Arci Cafiero

Arci Cafiero Circolo Arci esistente a Barletta sin dagli anni 70, impegnato in attività culturali, ricreative, politiche e sociali.

Le realtà come l’Arci sono dei punti di riferimento nelle città perché, esercitando le buone pratiche della partecipazione e del confronto, rappresentano le nuove fucine di idee, energie e soprattutto di competenze che ogni giorno decidono di mettersi in gioco. La nostra lotta non può che cominciare su quelli che sono gli aspetti che ci interessano più da vicino: la cultura ma, se vogliamo, in senso più ampio la conoscenza. Entrare a fare parte dell’Arci oggi significa entrare a fare parte di una famiglia di più di un milione e centomila soci in tutta Italia, che credono ancora che determinati valori e modi di fare politica e associazionismo non siano superati. L’impegno che i tanti volontari del Cafiero mettono al servizio di tutta la cittadinanza, rappresenta la voglia di smuovere il tessuto sociale barlettano contro le prospettive di disvalori ed esclusione sociale sempre più dilaganti anche nella nostra città.

Martedì 28 ottobre, dalle ore 19, anche l'Arci Cafiero sarà accanto al Comitato 167, al presidio Libera di Barletta e al...
27/10/2025

Martedì 28 ottobre, dalle ore 19, anche l'Arci Cafiero sarà accanto al Comitato 167, al presidio Libera di Barletta e alle tante associazioni e realtà del territorio che stanno dando una risposta chiara a quanto accaduto in città, mostrando solidarietà a Giuseppe Di Bari, vittima di un violento agguato.
A Barletta esiste una grande comunità di persone stanche di assistere a intimidazioni, a minacce e a sparatorie. Non aspettiamo di piangere altre vittime e dimostriamo con la nostra presenza il forte desiderio di cambiare direzione per una società più giusta, più democratica, più libera.

Uno è un caso, due sono le mele marce. Ma quante sparatorie in orario di punta diventano una pericolosa statistica e ser...
25/10/2025

Uno è un caso, due sono le mele marce. Ma quante sparatorie in orario di punta diventano una pericolosa statistica e seria minaccia a tutti e tutte?

Nell'ultimo anno troppi sono stati gli episodi di intimidazione, violenza e criminalità accaduti in città, dal centro alla periferia, in orario di grande affluenza nelle strade e piazze.
Solo ieri l'ultimo davanti a decine di persone, adulti e bambini, in una serata di quotidiana condivisione e socialità.
Sono azioni rivolte ad un singolo, ma sono minacce che riguarda tutta la comunità.
L'intimidazione è rivolta alla collettività e all'idea inaccettabile che possa crearsi comunità nei quartieri.
L'amministrazione comunale, che troppe volte ha sminuito ogni singolo gesto (anche tra i più gravi), non può più girarsi dall'altra parte e incolpare "qualche poveretto che non vuol bene a barletta".

Nella nostra città esiste un problema enorme che insieme ad altre associazioni, cittadine e cittadini affronteremo senza se e senza ma, attraverso mobilitazioni e lavoro quotidiano.
Solo l'impegno collettivo e l'antimafia sociale possono contrastare la malavita che da troppi anni ormai segna le sorti di questa città.

Giovedì 23 ottobre appuntamento con la tappa barlettana di  : come sarebbe la nostra città tra 10 anni se facessimo tutt...
22/10/2025

Giovedì 23 ottobre appuntamento con la tappa barlettana di : come sarebbe la nostra città tra 10 anni se facessimo tutte le scelte giuste?
🌇Quali progetti immaginiamo per il nostro futuro, e come pensiamo di renderli reali?
🎤Ne parliamo insieme a dalle 18:30!

Le nuove tessere 2025/2026 sono arrivate!! Puoi pre-tesserarti sulla App Arci e poi passare in sede a ritirare la tua te...
18/10/2025

Le nuove tessere 2025/2026 sono arrivate!!
Puoi pre-tesserarti sulla App Arci e poi passare in sede a ritirare la tua tessera.
Oppure direttamente in sede!



Insieme anche nel boicottaggio! ⚽️🇵🇸Dopo le giornate passate nelle piazze con tante e tanti, martedì 14 ottobre ci rived...
13/10/2025

Insieme anche nel boicottaggio! ⚽️🇵🇸

Dopo le giornate passate nelle piazze con tante e tanti, martedì 14 ottobre ci rivediamo per il boicottaggio della partita Italia-Israele.
Contro la complicità con uno stato genocida, la nostra idea è una serata di calcio di strada, partite di biliardino e proiezioni sulla Palestina.
Per stare insieme, confrontarci, scoprire qualcosa in più, per continuare a mettere al centro la Palestina e il popolo palestinese.
Per info scriveteci in dm, per boicottare Israele raggiungeteci direttamente in via Paolo Ricci 155!

Martedì sera ci vediamo al Cafiero per goderci la semifinale degli europei di calcio femminili! Raggiungici al circolo ⚽...
21/07/2025

Martedì sera ci vediamo al Cafiero per goderci la semifinale degli europei di calcio femminili!
Raggiungici al circolo ⚽️ forza azzurre! 💙

Indirizzo

Via Paolo Ricci 153, 155
Barletta
76121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arci Cafiero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Arci Cafiero:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram