Manè - Impresa Sociale

Manè - Impresa Sociale Centro ausili tecnologici e domotica - Bari, collegato alla Rete Italiana dei Centri GLIC.

La nostra impresa sociale persegue finalità di integrazione, inclusione e solidarietà sociale di tutte le persone a rischio di esclusione sociale, realizzando progettualità e soluzioni innovative anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, in termini di hardware e software. Manè promuove inoltre la ricerca scientifica e la divulgazione culturale e la sensibilizzazione, soprattutto nei campi dell’inclusione sociale, accesso ai saperi e alla formazione come diritto.

Tre giorni di formazione, condivisione e innovazione.Si è conclusa una bellissima esperienza di tre giorni, l’ “Autumn S...
10/11/2025

Tre giorni di formazione, condivisione e innovazione.

Si è conclusa una bellissima esperienza di tre giorni, l’ “Autumn School” targata La Rete Italiana dei Centri Ausili Tecnologici , un appuntamento ormai consueto che rappresenta un’importante occasione di incontro e crescita per tutti i centri della rete.

L’evento ha offerto la possibilità non solo di ritrovarsi e condividere esperienze, ma anche di approfondire i progetti in corso e le novità nel campo delle tecnologie assistive.
Un momento di confronto costruttivo che contribuisce a rafforzare la collaborazione e a promuovere l’innovazione nei servizi dedicati all’inclusione con l’obiettivo di continuare a migliorare i servizi offerti alle persone che ogni giorno supportiamo.

Un ringraziamento speciale, come sempre, al GLIC per l’organizzazione e ad Alessandro , che ci ha guidati alla scoperta di Conversano, tra luoghi storici, cultura e tradizioni. La visita al suo centro, nell’ultima giornata, è stata un momento di grande accoglienza e condivisione, arricchito dai meravigliosi sapori pugliesi che abbiamo potuto assaporare insieme.

L’esperienza di questi giorni rappresenta un ulteriore passo nel percorso comune di condivisione, crescita e innovazione che caratterizza la rete dei Centri.

29/10/2025

📌Vi aspettiamo al Career Day organizzato dai dipartimenti della Scuola delle Scienze Umane e Sociali presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

💻 Una giornata di orientamento dedicata all’incontro tra aziende e giovani che stanno per concludere o hanno da poco concluso il loro percorso di studi.

̀

29/09/2025

Noi ci saremo, e tu?

ti aspetta tra musica, sport e divertimento, al Parco Don Tonino Bello (BA) dal 10 al 12 ottobre.

🍂 Autumn School GLIC 2025📍 Conversano (BA), 6-8 novembre 2025Manè, socio del GLIC La Rete Italiana dei Centri Ausili Tec...
25/09/2025

🍂 Autumn School GLIC 2025
📍 Conversano (BA), 6-8 novembre 2025

Manè, socio del GLIC La Rete Italiana dei Centri Ausili Tecnologici parteciperà all' Autumn School dedicata al tema cruciale:
“Intelligenza artificiale e impatto sulle tecnologie assistive”.

🔗 Tutti i dettagli sul sito: https://www.centriausili.it/.../autumn-school-della-rete...

Autumn School della rete GLIC su “Intelligenza artificiale e impatto sulle tecnologie assistive”.

Riservata ai centri aderenti alla rete GLIC, si terrà a Conversano (Ba) dal 6 all’8 novembre 2025.
Una occasione preziosa di confronto su come l’AI stia trasformando il panorama degli ausili e dei servizi per l’inclusione, esplorando opportunità, sfide e prospettive future.
Si alterneranno interventi di esperti e dei centri GLIC che hanno avviato sperimentazioni e progetti, propri o in collaborazion

Leggi nel sito della rete GLIC, centri di consulenza su ausili tecnologici per le disabilità
https://www.centriausili.it/articoli-glic/autumn-school-della-rete-glic-su-intelligenza-artificiale-e-impatto-sulle-tecnologie-assistive/

Siamo felici di essere parte di questa riqualificazione – 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚, perché quando si parla di disabilità...
07/08/2025

Siamo felici di essere parte di questa riqualificazione – 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚, perché quando si parla di disabilità, 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢.
𝐀𝐧𝐳𝐢, 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨.

Come Manè Impresa Sociale, insieme a Giovani senza Frontiere - Giosef Italy (ente capofila), Kenda onlus - Cooperazione tra i Popoli, Libera Bari e Mamme Contatto aps, abbiamo immaginato 𝐂𝐢𝐜𝐚𝐥𝐚 – 𝐥𝐚 𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐭à 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨-𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚, in questo percorso di 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 di una parte sempre meno periferica del lungomare di San Girolamo.

Tecnicamente potrebbe essere derubricata a “casetta” dei giovani e per lo scambio giovanile, ma in realtà quando si riqualifica un bene confiscato si fa molto altro: dietro la parte amministrativa e ri affidamento, c’è il comune che insieme ai soggetti del terzo settore pensa che i luoghi vadano riempiti per farli diventare comunità. Così il termine periferie acquista valore e non solo una pelosa questione di termini.
Cicala sarà un progetto che parlerà di 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢, 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.

Restate connessi: qui succederanno cose belle.

Indirizzo

Impact Hub Bari, Via Volga C/o Fiera Del Levante Padiglione 129 – Bari
Bari
70123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Manè - Impresa Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram