Studio Radiologico Pansini - Ricerche Diagnostiche

Studio Radiologico Pansini - Ricerche Diagnostiche 📍BARI ☎ 080 214 11 53 anche WhatsApp
📍BARLETTA ☎ 0883 95 07 46 Nel 2016 l’equipe medica si arrichisce di due nuove figure professionali.

Nel 1992, sotto la guida del Dottor Francesco Paolo Pansini, prende inizio l’attività dello studio di Radiologia «Ricerche diagnostiche». Grazie alla decennale esperienza conseguita come aiuto Radiologo presso il reparto di Radiologia del Policlinico di Bari, il Dottor Francesco Paolo Pansini offre tutta l’esperienza e la preparazione maturata nel corso della sua trentennale carriera, per un servizio di diagnosi per immagine di alto livello professionale. I Dottori Vittorio Pansini e Michele Pansini, dopo una lunga pluriennale formazione ed esperienza clinica e scientifica maturata all’estero rispettivamente a Lille (Francia) e Basilea (Svizzera), affiancano il loro padre per apportare il più ampio contributo professionale, forgiato dopo anni di intenso lavoro in alcuni tra i più prestigiosi e all’avanguardia centri universitari di radiologia d’Europa. Nel 2017 la Dottoressa Flore Tillie si aggiunge al gruppo di professionisti della struttura; di nazionalità e formazione professionale francese, maturata all’Univesità di Lille 2 e presso l’Università Cattolica di Lille, la Dott. Tillie è medico chirurgo, specialista in Chirurgia Generale ed Angiologia ed in trattamenti innovativi della patologia venosa con agenti sclerosanti e «mousse».

Alcune idee sul controllo del seno possono creare inutili paure o false sicurezze. Ecco i miti più comuni e la realtà.“L...
29/10/2025

Alcune idee sul controllo del seno possono creare inutili paure o false sicurezze.

Ecco i miti più comuni e la realtà.

“L’autopalpazione basta.”
É utile per conoscere il proprio seno, ma non sostituisce visita senologica, ecografia o mammografia.
“La mammografia 3D espone a più radiazioni.”
Il nostro mammografo 3D lavora con bassa dose e ha un’acquisizione veloce delle immagini, con riduzione dell’esposizione rispetto a macchinari di generazione precedente.
“La mammografia è sempre dolorosa.”
L’esame è rapido, sicuro e non doloroso; il piatto ergonomico e la compressione meno intensa migliorano il comfort.
“La mammografia 3D è uguale alla mammografia tradizionale.”
Il mammografo 3D crea immagini strato per strato (visione tridimensionale), offrendo maggiore precisione, meno falsi positivi e la possibilità di individuare lesioni anche iniziali.

➡️ Prenota una visita senologica (eco + mammografia 3D)
📞 Bari: 080 214 11 53 (anche WhatsApp) • Barletta: 0883 95 07 46

A volte il tuo corpo parla sottovoce.Riconoscere i cambiamenti è il primo passo: ecco i segnali da non ignorare.🔴Nodulo ...
22/10/2025

A volte il tuo corpo parla sottovoce.

Riconoscere i cambiamenti è il primo passo: ecco i segnali da non ignorare.
🔴Nodulo o ispessimento al seno o all’ascella, nuovo o che cambia nel tempo
🔴Cambiamenti della pelle: arrossamento, retrazioni, “buccia d’arancia”, ulcere o zone che non guariscono.
🔴Variazioni del capezzolo: retrazione verso l’interno, cambiamento di forma/colore.
🔴Secrezioni anomale dal capezzolo, soprattutto se sierose o con sangue.
🔴Cambiamenti di forma o dimensione del seno non legati al ciclo.
🔴Dolore localizzato e persistente in un punto preciso del seno o dell’ascella.
🔴Gonfiore o asimmetria comparsi di recente.

👉 Questi segnali non significano necessariamente tumore, ma meritano una valutazione. La diagnosi precoce fa la differenza.

➡️ Prenota una visita senologica (eco + mammografia 3D)
🔗 ricerchediagnostiche.it/prenotazioni
📞 Bari: 080 214 11 53 (anche WhatsApp) • Barletta: 0883 95 07 46

Prendersi cura di sé significa scegliere esami precisi e confortevoli.Nel nostro studio è disponibile il mammografo 3D c...
15/10/2025

Prendersi cura di sé significa scegliere esami precisi e confortevoli.

Nel nostro studio è disponibile il mammografo 3D con tomosintesi.
Perché è utile
🔹 Immagini strato per strato dei tessuti mammari per una visione tridimensionale.
🔹 Maggiore precisione: individua anche lesioni piccole e in fase iniziale, migliora la diagnosi.
🔹 Riduce i falsi positivi e supera i limiti delle mammografie tradizionali.
🔹 Esame rapido, sicuro e non doloroso.
🔹 Esperienza più confortevole: piatto più grande ed ergonomico, compressione meno intensa, compressore anatomico che segue le curve naturali del seno.
🔹 Alta risoluzione e risultati più accurati indipendentemente dall’età e dalla densità del seno.
💗 La diagnosi precoce salva la vita.

➡️ Prenota online: https://www.ricerchediagnostiche.it/prenotazioni/
📞 Bari: 080 214 11 53 (anche WhatsApp) • Barletta: 0883 95 07 46

Ottobre Rosa è il mese in cui rimettiamo al centro la salute del seno: informazione, controlli mirati e sostegno concret...
07/10/2025

Ottobre Rosa è il mese in cui rimettiamo al centro la salute del seno: informazione, controlli mirati e sostegno concreto.
La diagnosi precoce non è solo uno slogan: è ciò che permette terapie più efficaci e percorsi più sereni.

Cosa puoi fare, subito:
👉🏻Conosci il tuo seno: presta attenzione a cambiamenti di forma, pelle o secrezioni
👉🏻Screening: segui le indicazioni della tua fascia d’età e non rimandare i controlli periodici.
👉🏻 Stile di vita che aiuta: movimento regolare, alimentazione equilibrata, peso sotto controllo e consumo di alcol limitato sono alleati preziosi.
Ad ottobre accendiamo i riflettori, ma la prevenzione dura tutto l’anno.

➡️ Prenota una visita senologica con Ecografia + Mammografia 3D
🔗 www.ricerchediagnostiche.it
📞 Bari: 080 214 11 53 (anche WhatsApp) • Barletta: 0883 95 07 46

Il fegato è uno degli organi più importanti del nostro corpo: filtra le sostanze nocive, partecipa alla digestione dei g...
24/09/2025

Il fegato è uno degli organi più importanti del nostro corpo: filtra le sostanze nocive, partecipa alla digestione dei grassi e regola molte funzioni metaboliche. Per mantenerlo in salute, anche l’alimentazione ha un ruolo fondamentale.

Alcuni alimenti che possono aiutare sono:
🥬Verdure a foglia verde (spinaci, rucola, bietole): ricche di clorofilla e antiossidanti.
🥦Carciofi e cavoli: favoriscono i processi di depurazione.
🍋Agrumi (limone, arancia, pompelmo): contengono vitamina C e sostanze che stimolano la funzionalità epatica.
🐟Pesce azzurro e frutta secca: ricchi di omega-3, aiutano a ridurre i grassi nel fegato.
💦Acqua: fondamentale per eliminare tossine e alleggerire il lavoro del fegato.

Limitare invece alcol, zuccheri semplici e cibi molto grassi contribuisce a ridurre il rischio di sovraccarico epatico.

Un’alimentazione equilibrata e varia, insieme a uno stile di vita sano, è la chiave per proteggere il fegato nel tempo.

🔎 Cos’è il gozzo tiroideo?Con il termine gozzo si indica l’ingrossamento della tiroide, la ghiandola a forma di farfalla...
17/09/2025

🔎 Cos’è il gozzo tiroideo?
Con il termine gozzo si indica l’ingrossamento della tiroide, la ghiandola a forma di farfalla che si trova alla base del collo. La tiroide regola funzioni fondamentali come metabolismo, attività cardiaca e sviluppo del sistema nervoso.

📌 Perché compare?
Le cause possono essere diverse: carenza di iodio, malattie autoimmuni come tiroidite di Hashimoto o morbo di Graves, farmaci o, più raramente, alimenti cosiddetti gozzigeni (cavoli, broccoli, r**e).

👨🏻‍⚕️ Come si diagnostica?
Tra gli esami utili c’è l’ecografia tiroidea, che permette di valutare le dimensioni della ghiandola e di rilevare eventuali noduli. È un’indagine semplice, rapida e non invasiva, molto utile anche per monitorare l’evoluzione nel tempo.

Prenota il tuo esame:
www.ricerchediagnostiche.it
📞 Bari: 080 214 11 53 (anche su Whatsapp)
📞 Barletta: 0883 95 07 46

Nel nostro Studio non smettiamo mai di puntare a offrire ai nostri pazienti il meglio in termini di tecnologia e comfort...
10/09/2025

Nel nostro Studio non smettiamo mai di puntare a offrire ai nostri pazienti il meglio in termini di tecnologia e comfort. Grazie alla risonanza magnetica MAGNETOM Sempra di Siemens Healthineers, possiamo garantire esami più rapidi e immagini di una qualità incredibile.
Non solo precisione, ma anche comfort: il design innovativo riduce al minimo i rumori durante la scansione, rendendo l’esperienza più rilassante.

Siamo pronti a supportarti con diagnosi sempre più accurate, per il tuo benessere e per la tua tranquillità.

Se hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi prenotare il tuo esame, siamo sempre a disposizione!
📲 Scrivici su WhatsApp o chiamaci al 080 214 11 53
📍 Ci trovi in Largo Ciaia, 13/a – Bari

🦴 La malattia di Paget è una condizione che provoca ingrossamento e deformazione delle ossa, colpendo soprattutto le gam...
03/09/2025

🦴 La malattia di Paget è una condizione che provoca ingrossamento e deformazione delle ossa, colpendo soprattutto le gambe, la colonna vertebrale e il bacino. Le cause precise non sono ancora completamente comprese, ma si ritiene che fattori genetici e infezioni virali possano essere coinvolti.

I sintomi principali includono dolore osseo, deformità ossea (ossia ossa ingrossate o curvate), fratture frequenti e problemi articolari nelle aree colpite. In alcuni casi, la malattia può essere asintomatica nelle fasi iniziali.

Per diagnosticare la Malattia di Paget, un esame fondamentale è la densitometria ossea, che aiuta a misurare la densità ossea e a rilevare eventuali cambiamenti nelle ossa. Inoltre, esami del sangue per verificare il livello di fosfatasi alcalina possono essere utili per supportare la diagnosi.

Prenota il tuo esame: www.ricerchediagnostiche.it
📞 Bari: 080 214 11 53 (anche su Whatsapp)
📞 Barletta: 0883 95 07 46

La risonanza magnetica del rachide dorsale è un esame non invasivo che fornisce immagini dettagliate della colonna verte...
27/08/2025

La risonanza magnetica del rachide dorsale è un esame non invasivo che fornisce immagini dettagliate della colonna vertebrale, utile per diagnosticare:
🔹 Dolori alla schiena persistenti
🔹 Ernie del disco: spostamento di dischi intervertebrali
🔹 Lesioni ossee o tumori spinali
🔹 Malattie degenerative come l'artrosi
🔹 Compressioni nervose che causano dolori irradiati

💡 Questo esame è fondamentale per ottenere una diagnosi precisa e stabilire il trattamento più adatto per la tua salute spinale.

📲 Prenotala senza stress su Whatsapp o chiamaci allo 080 214 11 53
📍 Vieni a trovarci in Largo Ciaia, 13/a – Bari

Le sindromi da conflitto della caviglia sono un insieme di condizioni patologiche che colpiscono i pazienti sportivi, ca...
20/08/2025

Le sindromi da conflitto della caviglia sono un insieme di condizioni patologiche che colpiscono i pazienti sportivi, caratterizzate da un conflitto tra le strutture articolari e i tessuti circostanti. Questo fenomeno può portare a dolore, infiammazione e limitazione nei movimenti. Le cause principali includono impatti ripetitivi, sovraccarichi e microtraumi, comuni negli sport ad alto impatto come calcio, basket e atletica.

Le sindromi più comuni includono il conflitto anteriore, causato dall'ostruzione dei movimenti normali dell'articolazione, e il conflitto posteriore, dovuto a un conflitto tra l'osso e il tendine. Sintomi tipici sono dolore localizzato, rigidità e difficoltà nei movimenti di dorsiflessione.

Guarda l’intervento del nostro Medico Radiologo Vittorio Pansini sulle sindromi da conflitto della caviglia del paziente sportivo durante il congresso nazionale di radiologia muscoloscheletrica a Catania: https://www.ricerchediagnostiche.it/2019/06/06/sindromi-da-conflitto-della-caviglia-del-paziente-sportivo/

Goditi la settimana di Ferragosto con qualche semplice accorgimento:💧 Idratati bene, soprattutto con il caldo 🧴 Proteggi...
11/08/2025

Goditi la settimana di Ferragosto con qualche semplice accorgimento:
💧 Idratati bene, soprattutto con il caldo
🧴 Proteggiti dal sole con una buona crema solare
🍴 Mangia leggero e bevi con moderazione
🛌 Riposati: stacca la spina e dedicati al relax

Con il caldo estivo, mantenere una buona idratazione è fondamentale. Oltre a bere acqua, anche l’alimentazione può darci...
31/07/2025

Con il caldo estivo, mantenere una buona idratazione è fondamentale. Oltre a bere acqua, anche l’alimentazione può darci una grande mano. Alcuni cibi, infatti, sono composti per oltre il 90% da acqua e sono ideali per reintegrare liquidi e sali minerali in modo naturale, rinfrescante e leggero 🌞💧

Tra i migliori alimenti idratanti troviamo:
🥒 Cetrioli: più del 95% di acqua, perfetti crudi o in insalata
🍉 Anguria: dolce, fresca e idratante, un must dell’estate
🍓 Fragole e frutti di bosco: ricchi di acqua e antiossidanti
🥗 Lattuga, sedano, zucchine e pomodori: ideali per piatti freddi
🍍 Ananas e melone: idratanti e drenanti, aiutano anche la digestione

Un’alimentazione ricca di frutta e verdura di stagione aiuta a sentirsi più leggeri, contrastare la stanchezza da caldo e prendersi cura della pelle e della circolazione.

Indirizzo

Largo Ignazio Ciaia 13/A
Bari
70125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Radiologico Pansini - Ricerche Diagnostiche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Radiologico Pansini - Ricerche Diagnostiche:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo e dove potete trovarci

Nel 1992, sotto la guida del Dottor Francesco Paolo Pansini, prende inizio l’attività dello studio di Radiologia «Ricerche diagnostiche».

Grazie alla decennale esperienza conseguita come aiuto Radiologo presso il reparto di Radiologia del Policlinico di Bari, il Dottor Francesco Paolo Pansini offre tutta l’esperienza e la preparazione maturata nel corso della sua trentennale carriera, per un servizio di diagnosi per immagine di alto livello professionale.

Nel 2016 l’equipe medica si arrichisce di due nuove figure professionali.

I Dottori Vittorio Pansini e Michele Pansini, dopo una lunga pluriennale formazione ed esperienza clinica e scientifica maturata all’estero rispettivamente a Lille (Francia) e Basilea (Svizzera), affiancano il loro padre per apportare il più ampio contributo professionale, forgiato dopo anni di intenso lavoro in alcuni tra i più prestigiosi ed all’avanguardia centri universitari di radiologia d’Europa.