Carlo Romano - Psicologo Bari

Carlo Romano - Psicologo Bari Psicologo e Psicoterapeuta Psicoanalitico
Divulgatore di DCA, Psicoterapia e Salute Mentale

31/10/2025
Vi condivido un evento che si terrà all’UniBa, palazzo Ex Poste sui Disturbi Alimentari organizzato dalla scuola di spec...
21/10/2025

Vi condivido un evento che si terrà all’UniBa, palazzo Ex Poste sui Disturbi Alimentari organizzato dalla scuola di specializzazione ARIRI e dal Centro LILAC 💜

Tutte le info in locandina

Organizzazione Strutturale di Personalità
17/10/2025

Organizzazione Strutturale di Personalità

Solo qualche giorno fa l'incontro della Società Italiana di Psicoanalisi e Psicoterapia "Sándor Ferenczi" per festeggiar...
02/10/2025

Solo qualche giorno fa l'incontro della Società Italiana di Psicoanalisi e Psicoterapia "Sándor Ferenczi" per festeggiare i suoi 100 anni 💔

https://www.youtube.com/watch?v=pzpRK_9aeHM&pp

Necrologio di Judith Dupont (Budapest 22/09/1925- Parigi 1/10/2025)
È con grande dolore che diamo notizia che oggi, 1 ottobre, è morta di Judith Dupont, psicoanalista. Era nata a Budapest in una famiglia e in un ambiente ricco di umanità e intriso di psicoanalisi. Sua nonna Vilma Kovacs, era stata prima paziente e poi collaboratrice di Sándor Ferenczi. A lei si doveva l’organizzazione del sistema del training della società ungherese. Una delle sue figlie, Alice, sposò Michael Balint e insieme elaborarono l’idea dell’amor primario e molti altri concetti fondamentali della scuola ungherese di psicoanalisi. L’altra figlia, sposata Dormandi, divenne una famosa pittrice, oltre che la madre di Judith. La sua vita straordinaria è raccontata nel libro Sul filo della memoria. Un itinerario psicoanalitico in compagnia di Ferenczi e Balint, Arpa edizioni. Il libro è esaurito, ma l’editore lo farà ristampare e accetta prenotazioni.
Alla morte di Balint, Judith divenne l’erede letterario di Ferenczi e prese la decisione, avversata su più fronti di tradurre e pubblicare il Diario Clinico scritto da Ferenczi nel 1932. In questo venne aiutata dallo straordinario gruppo di traduzione della rivista Le Coq-Héron, miniera inesauribile di testi introvabili. Pubblicato in francese nel 1985, e poi in varie altre lingue, il Diario Clinico diede il via al Rinascimento Ferencziano. Negli anni ’80 e ’90, Ferenczi era ancora un autore eretico, bandito dagli istituti di psicoanalisi. Le sue idee erano attribuite a “malattia mentale”, come recita il volume terzo della biografia ufficiale di Freud scritta da Ernest Jones. È soltanto grazie al Rinascimento ferencziano, che oltre al Diario è stato sostenuto dalla pubblicazione delle lettere tra Freud e Ferenczi, e da un serie continua di congressi internazionali sfociati infine nell’International Sándor Ferenczi Network, che questi pregiudizi e accuse infondate si sono dissolte e che l’opera finale di Ferenczi è stata progressivamente riscoperta come l’inesauribile fonte della psicoanalisi contemporanea. Un segno dei nuovi tempi è stata l’assegnazione del Premio Mary Sigourney a molti protagonisti della riscoperta di Freud, Judith Dupont compresa (nel 2013). In questo clima di riconciliazione ha deciso di donare gli archivi Ferenczi al Museo Freud di Londra.
Judith era una persona modesta, gentile e generosa. Io l’ho conosciuta nel1993, quando presentai il mio lavoro su Freud pediatra, che volle subito tradurre pubblicare e sul Coq-Héron. Negli anni anni ’90 l’ho incontrata spesso e la sua arguzia e il suo stile anticonvenzionale mi stupiva sempre. L’ho anche visitata nel suo magnifico studio in place Dauphin, in cui troneggiava il ritratto del padre dipinto dalla madre. Era stata la casa di famiglia ed era rimasto un posto magico. Nel corso degli anni Judith mi ha dato molti documenti inediti (fra cui quelli che servirono a scrivere Flight into sanity) e m’incoraggiò in molti modi. Nel 2005 un piccolo gruppo si riunì a Firenze per discutere come finalizzare il movimento ferencziano (i saggi del convegno vennero raccolti nel libro Sandor Ferenczi e la psicoanalisi contemporanea, Borla editore). Ci vorranno altri 10 anni prima che a Toronto venisse fondato il Sandor Ferenczi Network, di cui Judith Dupont era socia onoraria. Nel 2028 Judith ha voluto essere socia onoraria anche della Società Italiana di Psicoanalisi e psicoterapia Sándor Ferenczi che soltanto pochi giorni fa ha celebrato i suoi 100 anni in una cerimonia festosa e commovente che si trova su YouTube con il titolo JUDITH DUPONT COMPIE 100 ANNI: JOYEUX ANNIVERSAIRE! (https://www.youtube.com/watch?v=pzpRK_9aeHM&t=1560s) Hanno partecipato, fra gli altri, Carlo Bonomi, Ornella Piccini, Elena Adams-Worms, Luis Martin Cabré, Judith Szekacs, Giselle Galdi, Marco Conci, Gabriele Cassullo, Jeffrey Masson, Jay Frankel, Peter Rudnytsky, Bokay Antal, José Jimenez Avello e Aleksandar Dimitrievic. Cara Judith sei stata e sarai sempre nei nostri cuori.

Con Judith perdiamo un punto di riferimento e una persona amata da tutti. Il nostro più sentito cordoglio va ai figli e nipoti Hélène, Pierre, Noah e Samuel.

Carlo Bonomi
Presidente International Sandor Ferenczi Network

21/09/2025

Incontro ZOOM: JUDITH DUPONT compie 100 anni

Psicoanalista, erede letterario di Sándor Ferenczi, ha fatto parte di una delle più importanti famiglie di psicoanalisti del mondo (sua nonna era Vilma Kovács e sua zia Alice Balint). Nel 1969 ha fondato la rivista Le Coq-Héron e nel 1985 ha pubblicato il Diario Clinico di Ferenczi, dando il via al Rinascimento ferencziano. Nel 2013 ha ricevuto il Mary Sigurney Award.

Link ZOOM:
https://us06web.zoom.us/j/89503603678?pwd=hfaDB2gagGaH0U0kFxsGlo3bI1DLDT.1

Partecipano di persona: Carlo Bonomi, Ornella Piccini, Elena Adams-Worms, Luis Martin Cabré, Giselle Galdi, Judit Szekacs, Marco Conci, Gabriele Cassullo e altri.
In video: Jeffrey M. Masson,

Jay Frankel, Peter Rudnytsky, Bokay Antal, José Jiménez Avello
e altri...

L’evento si svolge in italiano, sarà registrato ed è organizzato dalla Società di Psicoanalisi e Psicoterapia Sándor Ferenczi, di cui Judth Dupont è socia onoraria. Siete invitati a partecipare con un bicchiere di bollicine …

Corso FAD - 7,5 ECM
18/09/2025

Corso FAD - 7,5 ECM

Corso FAD: "Nient'altro che Pulsione di Vita. Linee di frattura nel dialogo Freud-Ferenczi".

7,5 crediti ECM

COSTI:
- gratuito per i soci SIPeP-SF che hanno partecipato al congresso di maggio 25,
- 40 euro per i non soci SIPeP-SF che hanno partecipato al congresso di maggio 25 e per i soci SIPeP-SF che NON hanno partecipato al congresso di maggio 25
- 60 euro per gli altri partecipanti

https://www.societaferenczi.it/fad-pulsione-di-vita

Una Bonnie non arriva mai da sola di Bonnie Leben () edito da  20251. DiagnosiAMI:«Questa clinica è la peggiore che io c...
15/09/2025

Una Bonnie non arriva mai da sola di Bonnie Leben () edito da 2025

1. Diagnosi

AMI:
«Questa clinica è la peggiore che io conosca!», rinfacciai al mio terapeuta nel momento esatto in cui facevo irruzione nel suo studio senza bussare.
«Cosa intende dire? Siamo una clinica di comprovata esperienza sul fronte dei disturbi da trauma». Con un gesto mi invitò ad accomodarmi sulla sedia di fronte alla scrivania.
Scossi la testa. «Se lo può scordare. Io mi chiamo fuori. Lei non mi aiuta».
«Ma signora Leben, siamo sulla buona strada. Siamo finalmente in grado di affrontare le cause».
Ero confusa e furibonda insieme. Come pretendeva di conoscere l’origine dei miei problemi se non mi aveva mai neppure ascoltato? Quanto a me, neppure io lo conoscevo.
«Mi trovo qui da un mese e mezzo e non sono ancora riuscita ad avere un singolo colloquio con lei. Preferisce aspettare che i miei problemi svaniscano nel nulla?»
Per un breve istante il mio terapeuta parve più confuso di me.
Poi trasse un profondo sospiro: «Ci siamo visti a giorni alterni per sei settimane. Non ricorda nulla?».
Ammutolita, mi limitai a scuotere la testa. Non poteva essere altro che uno scherzo di cattivo gusto.
«Non c’è problema. Sono in grado di spiegarle perché non riesce a ricordare».

Impiegò i sessanta minuti successivi a spiegarmi che ero multipla e che spartivo il mio corpo e il tempo della mia vita con altre persone. Si trattava di una chiara indicazione del fatto che, già dalla prima infanzia, ero stata costretta a subire continui traumi. Di conseguenza la psiche, anziché svilupparsi in maniera unitaria, si era scissa in personalità distinte che si erano spartite il vissuto. Era semplicemente impossibile che io mi ricordassi i momenti in cui alla guida c’era un’altra persona. Era perfettamente normale. Normale? La normalità cessa di esistere, quando ti dicono che la tua vita non è riservata esclusivamente a te. Niente è stato più normale, dal momento in cui la mia infanzia perfetta è stata messa in discussione e io ho avvertito, mio malgrado, che qualcosa dentro di me accusava il colpo.

Disturbo Antisociale di PersonalitàFoto di Luis Villasmil su Unsplash
02/09/2025

Disturbo Antisociale di Personalità
Foto di Luis Villasmil su Unsplash

In partenza corso di perfezionamento sul NARCISISMO in presenza a Bari
16/07/2025

In partenza corso di perfezionamento sul NARCISISMO in presenza a Bari

CORSO DI PERFEZIONAMENTO
"NARCISISMO E FALLIMENTO INTERSOGGETTIVO. IMPLICAZIONI CLINICHE E TERAPEUTICHE ”
settembre 2025 -febbraio 2026
( 9,30 - 18,00 con pausa pranzo)

In corso di accreditamento per 43 ECM

Corso in presenza: 5 incontri di 7 ore ciascuno. Ciascuno incontro sarà condotto con una sessione teorico-clinica e una sessione di discussione casi clinici.
Coordinamento Scientifico:
Rita Gagliardi

Per info e iscrizioni : info@ariri.it

Indirizzo

Via Celentano, 34
Bari
70100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

3802695200

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carlo Romano - Psicologo Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Carlo Romano - Psicologo Bari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare