Dott.ssa Alessandra Prudentini - Psicologa

Dott.ssa Alessandra Prudentini - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Alessandra Prudentini - Psicologa, Servizio di salute mentale, Via Giustino Fortunato 5/B, Bari.

12/11/2025
11/11/2025

Nello scorso week end ho assistito a una gara di agility dog, e mi sono sorpresa a osservare una cosa:
quanto l’ansia possa entrare in campo con noi.
Non parlo solo di quella che si sente nello stomaco, ma di quella più sottile — che cambia il tono della voce, rende il corpo rigido, la mente iperattiva. E il cane… lo sente.
Perché in agility non sei mai solo.
C’è una relazione che si muove, un’intesa che vive nel momento.
L’ansia da gara non è un nemico da combattere.
È un segnale: ci dice che ci teniamo, che vogliamo fare bene.
Il punto è non lasciarle il comando.
Riconoscerla, respirarla, e tornare al legame con il cane.
È lì che tutto torna a fluire.

La connessione vince sempre sull’ansia.
Grazie a e per i materiali video e l’amore e il rispetto verso i loro pelosi 🐶❤️

“Metamorfosi allo specchio. Psicologia della visione estetica: tra identità, corpo e trasformazioni.”📆 12 dicembre 2025 ...
05/11/2025

“Metamorfosi allo specchio. Psicologia della visione estetica: tra identità, corpo e trasformazioni.”
📆 12 dicembre 2025
🕒 dalle 15 alle 20
📍 Hotel Excelsior, Bari | In presenza e online

✨ Mindfulness: allenare la presenza ✨Viviamo in un mondo che ci spinge a correre, pensare al futuro o rimuginare sul pas...
18/09/2025

✨ Mindfulness: allenare la presenza ✨

Viviamo in un mondo che ci spinge a correre, pensare al futuro o rimuginare sul passato. La Mindfulness ci insegna a fare una cosa apparentemente semplice ma potentissima: stare nel momento presente, con consapevolezza e senza giudizio.
Praticarla regolarmente può aiutare a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e favorire un equilibrio emotivo più stabile.

Puoi iniziare da piccoli gesti: un respiro consapevole, un pasto senza distrazioni, qualche minuto di silenzio al giorno.

La Mindfulness è un allenamento che, con costanza, può cambiare il modo in cui vivi le tue giornate.

🧘‍♀️ Se vuoi scoprire come integrarla nella tua vita personale o professionale, scrivimi: possiamo farlo insieme.

*Convegno e fondi per la Salute Mentale, scintille all’Ordine degli Psicologi di Puglia*_Opposizione accusa la maggioran...
17/09/2025

*Convegno e fondi per la Salute Mentale, scintille all’Ordine degli Psicologi di Puglia*
_Opposizione accusa la maggioranza: “Decisioni calate dall’alto, zero trasparenza”_

Seduta infuocata quella del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi di Puglia del 10 settembre scorso, dove la maggioranza ha approvato due delibere che hanno fatto scattare la protesta dei consiglieri del gruppo Impegno per la Professione. Al centro della contesa, fondi pubblici e la gestione degli eventi in programma nelle prossime settimane.

Il primo provvedimento riguarda un convegno fissato per il 24 settembre a Bari, dal titolo “Immagine e sostanza del lavoro psicologico: quando anche l’abito fa il monaco”. Per l’iniziativa sono stati stanziati 3.500 euro, ma, secondo l’opposizione, il progetto sarebbe arrivato in Consiglio «privo di informazioni essenziali».
«Non conosciamo i dettagli organizzativi, né l’elenco completo dei relatori o le modalità di partecipazione degli iscritti – lamentano i consiglieri –. Ci è stato presentato solo il curriculum del relatore principale e una breve sinossi».
Il relatore sarà il professor Stampa, iscritto all’Ordine del Lazio e figura di spicco a livello nazionale, già Vicepresidente e Coordinatore della Commissione Deontologica nella consiliatura 2020-2025 dell’Ordine del Lazio. Una scelta che ha suscitato perplessità tra i consiglieri pugliesi, che si chiedono «se la stessa attenzione sia riservata ai professionisti della Puglia da parte dell'Ordine del Lazio ».

Ancora più acceso il dibattito sulla seconda delibera, con la quale sono stati impegnati 30.000 euro per tre eventi dedicati alla Giornata Mondiale della Salute Mentale.
Secondo Impegno per la Professione, la proposta sarebbe stata presentata senza alcuna pianificazione: «Non esiste un programma preliminare – denunciano –. Non sappiamo chi saranno gli organizzatori, dove si svolgeranno le iniziative, né quali siano gli obiettivi concreti. Si chiede di approvare un’idea vaga basandosi solo sulle parole del Presidente».

La maggioranza, rappresentata dal gruppo AP, ha difeso le proposte e approvato entrambe le delibere, ma l’opposizione parla di «Consiglio ridotto a semplice organo ratificatore».
«Vigileremo affinché vengano rispettate regole e prassi – concludono i consiglieri di Impegno per la Professione –. Gli iscritti meritano trasparenza e una gestione democratica delle risorse che provengono dalle loro quote».

🌺 Il maestro Zen Thich Nhat Hanh diceva che essere belli significa essere se stessi. Non è necessario essere accettati d...
26/08/2025

🌺 Il maestro Zen Thich Nhat Hanh diceva che essere belli significa essere se stessi. Non è necessario essere accettati dagli altri, è necessario accettare se stessi.

🍃 Cosa pensi di questa citazione? Accetti te stesso/a così come sei?

*Communication Manager e accordo con Unisalento: una sola candidatura, pochi chiarimenti, molte perplessità*Un incarico ...
06/08/2025

*Communication Manager e accordo con Unisalento: una sola candidatura, pochi chiarimenti, molte perplessità*

Un incarico da oltre 86.000 euro assegnato senza reale concorrenza, un accordo universitario dai contorni sfocati e un sito istituzionale tutt’altro che accessibile: dopo la seduta del 29 luglio del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi si torna a parlare di trasparenza o, meglio, della sua assenza.

La maggioranza di AltraPsicologia ha approvato la nomina di un nuovo Communication Manager e la firma di un accordo strategico con l’Università del Salento. "Due decisioni prese senza un confronto aperto, con modalità poco chiare e finalità che sollevano più di una perplessità”: lo denunciano i consiglieri del gruppo Impegno per la Professione, che su entrambi i punti hanno espresso voto contrario.

*Un solo nome per un incarico da 86.400 euro*
L’incarico triennale da Communication Manager, del valore complessivo di 86.400 euro, è stato assegnato a una collega con un curriculum valido, già attiva all’interno dell’Ordine, che si era dimessa pochi giorni prima da due incarichi ufficiali (Commissione Attività Editoriali e Gruppo di Lavoro Psycho Innovation Hub). La sua è stata l’unica candidatura ricevuta. Ma a colpire è soprattutto un altro aspetto: la scarsa visibilità dell’avviso pubblico. Per trovarlo, è stato necessario navigare in profondità nel sito istituzionale: dal menu “Attività e Notizie” fino alla sezione “Trasparenza”, quindi alla voce “Bandi di gara e contratti”, dove solo in fondo a un lungo elenco è comparso l’avviso. “Un incarico così rilevante e ben retribuito dovrebbe essere accessibile a tutti”, dichiarano i consiglieri di Impegno per la Professione. "La pubblicazione, per quanto formalmente corretta, non garantiva affatto un’adeguata trasparenza”.

*Accordo con Unisalento: copia-incolla poco utile alla professione*
Altro punto critico della seduta: la firma dell’accordo di collaborazione con l’Università del Salento, che riconosce l’Ordine come “Partner Strategico” dei corsi di laurea in Psicologia. Un’opportunità potenzialmente interessante, ma che – secondo i consiglieri di Impegno per la Professione – è stata affrontata con approssimazione e senza un progetto specifico.
Il testo dell’accordo appare come un modello standard, utilizzato comunemente per soggetti del Terzo Settore, e assegna all’Ordine ruoli che esulano dalle sue competenze istituzionali: dalla formazione accademica alla gestione di tirocini, borse di studio e percorsi di inserimento lavorativo. “Invece di strutturare un accordo su misura per una realtà ordinistica, si è scelto un format generico, privo di contenuti specifici per la professione psicologica”, spiegano i consiglieri. "Un’occasione sprecata, che rischia di generare aspettative non sostenibili e costi inutili”.

*La nostra posizione*
Impegno per la Professione ha espresso voto contrario a entrambe le delibere, non per pregiudizio ideologico, ma per un preciso senso di responsabilità nei confronti degli iscritti e del ruolo stesso dell’Ordine. Riteniamo che la figura del Communication Manager non sia necessaria e che la spesa complessiva di 86.400 euro possa essere destinata con maggior efficacia a servizi di utilità diretta per la comunità professionale.
Allo stesso modo, non mettiamo in discussione l’importanza del dialogo con il mondo accademico, ma crediamo che un accordo istituzionale debba essere costruito con attenzione, su basi concrete e in linea con le reali competenze dell’ente. Non servono documenti generici e accordi di facciata, ma progettualità e visione.
Per noi, trasparenza significa rendere realmente accessibili le opportunità; professionalità significa rispettare i limiti delle proprie funzioni; buona gestione significa usare le risorse in modo utile, misurabile e condiviso. Su questi principi continueremo a vigilare e a costruire la nostra azione all’interno del Consiglio.

Indirizzo

Via Giustino Fortunato 5/B
Bari
70121

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Prudentini - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Prudentini - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

CHI SONO?

Mi chiamo Alessandra Prudentini e ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica e della Salute nel 2017, presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Sono attualmente specializzanda al terzo anno in Psicoterapia ad indirizzo Umanistico e Bioenergetico (Istituto PsicoUmanitas). Attualmente lavoro presso studio privato sito in Bari e Cisternino (BR) e mi occupo, come psicologa, del “Servizio Affido” presso il Consorzio per l’Integrazione e l’Inclusione sociale dell’Ambito Territoriale Sociale di Fasano, Cisternino e Ostuni (CIISAF).

Il colloquio psicologico è un incontro di fiducia in cui metto a disposizione la mia esperienza, i miei strumenti e la mia formazione, offrendo un ascolto attivo e non giudicante, per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico (rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità). Sono, inoltre, esperta in valutazioni neuropsicologiche (la neuropsicologia è una branca delle neuroscienze che studia le relazioni tra la psiche e il comportamento, e i processi neurobiologici su cui tale esperienza si fonda) tramite l’utilizzo di specifici test psicodiagnostici; esperta in tecniche di rilassamento (training autogeno) utilizzate per gestire eccessivi carichi di stress ed ansia (anche pre-parto), per migliorare la memoria, la concentrazione e l’autocontrollo, per disturbi del sonno, e per la prevenzione di disturbi psicosomatici; esperta in psicodiagnosi con somministrazione dei Test di Personalità MMPI-2 e Millon.