.

I pazienti arrivano negli studi con aspettative irrealistiche, convinti di risolvere problemi complessi in poche settimane. "Ho visto online che con queste mascherine avrò i denti dritti in tre mesi", dicono, ignorando che dietro ogni trattamento ortodontico si nasconde un lavoro complesso e che non tutti i casi possono essere affrontati con gli allineatori. La verità è che spesso le mascherine non sono sufficienti, e in alcuni casi, non sono nemmeno una soluzione applicabile.

Questa narrazione semplificata non è un caso. È il risultato di strategie globali messe in atto dalle multinazionali che producono gli allineatori. Sono loro i veri protagonisti di questo mercato. Hanno investito miliardi per convincere i pazienti – e in molti casi anche i dentisti – che gli allineatori siano la risposta universale ai problemi di allineamento dentale. E ci sono riusciti, ma a che costo?

Oggi, ogni studio dentistico si sente obbligato ad avere una linea di allineatori trasparenti. Non importa se acquistati dal gigante di settore che domina il mercato, da nuovi competitor che promettono miracoli, da produttori più piccoli o persino fatti realizzare dall’odontotecnico locale. La domanda ormai non è più se offrire allineatori, ma come.

E qui emerge il paradosso: gli studi dentistici non sono i beneficiari principali di questo mercato. Sono semplicemente strumenti del sistema. Le multinazionali offrono agli studi promozioni, pacchetti di marketing, supporto per organizzare open day con i pazienti. Apparentemente, sembra un vantaggio per il dentista. Ma guardiamo meglio: chi si occupa di gestire i pazienti? Chi organizza gli appuntamenti? Chi porta avanti il trattamento clinico e si assume le responsabilità legali e professionali? Sempre lo studio dentistico.

Il dentista mette tutto: il tempo, le risorse, la formazione e la propria struttura. Ma il vero guadagno resta nelle mani di chi produce e vende gli allineatori. È un modello perfetto... per loro. Le multinazionali accumulano profitti miliardari sfruttando il lavoro degli studi dentistici, che invece devono fare i conti con margini risicati e responsabilità crescenti.

Questa dinamica sta trasformando l’odontoiatria. Non si tratta più solo di curare, ma di adattarsi a un mercato che detta regole precise e penalizza chi non si conforma. Eppure, una domanda sorge spontanea: per quanto tempo questa situazione potrà reggere? Quanto potrà andare avanti un modello che sacrifica la professionalità del dentista sull’altare del profitto delle multinazionali?

Forse è arrivato il momento di fermarsi e riflettere. Di riprendere il controllo del proprio studio, della propria professione e delle proprie scelte. Gli allineatori trasparenti non sono il problema in sé. Sono uno strumento valido, ma solo se utilizzati nel contesto giusto, con una gestione che rispetti il valore del lavoro odontoiatrico.

Non si può più essere semplici esecutori di un sistema pensato per arricchire altri. È tempo di scegliere un approccio diverso, che metta al centro il dentista e non le multinazionali. Un approccio in cui gli allineatori siano un’opportunità, non una trappola.

08/11/2024

Albania?

---

PER TUTTI I PAZIENTI CHE STANNO PENSANDO DI ANDARE IN ALBANIA A CURARSI LA BOCCA O PER QUELLI CHE SONO GIÀ ANDATI.DOMAND...
07/11/2024

PER TUTTI I PAZIENTI CHE STANNO PENSANDO DI ANDARE IN ALBANIA A CURARSI LA BOCCA O PER QUELLI CHE SONO GIÀ ANDATI.

DOMANDA:
Se un paziente si fa rifare tutta la bocca in Albania e poi vuole, dal dentista in Italia, un aiuto per mettere a posto un solo dente, il dentista italiano diventa responsabile di tutta la bocca?

Sì, in Italia, il dentista che interviene su un paziente diventa responsabile di valutare la situazione complessiva della bocca prima di eseguire qualunque trattamento, anche se richiesto solo per un singolo dente.

In Italia, la responsabilità del dentista nei confronti dei trattamenti precedenti eseguiti da altri professionisti non è specificamente disciplinata da una legge unica.

Tuttavia, la giurisprudenza ha stabilito che, nel momento in cui un dentista prende in carico un paziente, assume la responsabilità di valutare accuratamente lo stato attuale della salute orale del paziente, inclusi i trattamenti precedenti.

Pertanto, se un dentista inizia un trattamento senza aver adeguatamente valutato e, se necessario, corretto eventuali problemi derivanti da cure precedenti, può essere ritenuto responsabile per eventuali danni o complicazioni che ne derivano.

Questo approccio si basa sul dovere del professionista di agire con diligenza e competenza, assicurando che ogni intervento sia appropriato e sicuro per il paziente.

Questa responsabilità è data dal principio di diligenza e di prudenza che i professionisti sanitari devono rispettare.

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 12871 del 2015, ha stabilito che il dentista, accettando di trattare un paziente, deve verificare lo stato generale della bocca e accertarsi che eventuali interventi precedenti non presentino problemi o rischi che possano interferire con il nuovo trattamento.

Di conseguenza, se il dentista italiano accetta di intervenire, ad esempio, per riparare un dente specifico, è comunque tenuto a valutare se i lavori precedenti, fatti magari in Albania, siano idonei e non presentino problematiche che possano compromettere la salute del paziente.

Se emergono problemi, il dentista è tenuto a segnalarli e può scegliere di rifiutare l’intervento se non è sicuro di poter garantire la qualità del risultato a causa delle condizioni preesistenti.

🚨 Novità in arrivo! 🚨Sono davvero entusiasta di annunciare che presto lanceremo una nuova formula di formazione: incontr...
07/11/2024

🚨 Novità in arrivo! 🚨
Sono davvero entusiasta di annunciare che presto lanceremo una nuova formula di formazione: incontri di 50 minuti dedicati alla segreteria degli studi dentistici, con un focus diretto e pratico. Nessun corso lungo o dispersivo: un vero e proprio “pronto intervento” per affrontare subito gli argomenti più utili per chi gestisce l’accoglienza, i richiami dei pazienti, la gestione dei preventivi e molto altro!

💼 Con questa nuova proposta, potrai ottenere in meno di un’ora soluzioni concrete e immediatamente applicabili, grazie al supporto dei nostri esperti. Un tempo prezioso per chi ha bisogno di risposte rapide e senza complicazioni.

📅 Resta connesso per scoprire tutti i dettagli e come partecipare! Non vedo l’ora di partire con questa nuova avventura e di aiutarvi a risolvere le sfide quotidiane del vostro studio.

La tua Segreteria non riesce a gestire tutti i richiami? Ci pensiamo noi! ✅Recupera i tuoi pazienti e programma il tuo O...
21/06/2024

La tua Segreteria non riesce a gestire tutti i richiami? Ci pensiamo noi! ✅

Recupera i tuoi pazienti e programma il tuo Open Day a Costo ZERO a partire da fine settembre! 📌

Ecco un esempio REALE dell’ultimo Open Day:
✅ €31.000 Valore del Fatturato
📈 €17.000 Margine netto delle spese vive

Dati Open Day:
📲 180 telefonate effettuate
📌 26 appuntamenti fissati
🦷 16 appuntamenti fatti
📄 3 + 4 piani accettati - 3 subito, 4 nei due giorni successivi

👉Perché realizzare un Open Day con SIO?
Realizzare un Open Day con SIO vuol dire attivarlo SENZA SBORSARE NULLA. ✅
Pagherai il servizio in base all’esito dei piani di cura accettati, con una percentuale sul valore complessivo dei piani accettati.

📌 Chi ha già avuto esperienze presso il tuo studio, rappresenta un'opportunità preziosa troppo spesso trascurata!
Recuperare 10 pazienti, infatti, può significare €20.000 - €50.000 in più all'anno! 📈

Vuoi scoprirne di più?
Prenota ora il tuo Slot Zoom di 15 minuti con Annibale Ferrante o Daniela Marrocco!

🔗 Collegati qui: https://scuolaimpresaodontoiatrica.it/recupero-pazienti-e-open-day/

Indirizzo

Via Camillo Rosalba 47/Z
Bari
70124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

0802226817

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola Impresa Odontoiatrica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Scuola Impresa Odontoiatrica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Quando e perché attivare un percorso di consulenza nel tuo studio odontoiatrico?

Ormai non è più un mistero. Te ne sei accorto anche tu. Il tuo studio odontoiatrico ha dovuto iniziare a fare i conti con un SISTEMA che non ti aspettavi: concorrenza e competizione senza regole, guerra dei prezzi, nuovi sistemi di comunicazione, aumento del tasso di infedeltà dei tuoi pazienti.

Molti degli studi hanno, perciò, dovuto rivedere la propria politica di gestione e di comunicazione per restare a galla sul mercato. Forse hai dovuto farlo anche tu. Ma il tuo studio continua a non dare i risultati che avevi un tempo e ti sembra di lavorare molto di più di quanto poi ti resta nel portafogli. Quale soluzione attivare, allora?

Pensaci: nella pratica odontoiatrica esistono regole, competenze e protocolli precisi per ottenere risultati ottimali. Bene, questo processo è altrettanto valido nella gestione delle imprese. Quindi il tuo studio OGGI necessita di nuove regole, protocolli e competenze specifiche per vivere nel mercato odontoiatrico moderno, distinguersi e darti i RISULTATI che vuoi.

Il nostro Team