27/10/2025
Dal pulpito al dialogo 🗣️
Mentre leggevo questa frase di Stefano Rossi “Il monologo uccide il piacere di comunicare, il dialogo è un’arte che nasce dall’apertura, dalla curiosità e dalla gioia di pensare con i ragazzi” mi sono ritrovata a riflettere su quanto spesso, come genitori o educatori, scivoliamo nel bisogno di predicare.
✨Succede in buona fede: vogliamo trasmettere valori, dare una direzione, proteggere.
Eppure, quella che nel Metodo Gordon chiamiamo “barriera del moralizzare o del predicare”, rischia di creare distanza.
Perché quando parliamo “dall’alto”, l’altro, soprattutto un figlio, smette di sentirsi parte del dialogo e inizia a sentirsi giudicato o sbagliato.
Nella mia esperienza di formatrice del Metodo Gordon, accompagno spesso i genitori in questa scoperta dove
la comunicazione più efficace non nasce dal dire come si deve vivere,ma dal voler capire come l’altro si sente mentre vive la sua esperienza del momento.
È un cambio di postura, non di contenuto:scendere dal pulpito e sedersi accanto.Solo così la relazione diventa il terreno fertile dove può germogliare l’autodeterminazione,
la fiducia e la libertà di essere se stessi. 🌸