Studio Dentistico Dr Lamparelli Francesco

Studio Dentistico Dr Lamparelli Francesco Il benessere del tuo sorriso

05/04/2025
28/02/2022
28/02/2022

Il fumo si può considerare il pericolo pubblico numero 1 della salute, e anche un nemico del sorriso. Il consumo di tabacco, tra le altre cose, può favorire la formazione di macchie sulla superficie dei denti.
Un effetto simile è determinato dal consumo di bevande pigmentate, come caffè e vino rosso.
In alcuni momenti precisi della vita l’utilizzo di alcuni farmaci, quali ad esempio gli antibiotici della famiglia delle tetracicline, o un apporto sbagliato di fluoro, normalmente protettivo per i denti, possono portare alla formazione di macchie di vario colore sullo smalto dentale.
Questi inestetismi possono essere più o meno evidenti, e in base a ciò possono essere trattati con pulizia professionale, sbiancamento dentale o restauri protesici.
Se anche tu hai delle macchie sui denti rivolgiti al tuo Dentista: ti consiglierà la soluzione più indicata al tuo caso specifico!

https://bit.ly/2UTB5BF

28/02/2022

Devitalizzare un dente fa male?
Il termine “devitalizzazione” indica l’asportazione della parte vitale del dente, ossia la polpa, che contiene i vasi e i nervi.
Il Dentista può dover devitalizzare un dente affetto da una carie che ha determinato un’infiammazione irreversibile della polpa (detta pulpite). È la pulpite a causare il dolore: togliendo i vasi e i nervi, tramite la terapia endodontica, altrimenti chiamata devitalizzazione o cura canalare, anche il dolore scompare.
Come accade in tutti gli interventi medico-odontoiatrici, è possibile che la devitalizzazione lasci qualche fastidio per ore o al massimo qualche giorno. Per gestire episodi di dolenzia, il Dentista potrà quindi prescrivere l’assunzione di farmaci antinfiammatori.

https://bit.ly/2UTB5BF

28/02/2022

Tanti Materiali che utilizza il Dentista per ricostruire gli elementi dentari sono di origine plastica o resinosa e hanno una consistenza fluida. Quando interagiscono con una particolare luce emessa da alcune lampade led che si usano nello studio odontoiatrico, esse cambiano consistenza diventando molto dure e resistenti a usura e fratture.
Questa proprietà rende le resine molto comode da modellare, ma allo stesso tempo capaci di resistere agli stress del cavo orale.
Anche questi materiali, come tutti quelli che sono presenti nella bocca, hanno comunque bisogno di un controllo e di una manutenzione. In alcuni casi si dovrà anche rimuoverli e sostituirli con nuovi prodotti, per conservare in modo corretto la forma e le funzioni del dente.
Per questi controlli è necessario recarsi dal Dentista almeno 2 volte all’anno.

https://bit.ly/2UTB5BF

28/02/2022

Come funziona l’anestesia del Dentista?
L’anestesia che si esegue dal Dentista non ha nulla a che vedere con l’anestesia generale, che si esegue in ospedale quando si viene sottoposti a un grosso intervento chirurgico.
Per un comune trattamento dentale è sufficiente “addormentare” la parte della bocca interessata, meglio ancora il singolo dente. Si parlerà, pertanto, di anestesia locale.
I farmaci anestetici locali sono capaci di bloccare, in maniera temporanea, alcuni canali indispensabili alla conduzione elettrica del nervo.
Per ottenere questo effetto, il farmaco viene sciolto in soluzione acquosa e iniettato, tramite un’apposita siringa, in prossimità del nervo.
Oltre a rimuovere lo stimolo doloroso, il farmaco induce una sensazione di intorpidimento, formicolio e un senso di gonfiore della zona coinvolta.
L’anestesia dentale è sicura e vari sono i tipi di anestetici che su possono utilizzare a seconda dell’effetto che si deve ottenere: il tuo Dentista sceglierà la fiala idonea per la Tua terapia!!

https://bit.ly/2UTB5BF

17/02/2022
15/05/2020

Ortodonzia
/or·to·don·zì·a/
E’ la branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e terapia: dei disallineamenti dentali che provocano alterazioni dell’estetica del sorriso, delle condizioni disfunzionali dell’apparato masticatorio, dei disturbi di crescita dei mascellari e di sviluppo della dentizione.

L'ortognatodonzia, più propriamente, è la disciplina medicostomatologica che si occupa della correzione delle malformazioni dei mascellari (regione anatomica maxillo-mandibolare) e delle alterazioni della crescita e dello sviluppo degli stessi, al fine di determinare una correzione stabile della malocclusione esistente.
Gli Specialisti del Sorriso sono proprio Specialisti in Ortodonzia associati ad ASIO - Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia.
Cos’abbiamo di diverso dai medici Odontoiatri?
Abbiamo frequentato 3 anni di Specializzazione in Ortognatodonzia in una delle università italiane o europee.
Attraverso questa preparazione lo Specialista acquisisce le capacità richieste per muovere i denti e guidare lo sviluppo cranio-facciale.

Indirizzo

Bari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

0805429791

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dentistico Dr Lamparelli Francesco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram