Psyche at work

Psyche at work Psyche at Work è una società di formazione e consulenza per imprese, enti pubblici e persone private

🧵 𝐋𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐢 𝐟𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚.Partecipa a “𝙁𝙞𝙡𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙡𝙖𝙣𝙤”, il laboratorio che trasforma il cucito in un lingu...
07/11/2025

🧵 𝐋𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐢 𝐟𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚.
Partecipa a “𝙁𝙞𝙡𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙡𝙖𝙣𝙤”, il laboratorio che trasforma il cucito in un linguaggio di libertà, cura e consapevolezza.

𝐔𝐋𝐓𝐈𝐌𝐈𝐒𝐒𝐈𝐌𝐈 𝐏𝐎𝐒𝐓𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐏𝐎𝐍𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈
𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘦̀ 𝘲𝘶𝘢𝘴𝘪 𝘢𝘭 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘵𝘰, 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘪 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘦𝘳𝘥𝘦𝘳𝘭𝘰!

👉 𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 https://forms.gle/WjF8QzXPwS4v8XVZA

Cucire è un gesto antico, tramandato nel tempo, che oggi diventa uno strumento per riflettere sulla parità di genere, sulle relazioni e sull’amore per sé. Un invito a fermarsi, ad ascoltare, a dare forma ai pensieri attraverso ago e filo, per scoprire che ogni punto può diventare parola, memoria, cambiamento.

Durante la giornata “𝑫𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒂”, questo laboratorio aprirà uno spazio condiviso di dialogo e creatività, dove le mani parlano, i fili si intrecciano e le differenze diventano ricchezza.

✨ Fili che parlano è condotto da 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐏𝐞𝐝𝐨𝐧𝐞, educatrice, artista e fondatrice di 𝐖𝐞𝐚𝐯𝐞.

📅 15 novembre 2025
📍 Spazio 13, Bari
🕑 Ore 16:30 – 18:30

Roberta Clemente Marina Di Bitetto - Happiness Designer Francesca Schioppo Opificio Sociale delle IDEE - Opidee Spazio13 Informa SVOLTASTORIE - Libreria per ragazzi

La delega non è mai solo una questione operativa:è una dinamica fatta di 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚, 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚....
06/11/2025

La delega non è mai solo una questione operativa:
è una dinamica fatta di 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚, 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚.
E quando queste tre dimensioni non sono allineate, nei team emergono ambiguità, incomprensioni, sovraccarico e conflitti invisibili.

Il 𝐃𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐏𝐨𝐤𝐞𝐫, uno strumento di Management 3.0, nasce proprio per portare tutto questo alla luce, in modo semplice, interattivo e sorprendentemente efficace.

Attraverso un gioco di carte e un confronto guidato, il team esplora:
– chi decide cosa
– quali decisioni richiedono più autonomia
– quali necessitano di una guida più strutturata
– dove la comunicazione è chiara… e dove non lo è affatto

𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐨?
Una mappa condivisa dei livelli di delega, costruita insieme e visibile a tutti: il 𝐃𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐁𝐨𝐚𝐫𝐝.
Uno strumento che riduce ambiguità, crea allineamento e rafforza la collaborazione quotidiana.

✨ 𝐈𝐥 𝐃𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐏𝐨𝐤𝐞𝐫 𝐞̀ 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́:
– rende trasparenti ruoli e responsabilità
– migliora comunicazione e relazione tra leader e team
– aumenta autonomia, fiducia e responsabilità condivisa
– supporta i momenti di cambiamento, crescita o riorganizzazione

Una pratica semplice, ma potente, per trasformare il modo in cui le persone collaborano e prendono decisioni.

📩 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞?
Contattaci e visita il nostro sito al link
https://psycheatwork.com/attivita/delegation-poker/

🌟 𝐌𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐨 𝟏𝟎 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢“𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚” 🌟👉 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐨 ...
05/11/2025

🌟 𝐌𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐨 𝟏𝟎 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢“𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚” 🌟

👉 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐐𝐑 𝐜𝐨𝐝𝐞! https://forms.gle/7vH5cJfy2incYjLFA

Imparare a comunicare in modo empatico e rispettoso è il primo passo per costruire relazioni più autentiche e un futuro più equo.
Durante il workshop condotto da Roberta Clemente e Marina Di Bitetto - Happiness Designer , esploreremo la 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐍𝐨𝐧 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚 (𝐂𝐍𝐕) come strumento di ascolto, consapevolezza e trasformazione.

Attraverso un 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞, ispirato al modello delle 5 Sedie di Louise Evans, rifletteremo su come le nostre parole e modalità comunicative possano diventare veicolo di comprensione, connessione e uguaglianza.

🌍 𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒆̀ 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐.

💜 𝑻𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒍𝒍𝒆𝒏𝒂𝒓𝒕𝒊 𝒂𝒍 𝒍𝒊𝒏𝒈𝒖𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒂 💜
📅 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟏:𝟎𝟎 – 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝟏𝟑, 𝐁𝐚𝐫𝐢

Roberta Clemente Marina Di Bitetto - Happiness Designer Francesca Schioppo Opificio Sociale delle IDEE - Opidee SVOLTASTORIE - Libreria per ragazzi Informa

Delegare non significa perdere il controllo, ma 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚.È una delle competenze più...
04/11/2025

Delegare non significa perdere il controllo, ma 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚.
È una delle competenze più delicate, e allo stesso tempo più potenti, di ogni buon leader.

Saper delegare non vuol dire solo “assegnare un compito”, ma 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢, creare spazio per l’autonomia e 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐦.
Quando la delega è chiara, il lavoro diventa più fluido, le persone più motivate e l’organizzazione più sostenibile.

Ma delegare richiede 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚, 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐫𝐞𝐜𝐢𝐩𝐫𝐨𝐜𝐚: capire cosa affidare, a chi, con quale grado di autonomia e come mantenere un equilibrio tra guida e libertà operativa.

Allenare questa capacità significa evolvere come leader e 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, la direttività in sviluppo, la fatica in energia condivisa.

🧡 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐟𝐚 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢.
Al leader, che può concentrarsi sulla visione e sulla strategia.
Al team, che cresce in competenza e autonomia.
All’organizzazione, che diventa più agile, efficiente e collaborativa.

👉 Prossimamente parleremo di un 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 per sperimentarlo:
𝐢𝐥 𝐃𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐏𝐨𝐤𝐞𝐫, uno strumento che aiuta i team a trovare il giusto equilibrio tra controllo, fiducia e responsabilità.

🌟 𝐌𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐮𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞 𝐚 “𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚”👉 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝...
03/11/2025

🌟 𝐌𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐮𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞 𝐚 “𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚”

👉 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐐𝐑 𝐜𝐨𝐝𝐞! https://forms.gle/7vH5cJfy2incYjLFA

Iniziamo la giornata con un laboratorio dedicato alla lettura come strumento di educazione alla parità.

📖 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐛𝐢 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢 𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐿𝑖𝑏𝑟𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑆𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒, questo laboratorio è un viaggio tra albi illustrati e narrazioni inclusive, per scoprire come le storie possono diventare strumenti di educazione alla parità e all’ascolto.

Le pagine dei libri, quando si aprono davanti a occhi curiosi e cuori attenti, diventano ponti tra generazioni e possibilità.
Perché leggere insieme significa 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢, liberi da stereotipi e pieni di empatia.

💜 𝑈𝑛 𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑐ℎ𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖 𝑑𝑎 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖, 𝑑𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎, 𝑑𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎.

📅 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟏:𝟎𝟎 – 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝟏𝟑, 𝐁𝐚𝐫𝐢

Roberta Clemente Marina Di Bitetto - Happiness Designer Francesca Schioppo Opificio Sociale delle IDEE - Opidee Spazio13 SVOLTASTORIE - Libreria per ragazzi Informa

In un contesto organizzativo in continuo cambiamento, essere leader non significa più solo guidare un team o ricoprire u...
30/10/2025

In un contesto organizzativo in continuo cambiamento, essere leader non significa più solo guidare un team o ricoprire un ruolo di responsabilità.
Significa saper leggere la complessità, comunicare con autenticità, prendere decisioni consapevoli e ispirare le persone che ci circondano.

Il nostro servizio di 𝐂𝐨𝐚𝐜𝐡𝐢𝐧𝐠 𝐞 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 nasce proprio per accompagnare manager, team leader e figure apicali in un percorso di crescita che parte da sé, dalla consapevolezza, dalle relazioni e dal proprio modo di agire nel contesto lavorativo.

Attraverso un approccio 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢-𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨, integriamo strumenti psicologici, sessioni di coaching individuale, workshop esperienziali e momenti di confronto tra pari.
L’obiettivo è uno: 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, capace di generare valore reale per le persone e per l’organizzazione.

💡 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚 𝐢 𝐥𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫 𝐚:
– riconoscere e valorizzare i propri punti di forza
– migliorare la qualità delle relazioni e dei processi decisionali
– gestire in modo consapevole il cambiamento
– promuovere benessere, fiducia e motivazione nei team

✨ 𝑆𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑒𝑟𝑠ℎ𝑖𝑝 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑎 𝑐ℎ𝑖 𝑙𝑎 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎.

📩 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐚𝐜𝐡𝐢𝐧𝐠 𝐞 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞?
Contattaci e visita il nostro sito, costruiamo insieme strategie di crescita personalizzate, per leader più consapevoli, efficaci e autentici.
👉 https://psycheatwork.com/servizi/coaching-e-sviluppo-della-leadership/

🌟 𝐈𝐥 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚! 📍 Spazio 13 – Via de Cristoforis 8, BariIngr...
29/10/2025

🌟 𝐈𝐥 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚!

📍 Spazio 13 – Via de Cristoforis 8, Bari
Ingresso gratuito – giornata aperta a tuttə

Il progetto “𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚”, vincitore dell’avviso “Futura. La Puglia per la Parità” del Consiglio Regionale della Puglia, trasforma memoria e creatività in strumenti concreti per immaginare e costruire un futuro più equo, libero da stereotipi e disuguaglianze.

L’iniziativa prende ispirazione dalla storia di 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚, bambina del 2147 cresciuta in un mondo senza guerre di genere. Con lei riportiamo alla luce storie, battaglie e conquiste che hanno reso possibile il presente, per non dimenticare il coraggio delle lotte passate.

✨ 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞
1️⃣ Clicca sul link
2️⃣ Compila il form scegliendo le attività
3️⃣ Ricevi la conferma della tua iscrizione
👉 https://forms.gle/k897UofrpuDiFPtZ6

🕒 𝑺𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂 𝒆 𝒔𝒄𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒍𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒕𝒊 𝒊𝒔𝒑𝒊𝒓𝒂𝒏𝒐: 𝒘𝒐𝒓𝒌𝒔𝒉𝒐𝒑, 𝒍𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊, 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒆 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒐!

🔵 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟏:𝟎𝟎 – 𝟏𝟑:𝟎𝟎
Letture di albi illustrati
A cura della Libreria Svoltastorie
🔵 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟒:𝟏𝟓 – 𝟏𝟔:𝟏𝟓
Workshop di comunicazione non violenta
Con Roberta Clemente e Marina Di Bitetto
🔵 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟑𝟎 – 𝟏𝟖:𝟑𝟎
Laboratorio “Fili che parlano”
Cucito collettivo su tela con Giulia Pedone (Weave)
⚠️ Posti limitati a 20 partecipanti: affrettati a prenotare!
🔵 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎 – 𝟐𝟐:𝟎𝟎
Esposizione e premiazione delle opere del contest “Chi è Futura?” + DJ set conclusivo per celebrare la “nascita” di Futura

💬 𝐔𝐧𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨, 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞.

Roberta Clemente Marina Di Bitetto - Happiness Designer Francesca Schioppo Opificio Sociale delle IDEE - Opidee Spazio13

In un contesto organizzativo in continua evoluzione, la leadership non è più solo una questione di ruolo o autorità, ma ...
28/10/2025

In un contesto organizzativo in continua evoluzione, la leadership non è più solo una questione di ruolo o autorità, ma di 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚, 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐚𝐠𝐢𝐫𝐞.

L’𝐀𝐋𝐐-𝟐 – 𝐀𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜 𝐋𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐧𝐚𝐢𝐫𝐞 è uno strumento completo per la 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩, basato sul concetto di human agency: la capacità dell’individuo di influenzare il proprio ambiente, generare cambiamento e far accadere le cose.

Attraverso tre domini fondamentali:
📊 Gestione delle attività
🤝 Gestione dei collaboratori
🌱 Gestione di sé
l’ALQ-2 analizza le dimensioni chiave dell’agire manageriale, individuando 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩:
Trasformazionale, Coach, Gestore e Professional.

💡 Lo strumento offre una visione chiara, oggettiva e orientata allo sviluppo, utile per:
– selezionare e valorizzare figure manageriali
– costruire percorsi di formazione personalizzati
– promuovere una cultura di leadership etica e consapevole

𝐋’𝐀𝐋𝐐-𝟐 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: è la base per un percorso di conoscenza e crescita, che permette a ogni leader di riconoscere i propri punti di forza e trasformare la consapevolezza in azione.

🌿 𝐶𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑠𝑡𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑒𝑟𝑠ℎ𝑖𝑝 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑒𝑞𝑢𝑖𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖𝑜 𝑒 𝑎𝑢𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀.

🌟 C’è un futuro equo da immaginare. E la prossima idea può essere la tua!𝑷𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂 𝒂𝒍 𝑪𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒕 𝑨𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐 “𝑪𝒉𝒊 𝒆̀ 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒂?”...
24/10/2025

🌟 C’è un futuro equo da immaginare. E la prossima idea può essere la tua!
𝑷𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂 𝒂𝒍 𝑪𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒕 𝑨𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐 “𝑪𝒉𝒊 𝒆̀ 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒂?”

👉 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 https://drive.google.com/.../1IEMnRsR7fSaF8ZGT69bnbtrWhrp...

💡 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞
✔️ Le opere selezionate saranno esposte 𝐢𝐥 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 durante la giornata evento a Bari presso Spazio 13
✔️ La call è aperta a tuttə coloro che operano nel campo creativo (professionistə, emergentə, collettivi o singolə)
✔️ I progetti devono interpretare in modo originale il tema della parità di genere in un futuro immaginato in cui non esistono disuguaglianze.
📝 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞
Scarica il 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 e compila la 𝐬𝐜𝐡𝐞𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 tramite il QR code o il link in bio.
Invia la documentazione (proposta artistica + scheda sintetica) in un’unica mail a progetti@socialkey.it, indicando come oggetto: 𝐂𝐚𝐥𝐥 𝐟𝐨𝐫 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭 – 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐍𝐨𝐦𝐞 𝐂𝐨𝐠𝐧𝐨𝐦𝐞 / 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨

⏳ 𝑯𝒂𝒊 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒇𝒊𝒏𝒐 𝒂𝒍 𝟐𝟔 𝒐𝒕𝒕𝒐𝒃𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒂𝒏𝒅𝒊𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒂 𝒐𝒑𝒆𝒓𝐚

Quante volte comunichiamo in modo automatico, spinti dall’emozione del momento?Reagiamo per difenderci, per farci capire...
23/10/2025

Quante volte comunichiamo in modo automatico, spinti dall’emozione del momento?
Reagiamo per difenderci, per farci capire, per sentirci ascoltati, ma finiamo per allontanarci invece di entrare davvero in connessione.

🪑 “𝐒𝐢𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐞 𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢!” è un’esperienza di team building che invita a fermarsi, osservare e scegliere consapevolmente 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞.
Un percorso ispirato alla 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐍𝐨𝐧 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚 (𝐂𝐍𝐕) di Marshall Rosenberg e al metodo delle 𝟓 𝐒𝐞𝐝𝐢𝐞 – 𝟓 𝐒𝐜𝐞𝐥𝐭𝐞 di Louise Evans, che unisce riflessione e pratica per trasformare il modo in cui gestiamo relazioni e conflitti.

Attraverso esercizi esperienziali e momenti guidati, i partecipanti imparano a:
🌿 riconoscere le proprie reazioni comunicative
💬 trasformare giudizi e tensioni in dialoghi autentici
💚 allenare empatia, ascolto e presenza
🤝 costruire relazioni più rispettose e collaborative

È un’attività intensa e trasformativa, pensata per promuovere 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚, 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨, migliorando la qualità delle interazioni quotidiane.

✨ 𝐷𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒: 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑎𝑛𝑖.

📩 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 “𝐒𝐢𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐞 𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢!” 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚?
Contattaci per attivare il percorso e visita la pagina dedicata sul nostro sito per saperne di più
https://psycheatwork.com/attivita/siediti-e-scegli/

🎉 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥’𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚?Dopo averne raccontato le origini, le parole e le azioni, arriva il momento di 𝐜𝐞𝐥...
22/10/2025

🎉 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥’𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚?

Dopo averne raccontato le origini, le parole e le azioni, arriva il momento di 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚 con una serata dedicata alla creatività, alla parità e al cambiamento.

👉 𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 https://forms.gle/QQQ74ocdWXb6faxNA

✨ Durante l’evento presenteremo le opere selezionate dal 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭 “𝐂𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚?” e premieremo le opere vincitrici, che avranno la possibilità di esporre i propri lavori in due mostre temporanee tra Bari e Bisceglie.

E poi…
🎶 𝐃𝐉 𝐬𝐞𝐭, 𝐝𝐫𝐢𝐧𝐤 𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 per brindare insieme alla nascita di Futura e al desiderio condiviso di costruire un futuro più equo e consapevole.

💜 𝙐𝒏𝙞𝒔𝙘𝒊𝙩𝒊 𝒂𝙡𝒍𝙖 𝙛𝒆𝙨𝒕𝙖, 𝒄𝙚𝒍𝙚𝒃𝙧𝒂 𝒊𝙡 𝙘𝒂𝙢𝒃𝙞𝒂𝙢𝒆𝙣𝒕𝙤.

𝑆𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 https://psycheatwork.com/programma-del-15-novembre-2025-dalla-parte-di-futura/

Roberta Clemente Marina Di Bitetto - Happiness Designer Francesca Schioppo Opificio Sociale delle IDEE - Opidee Spazio13 SVOLTASTORIE - Libreria per ragazzi Informa

Parlare e ascoltare sembrano azioni semplici.Ma quante volte, nella quotidianità o sul lavoro, ci troviamo a reagire inv...
21/10/2025

Parlare e ascoltare sembrano azioni semplici.
Ma quante volte, nella quotidianità o sul lavoro, ci troviamo a reagire invece che a comunicare?
A giudicare invece che comprendere?
A difenderci invece che connetterci?

La 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐍𝐨𝐧 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚 (𝐂𝐍𝐕), ideata dallo psicologo 𝐌𝐚𝐫𝐬𝐡𝐚𝐥𝐥 𝐑𝐨𝐬𝐞𝐧𝐛𝐞𝐫𝐠, è un approccio che ci aiuta a trasformare il modo in cui entriamo in relazione con gli altri e con noi stessi.
Non si tratta solo di “parlare bene”, ma di 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐢𝐨̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞𝐫𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨𝐬𝐨, partendo dal bisogno che lo genera.

💭 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨:
– mettiamo da parte il giudizio e scegliamo l’ascolto
– impariamo a distinguere fatti, emozioni e interpretazioni
– favoriamo la comprensione reciproca
– costruiamo fiducia, collaborazione e empatia

Sul lavoro, la CNV diventa uno 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨:
aiuta i team a gestire i conflitti, migliorare la comunicazione interna e promuovere un clima relazionale più aperto, rispettoso e produttivo.

❤️ 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑠𝑐𝑒𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑐𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒.

Indirizzo

Via Colonnello De Cristoforis, 8
Bari
70123

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 14:00

Telefono

+393288050058

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psyche at work pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psyche at work:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Psyche at Work...the begin!

Psyche at Work è una società di consulenza e formazione nata nel 2012 con il Finanziamento Principi Attivi - Giovani Idee per una Puglia Migliore promosso dalla Regione Puglia.

Psyche at Work è una azienda femminile, fondata e sviluppata da un team di Psicologi afferenti dalla Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicologia Clinica e Psicologia del Benessere.

Nei primi 7 anni della sua storia ha sviluppato parallelamente due filoni aziendali 1) Educational: con corsi di formazione, workshop, giornate di studio rivolti a scuole, enti pubblici e privati e persone private. Tra i principali corsi erogati il corso per Operatore all’Infanzia nelle sedi di Bari, Lecce e Matera, il corso per Tutor DSA, il corso per Travel Designer e il corso Manager della Felicità. 2) Consulenza per piccole medie e grandi imprese sui temi del benessere organizzativo, valutazione e gestione dello stress lavoro correlato, potenziamento dei team di lavoro, programmi innovativi di selezione del personale, felicità nei luoghi di lavoro.

Nei primi 7 anni della sua storia ha sviluppato parallelamente due filoni aziendali 1) Educational: con corsi di formazione, workshop, giornate di studio rivolti a scuole, enti pubblici e privati e persone private. Tra i principali corsi erogati il corso per Operatore all’Infanzia nelle sedi di Bari, Lecce e Matera, il corso per Tutor DSA, il corso per Travel Designer e il corso Manager della Felicità. 2) Consulenza per piccole medie e grandi imprese sui temi del benessere organizzativo, valutazione e gestione dello stress lavoro correlato, potenziamento dei team di lavoro, programmi innovativi di selezione del personale, felicità nei luoghi di lavoro.