25/08/2025
Cervicale e stomaco: un legame spesso sottovalutato
Molte persone che soffrono di disturbi cervicali (rigidità, dolore al collo, tensioni muscolari) non sanno che questi problemi possono essere collegati anche allo stomaco.
🔹 Come sono collegati?
• La cervicale e lo stomaco sono connessi attraverso il nervo vago, un nervo cranico che regola funzioni digestive e posturali.
• Una digestione lenta o infiammata può aumentare la tensione viscerale e riflettersi sui muscoli cervicali.
• Al contrario, una cervicale contratta può irritare il nervo vago e influenzare la motilità gastrica, favorendo sintomi come acidità, gonfiore o digestione difficile.
🔹 Sintomi possibili
• Dolore cervicale che peggiora dopo i pasti
• Pesantezza o bruciore di stomaco associati a tensione muscolare
• Mal di testa occipitali e vertigini collegati a cattiva digestione
• Sensazione di nodo alla gola o difficoltà a deglutire
🔹 Strategie utili
✅ Curare l’alimentazione, privilegiando pasti leggeri e anti-infiammatori , rivolgiti sempre ad un professionista del settore !!!
✅ Praticare esercizi di respirazione e rilassamento per stimolare il nervo vago
✅ Mantenere una buona postura a tavola e durante il lavoro
✅ Integrare con esercizi dolci di mobilità
cervicale
👉 In sintesi: lo stomaco e la cervicale non vanno considerati come due mondi separati. Lavorare su entrambi gli aspetti (digestione e postura) permette di ridurre dolori e migliorare il benessere generale
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36067977/?utm_source=chatgpt.com
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC10008817/?utm_source=chatgpt.com
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/9860398/?utm_source=chatgpt.com