24/09/2025
👉🏻Il “visus” è il termine che indica l’acuità visiva, cioè la capacità dell’occhio di distinguere i dettagli di un oggetto.
🚨Ecco i punti principali:
• Che cos’è: è la “quantità” di vista, la funzione che permette di percepire separati due punti vicini.
• Come si valuta: si misura con tabelle facendo leggere lettere, numeri o disegni di grandezza decrescente a una distanza standard (di solito 3 o 5 metri, secondo la tabella).
• Come si esprime: il risultato viene scritto come una frazione, per esempio
10/10 = acuità visiva normale;
⚠️In età pediatrica, a seconda dell’età e delle capacità cognitive/linguistiche, i bambini hanno bisogno di target (stimoli) diversi per testare l’acuità visiva.
Nel caso della nostra G. utilizziamo l’ottotipo con la E direzionale e può essere ruotata in quattro direzioni indicando la direzione delle “gambe” della lettera con la mano, una freccia o a voce (“su”, “giù”…).
In sintesi, quando in un referto ortottico si trova il termine“visus”, si sta parlando della misura della tua capacità visiva, non della salute generale dell’occhio, ma proprio di “quanto ci vedi” in termini di definizione.