Solulabs CREB

Solulabs CREB SOLULABS C.R.E.B. un’iniziativa nata dalla collaborazione fra imprese e mondo sportivo per la valutazione funzionale dello stato di salute dell' individuo.

31/07/2017
SOLULABS si prepara all'incontro con gli studenti di Scienze Motorie dell'Università di Bari. Non esitate a partecipare!
06/12/2016

SOLULABS si prepara all'incontro con gli studenti di Scienze Motorie dell'Università di Bari.
Non esitate a partecipare!

Docenti: - dott.ssa Ilaria Bortone - dott.ssa Roberta Furone attribuzione di 0.5 CFU (15 posti disponibili) Iscrizione presso la Segreteria Didattica a partire dal 28 novembre 2016

04/11/2016
LA SOLULABS C.R.E.B È ONORATA DI ESSERE STATA INVITATA ALLA TAVOLAROTONDASANITA', AMSI: PROFESSIONISTI DELLA SANITA' ITA...
20/10/2016

LA SOLULABS C.R.E.B È ONORATA DI ESSERE STATA INVITATA ALLA TAVOLA
ROTONDA

SANITA', AMSI: PROFESSIONISTI DELLA SANITA' ITALIANI E TUNISINI INSIEME COME COSTRUTTORI DI DIALOGO, DI BENESSERE E DI PACE

Svoltasi a Roma la tavola Rotonda "Cooperazione Sanitaria Italia-Tunisia" alla presenza di rappresentanti delle Autorità ed esperti della Sanità internazionali a conclusione della visita della delegazione dei medici di Monsastir presso l'Ospedale San Paolo e la Asl Rm4 di Civitavecchia

Un'alleanza tra mondo della sanità, cultura, religione, istruzione a favore di una vera cooperazione internazionale, per contribuire in maniera concreta al dialogo tra le civiltà e alla pace. Questo l'obbiettivo - ambizioso, ma realistico - lanciato ufficialmente con le tre giornate di confronto tra professionisti della sanità italiani e tunisini (16- 18 ottobre), che si sono concluse con la Tavola rotonda svoltasi a Roma, al Centro socio- culturale tunisino di Via Cupa. L'incontro è stato organizzato dall'Associazione dei Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), dall'Unione Medica Euromediterranea (UMEM), dal Movimento internazionale "Uniti per Unire", dalla Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), dalla Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) e dalla ASL Rm4: insieme appunto al Centro socio-culturale tunisino e al Comitato Medici di Monastir (l'importante città, a sud di Tunisi, luogo natale del mitico presidente tunisino Bourgouiba, e sede di un'Università con Facoltà di Medicina e di Odontoiatria). "Vogliamo creare una vera squadra di lavoro tra medici tunisini, italiani e d'origine straniera", ha detto, in apertura, F**d Aodi, medico fisiatra, Presidente di AMSI, consigliere della Fondazione dell'Ordine dei Medici e Odontoiatri di Roma e Focal Point in Italia per l'Integrazione per l'Alleanza delle Civiltà (UNAoC).
Dopo gli interventi del Console tunisino a Roma Mohamed Tascou e del direttore del Centro socio-culturale, Faouzi M'rabet (sulle iniziative per la prevenzione, specie dei tumori al seno, e i corsi di lingua araba e musica, aperti anche agli italiani), la presentazione di dati sulla sanità in Tunisia da parte dei medici tunisini: nel Paese esistono 4 facoltà di medicina, 1 di Chirurgia odontoiatrica, 200 ospedali territoriali, 600 unità di sanità territoriale. Inoltre sono presenti 21.000 medici (40% specialistica, 60% medicina generale). "Soprattutto chirurgia cardiovascolare, pediatrica, oncologica, e cura della salute globale", sono le branche in cui i medici tunisini hanno chiesto la cooperazione dei medici italiani e dell'AMSI e di Uniti per Unire:visto il ruolo importante ricoperto sinora dalla Tunisia nella gestione dell'immigrazione".
In questa "Tre giorni" in Italia, i medici tunisini dell' "Association Avicenne" di Monastir hanno anzitutto visitato l' Ospedale "San Paolo" di Civitavecchia, città di mare da sempre simbolo di scambi commerciali e grandi flussi umani.
Giuseppe Quintavalle, direttore della ASL RM4 e segretario generale di "Uniti per unire", ha proposto l'organizzazione, appunto a Monastir, di un convegno per approfondire le possibilità di cooperazione sanitaria fra i due Paesi. Ricordando, poi, l'azione dell'equipe medica creata recentemente a Castelnuovo di Porto (Roma), per curare e vaccinare immigrati extracomunitari ("Solo così possiamo gettar concretamente ponti tra la gente, eliminando paure irrazionali frutto d'ignoranza diffusa"). Mauro Contili, Segretario generale dell'Università Anglo-cattolica "San Paolo", ha annunciato la nascita d'un nuovo organismo, frutto della collaborazione tra UniSanPaolo e settori della Polizia di Stato italiana, forte già di 10.000 iscritti in tutto il mondo: la Protezione Civile Internazionale "San Michele", di cui è stato nominato Presidente, per l'area euro-mediterranea, il prof. Aodi e la nostra università molto impegnata a favore del dialogo tra le culture ed il dialogo inter religioso con un obbiettivo d' aprire anche alla "San Paolo" una facoltà di Medicina".
Massimo Sabatini, rappresentante della FIMMG ha dato massima disponibilità per organizzare periodici scambi di esperienze tra medici di famiglia dei due Paesi e scambiare le varie esperienza visto l'importanza del ruolo del medico di famiglia nel SSN. Enrico Granara, Ministro plenipotenziario e Coordinatore delle Attività multilaterali per il Mediterraneo e per il Medio Oriente presso il Ministero degli Affari Esteri, ha evidenziato l'importanza della cooperazione in sanità e cultura a favore del dialogo tra le civiltà ed ha espresso apprezzamento per le attività di prevenzione in sanità e lo scambio socio-sanitario tra i vari attori della sanità.
Diego Pizzicaroli, rappresentante ufficiale in Italia dell'Azienda di Stato cinese per l'industria farmaceutica, ha sottolineato l'importanza d'una cooperazione italo-tunisina anche in campo economico e finanziario.
Intervenuto anche l'ex calciatore di Calcio professionista di origine palestinese Raafat Aodi che ha ribadito l'importanza dello sport come linguaggio universale e mondiale a favore del dialogo e della pace e per ba***re i muri e i pregiudizi.
"Oggi", ha aggiunto Aodi, "annunciamo ufficialmente la creazione dell'Unione Medica Euromediterranea (UMEM), forte di circa 30 associazioni compreso i medici tunisini: che preannunciai l'8 agosto a Nizza e si occuperà sia di medicina, immigrazione, aggiornamento professionale ed assistenza sanitaria ai profughi ed immigrati, minorenni e donne immigrati ed ha ringraziato la Tunisia e i suoi medici, in particolare per aver assistito, nel 201, più d' un milione di rifugiati dalla Libia verso la Tunisia.
Su quest'ultimo fronte, stiamo creando poi il Comitato , per proseguire l' iniziativa varata, in gran parte d' Italia, l'11 e il 12 settembre scorso, alla quale hanno aderito ad oggi ben 3.200 associazioni, confederazioni, federazioni, comunità, centri culturali e fondazioni varie. Il comitato è già stato ufficialmente invitato dal giornalista palestinese di Nazaret, Nader Al Tamer, attraverso intervista radiofonica al Presidente Aodi il 19 ottobre ad organizzare a Nazaret, in Galilea, una nuova edizione di "Musulmani in chiesa" e di "Cristiani in moschea" con il coordinamento del portavoce di Uniti per Unire in Terra Santa, il giornalista Mohamed Watad.
"Mentre iniziative come questa "Tre giorni", conclusa oggi, centrate su una seria cooperazione, devono servire sia ad impedire, in ogni Paese, la "fuga dei cervelli" all'estero sia, in prospettiva, a trasformare il Mediterraneo da tragico cimitero dei migranti in "Mare della speranza". Abbiamo voluto scegliere come punto di partenza Civitavecchia per lanciare un grido, insieme, di rabbia e di speranza; creando un' ideale "nave della speranza" Civitavecchia-Tunisi, che porti benessere e serenità ai Paesi oggi più coinvolti nell'emergenza immigrati".

Manifesto esposto in un una scuola di rugby......credo andrebbe messo ovunque.Cari genitori cercate di seguire i vostri ...
18/10/2016

Manifesto esposto in un una scuola di rugby......credo andrebbe messo ovunque.

Cari genitori cercate di seguire i vostri figli
e divertirvi con loro, senza dimenticare di controllare il loro stato fisico in modo sistematico, il nostro centro è a vostra disposizione contattateci.

Live from Siviglia! Appena presentato il nostro lavoro.
29/09/2016

Live from Siviglia! Appena presentato il nostro lavoro.

ESMAC 2016 : Solulabs c'è! Inaugurata oggi la prima giornata del congresso internazionale sull'Analisi del Movimento. Gr...
29/09/2016

ESMAC 2016 : Solulabs c'è! Inaugurata oggi la prima giornata del congresso internazionale sull'Analisi del Movimento. Grande opportunità per il nostro staff presente a Siviglia per parlare del lavoro svolto in collaborazione con U17 di FC Bari 1908 e Città Bianca Volley!

Si è tenuto Giovedì 22 Settembre il corso Ade in "Valutazione motoria in ambito preventivo" per il Cds di Scienze delle ...
24/09/2016

Si è tenuto Giovedì 22 Settembre il corso Ade in "Valutazione motoria in ambito preventivo" per il Cds di Scienze delle attività motorie e sportive dell' Università di Bari. Un particolare ringraziamento ai ragazzi presenti e alla loro prof. Angela Notarnicola

Anche oggi FC Bari 1908 presente presso Solulabs! Gaetano Monachello uno tra gli atleti a provare la tecnologia.
08/09/2016

Anche oggi FC Bari 1908 presente presso Solulabs! Gaetano Monachello uno tra gli atleti a provare la tecnologia.

Sport e Tecnologia: un connubio perfetto. Il video di Tg2 mostra come le tecnologie BTS adoperate presso Solulabs vengan...
30/08/2016

Sport e Tecnologia: un connubio perfetto.
Il video di Tg2 mostra come le tecnologie BTS adoperate presso Solulabs vengano utilizzate anche dagli atleti olimpionici.

29/08/2016

Rieccoci... BENTORNATI A TUTTI, Solulabs vi aspetta presso lo STADIO SAN NICOLA, BARI.

SOLULABS C.R.E.B. vi informa che resterà chiuso dal 15 al 28 Agosto 2016 e vi augura delle buone vancanze!
12/08/2016

SOLULABS C.R.E.B. vi informa che resterà chiuso dal 15 al 28 Agosto 2016 e vi augura delle buone vancanze!

Per oggi da Bedollo è tutto. Solulabs C.R.E.B. ringrazia FC Bari 1908 e vi aspetta  presso lo Stadio San Nicola!
29/07/2016

Per oggi da Bedollo è tutto. Solulabs C.R.E.B. ringrazia FC Bari 1908 e vi aspetta presso lo Stadio San Nicola!

Live from Bedollo! FC Bari 1908
28/07/2016

Live from Bedollo! FC Bari 1908

Corriere dello Sport parla di Solulabs C.R.E.B.: Laboratorio di analisi del task motorio. All'interno del laboratorio so...
27/07/2016

Corriere dello Sport parla di Solulabs C.R.E.B.: Laboratorio di analisi del task motorio. All'interno del laboratorio sono usate tecnologie BTS

Solulabs in trasferta: direttamente dal campo di Bedollo! FC Bari 1908
27/07/2016

Solulabs in trasferta: direttamente dal campo di Bedollo! FC Bari 1908

Indirizzo

Bari
70124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Solulabs CREB pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Solulabs CREB:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram