ANMIC Bari - A tutela delle Persone con Disabilità

  • Casa
  • Italia
  • Bari
  • ANMIC Bari - A tutela delle Persone con Disabilità

ANMIC Bari - A tutela delle Persone con Disabilità Ente Nazionale di Tutela DPR 1978. ANMIC dal 1956 difendiamo i Diritti delle Persone con disabilità.

13/11/2025


Il presidente ANMIC: “Sentenza storica, un passo decisivo per la giustizia e la tutela della dignità delle persone con disabilità.”

05/11/2025

🎥 Parlare di disabilità non è sempre facile, soprattutto quando chi dovrebbe ascoltare sceglie di voltarsi dall’altra parte.
Dal 1956, ANMIC – Ente Nazionale di Tutela e Rappresentanza delle Persone con Disabilità – si impegna ogni giorno per garantire diritti, dignità e inclusione a tutte le persone con disabilità.

Anche se esistono leggi importanti, restano molte difficoltà: mancata applicazione, scarsi controlli e troppa solitudine per chi vive la disabilità.
Per questo ANMIC Bari offre un’assistenza completa:
🟦 consulenza per invalidità civile, Legge 104 e Legge 68/99
🟦 supporto legale e medico specialistico
🟦 prenotazioni online di appuntamenti e consulenze
🟦 aggiornamenti costanti su leggi, diritti e iniziative

Scopri di più su www.anmicbari.com

Puoi prenotare un appuntamento, parlare con un operatore o un medico, anche telefonicamente.

Dal 1956 difendiamo i diritti delle persone con disabilità.
Restiamo uniti, perché solo insieme possiamo far valere i nostri diritti.

05/11/2025

La Legge di Bilancio 2025 delude ancora le persone con disabilità: poche risorse, nessun aumento per pensioni e assegni di invalidità.

02/11/2025

Resta sempre aggiornato su iniziative, servizi, novità e diritti delle persone con disabilità.Clicca su “Iscriviti” direttamente dal tuo cellulare e ricevi s...

Le parole del professor Nazaro Pagano hanno offerto una riflessione lucida e concreta sulla portata della riforma della ...
31/10/2025

Le parole del professor Nazaro Pagano hanno offerto una riflessione lucida e concreta sulla portata della riforma della disabilità, evidenziando la necessità di un cambiamento reale e condiviso.
È emersa con forza l’importanza di superare definitivamente il modello assistenzialistico, promuovendo un approccio basato sui diritti, sull’autonomia e sull’inclusione.
Particolarmente significativo il richiamo al ruolo di ANMIC come garante di un processo accertativo uniforme, trasparente e vicino ai cittadini.
La riforma, che ora prende avvio in ALTRE nuove province italiane, rappresenta una sfida cruciale: quella di rendere effettivo un nuovo paradigma culturale e istituzionale, capace di mettere davvero al centro la persona.
Michele Caradonna

Una riforma figlia della Convenzione ONU e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ora entra nel vivo con l’avvio in nuove province italiane, dove s...

Ho seguito con grande attenzione l’intervento del Professor Nazaro Pagano, un momento di straordinaria intensità e chiar...
28/10/2025

Ho seguito con grande attenzione l’intervento del Professor Nazaro Pagano, un momento di straordinaria intensità e chiarezza. Con la consueta competenza e determinazione, il Presidente nazionale dell’ANMIC ha saputo ribadire con forza la posizione dell’Associazione: non fare mai un passo indietro nella difesa dei diritti delle persone con disabilità.
Un intervento duro, diretto e necessario, capace di riportare al centro il valore della dignità e della giustizia sociale. Le sue parole hanno suscitato grande soddisfazione e profonda condivisione tra tutti i presenti, segno di quanto sia sentito e condiviso l’impegno dell’ANMIC nel difendere con fermezza i diritti e le tutele delle persone con disabilità.
Michele Caradonna

Duro e incisivo l’intervento conclusivo del Prof. Nazaro Pagano, Presidente nazionale della rete associativa ANMIC, nel corso del convegno informativo promos...

19/10/2025
Questa puntata rappresenta un nuovo passo nel percorso di impegno costante dell’ANMIC a tutela delle persone con disabil...
15/10/2025

Questa puntata rappresenta un nuovo passo nel percorso di impegno costante dell’ANMIC a tutela delle persone con disabilità. Non si tratta solo di informare, ma di continuare a sollecitare con determinazione il Governo affinché le riforme annunciate diventino risposte concrete ai bisogni reali.
L’aumento delle pensioni e il riconoscimento della piena dignità economica e sociale non possono più essere rimandati.

Il lavoro di ANMIC, attraverso ANMIC Informa, dimostra ancora una volta che la comunicazione può essere uno strumento di civiltà: per dare voce a chi troppo spesso non viene ascoltato e per mantenere viva l’attenzione su temi che riguardano la vita quotidiana di migliaia di cittadini.

Legge di bilancio e disabilità: il prof. Pagano spiega cosa cambia e rinnova la sua richiesta di sostegno concreto e pensioni più eque.

In Giappone ci accolgono con grande rispetto e ci mostrano progetti futuristici, in Italia il futuro per molti rischia d...
01/10/2025

In Giappone ci accolgono con grande rispetto e ci mostrano progetti futuristici, in Italia il futuro per molti rischia di fermarsi davanti a un assegno che non arriva a garantire una vita dignitosa.

Il problema serio è che le persone preposte ad ascoltarci forse non capiscono la nostra lingua. Parlano di inclusione e diritti, ma quando si tratta di pensioni di invalidità il discorso sembra sempre rimandato.

Grande stima per il Prof. Nazaro Pagano, che da tantissimo tempo continua con determinazione a sostenere le priorità delle persone con disabilità, tra cui il famoso e irrisolto tema delle pensioni. Un impegno che merita sostegno, perché i diritti si misurano nei fatti concreti e non soltanto nelle parole.

Michele Caradonna
presidente provinciale ANMIC BARI

Il Ministro Locatelli e il Prof. Pagano (ANMIC) a Expo 2025 Osaka: confronto su inclusione, sostenibilità e accessibilità universale.

29/09/2025

Il Prof. Pagano in Giappone al Tokio Center: esperienza significativa che rafforza la riforma sulla disabilità e il valore del “Dopo di Noi”.

27/09/2025

https://www.anmic24.comANMIC 24 - Radio - Web Tv - Portale Informativodirettore Editoriale: Nazaro Paganodirettore Responsabile: Michele CaradonnaANMIC 24 è ...

Indirizzo

Via Vico Capurso 2/15
Bari
70121

Orario di apertura

09:30 - 12:30

Telefono

+390805580155

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ANMIC Bari - A tutela delle Persone con Disabilità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ANMIC Bari - A tutela delle Persone con Disabilità:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram