11/11/2025
L’indifferenza: necrosi silenziosa dell’umano
L’indifferenza non è vuoto emotivo, ma saturazione del sentire. È ciò che accade quando il cervello, stanco di reagire, disattiva la propria capacità di empatia per puro istinto di sopravvivenza.
Non è mancanza di cuore, ma collasso del sistema affettivo.
Il soggetto indifferente non “sceglie” di non sentire: si anestetizza per non dissolversi nel dolore.
Eppure, in questa apparente neutralità, si compie il processo più inquietante: la scissione tra vita biologica e vita psichica.
Quando l’uomo smette di reagire al dolore altrui, inizia a morire nella parte più evoluta di sé.
L’indifferenza è l’immunità che divora il suo stesso principio vitale: la difesa che, pur di non soffrire, uccide la possibilità di amare.
Chi non sente, si ammala due volte: nel corpo e nello spirito.