Federico Bettoni - Cinofilia Evolutiva

Federico Bettoni - Cinofilia Evolutiva Cinofilia Evolutiva, pionieri di un nuovo mondo cinofilo! Tu e il tuo cane siete una cosa sola.

Due anime profondamente legate una all’altra, qui e ora per vivere una straordinaria esperienza di evoluzione. Attraverso questo metodo entreremo in contatto con la vostra essenza e insieme andremo oltre le classiche modalità di intervento proposte dalla cinofilia tradizionale. Dal cucciolo al cane anziano, affronteremo tutto ciò che necessita attenzione, attraverso esperienze pratiche e di contatto con l’energia, per te e il tuo compagno a 4 zampe. Percorreremo un viaggio di crescita ed arricchimento attraverso l’ascolto, l’empatia e la meditazione, inoltrandoci in una dimensione profonda nella vostra relazione. Entra nel mondo della Cinofilia Evolutiva EB, dove la tecnica e la spiritualità si fondono riscoprire la vostra versione migliore!

02/11/2025
Sono Federico Bettoni, professionista nel mondo della relazione uomo–cane.Faccio questo lavoro dal 2012, ma vivo a conta...
18/10/2025

Sono Federico Bettoni, professionista nel mondo della relazione uomo–cane.
Faccio questo lavoro dal 2012, ma vivo a contatto con cani e animali da sempre — fanno parte della mia vita, della mia storia e di ciò che sono.

Negli anni ho esplorato diversi approcci, osservato, studiato e sperimentato… ma ciò che ha davvero trasformato il mio modo di vivere e la mia professione è stato l’incontro con Elena Belotti, guida spirituale che mi ha accompagnato in un profondo percorso di consapevolezza e connessione.

È da lì che la Cinofilia Evolutiva ha preso forma dentro di me: un approccio che va oltre la tecnica, e che entra nel cuore della relazione cane–umano, dove conoscenza, etologia ed energia si fondono in un cammino di crescita reciproca.

💫 Oggi accompagno cani e persone in percorsi di evoluzione e connessione autentica, per migliorare la qualità della loro vita insieme — con equilibrio, empatia e presenza.

Ogni percorso inizia con l’ascolto.Nel primo incontro del nostro Dog Camp, abbiamo dedicato tempo a conoscere a fondo og...
16/10/2025

Ogni percorso inizia con l’ascolto.
Nel primo incontro del nostro Dog Camp, abbiamo dedicato tempo a conoscere a fondo ogni cane e ogni binomio.
💬 Attraverso osservazioni e valutazioni mirate, abbiamo formato i gruppi nel pieno rispetto delle compatibilità relazionali e caratteriali, per garantire benessere, equilibrio e serenità a tutti.

🐾 Ogni cane ha ricevuto i trattamenti energetici esclusivi del metodo di Cinofilia Evolutiva, un approccio che armonizza corpo, mente ed emozioni, favorendo una connessione più profonda con l’ambiente e con l’umano.

✨ Questi momenti sono il cuore del nostro lavoro:
• equilibrio emotivo e fiducia reciproca
• comunicazione chiara e serena
• stimolazione mentale e sensoriale controllata
• libertà e movimento in un contesto naturale e sicuro

🌿 Il viaggio è iniziato nel segno della connessione, della curiosità e dell’ascolto reciproco — fondamenta di ogni relazione autentica tra cane e umano.

👉 Vuoi scoprire di più sul nostro approccio e sui prossimi incontri del Camp? Scrivici in DM!
Saremo felici di raccontarti come vivere un’esperienza evolutiva insieme al tuo cane.

15/10/2025

Domenica abbiamo vissuto il primo incontro di Experience, il percorso di evoluzione a quattro zampe.
Experience… perché non si racconta, si vive.
È un’esperienza concreta, che unisce pratica ed energia, e che porta trasformazione al cane, alla relazione e – inevitabilmente – anche alla persona.

✨ I feedback di questo primo incontro sono stati incredibili: cambiamenti immediati, nuove consapevolezze, e quella sensazione di leggerezza che arriva quando smetti di accumulare e inizi a liberarti.

Perché crescere insieme al tuo cane non significa aggiungere nozioni, regole o schemi.
Significa tornare al sentire, al cuore della relazione, al linguaggio autentico che vi unisce.

💫 Se stai cercando una strada più naturale, profonda e in sintonia con la tua unicità e quella del tuo cane… forse è il momento di fermarti e chiederti:
quello che sto facendo nutre davvero la nostra connessione?

09/10/2025

Quando un cane mostra difficoltà con i suoi simili — che si tratti di aggressività, paura o eccessiva reattività — spesso si pensa subito: “Serve più socializzazione”.

In realtà, la socializzazione non è semplicemente mettere insieme più cani. È un percorso strutturato, in cui il cane impara a comunicare, gestire le proprie emozioni e fare esperienze positive in contesti controllati.

Ma c’è un aspetto che viene spesso sottovalutato, e che invece è fondamentale per una vera crescita relazionale:
👉 la qualità della vita del cane e la relazione con il suo umano.

Se il cane non ha i suoi bisogni appagati, se vive in uno stato di stress o se la relazione quotidiana è povera di connessione e fiducia, nessuna “sessione di socializzazione” potrà davvero funzionare.

Quindi sì, la socializzazione è importante…
ma prima ancora, chiediti:
🐾 Il mio cane vive bene?
🐾 Si sente compreso e supportato da me?
🐾 La nostra relazione è davvero equilibrata?

Quando questi elementi sono solidi, allora la socializzazione diventa naturale, fluida e davvero utile per il suo benessere.

🌱 Lavora sulla relazione, sulla quotidianità e sulla serenità del tuo cane: da lì nasce tutto.

04/10/2025

✨ La storia di Casper, un Beagle speciale, dimostra che a volte il cambiamento arriva quando impariamo a togliere invece che aggiungere.

Con Sara, la sua compagna umana, abbiamo lavorato sulla riduzione dello stress: via le attività che non gli facevano bene, via le situazioni che lo appesantivano. Al loro posto abbiamo inserito momenti di libera espressione, connessione energetica e un legame autentico tra lui e Sara.

🌿 In appena un mese la sua vita è cambiata: oggi Casper vive la libertà, non è più reattivo con altri cani, ha ripreso a mangiare e… finalmente è un cane felice.

💡 A volte la vera trasformazione nasce da ciò che scegliamo di lasciare andare.

03/10/2025

💡 Ronnie mi ha ricordato quanto sia importante il nostro ruolo accanto al cane.
Durante la mia ultima consulenza ha vissuto un momento di forte agitazione e frustrazione… e lì entra in gioco la guida.

Essere guida non significa solo dare regole, ma anche offrire direzione, contenimento ed energia centrata.
Proprio come un contenitore trattiene un fluido, così la nostra presenza può contenere le emozioni del cane e riportarlo a serenità ed equilibrio.

🌿 Ricorda: non è solo quello che dici, ma soprattutto l’energia che emetti a fare la differenza.

👉 Questo video è tratto da una consulenza cinofila evolutiva, dove lavoriamo non solo la pratica, ma anche un contatto energetico specifico con il cane.
Un cane come Ronnie, che fatica a gestire le sue emozione, ha bisogno di un aiuto e di questa energia di Centratura!

02/10/2025

In questo periodo la natura cambia… e anche i nostri cani vivono emozioni intense.
Con l’apertura della caccia gli animali selvatici si spostano, i cani li percepiscono e l’istinto prende il sopravvento. È proprio in quei momenti che tanti cani si perdono o rischiano di farsi male.

💡 Il messaggio è semplice: prevenire è proteggere. Lavora sul richiamo, sulla gestione consapevole e sii presente. Anticipare le situazioni è il modo migliore per vivere la montagna e il bosco in sicurezza, senza paura.

👉 La libertà è bellissima, ma la sicurezza viene prima di tutto.

Indirizzo

Via Arzenate
Barzana
24030

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 18:00
Domenica 09:00 - 18:00

Telefono

+393334987265

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federico Bettoni - Cinofilia Evolutiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federico Bettoni - Cinofilia Evolutiva:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Qui E Ora | Federico Bettoni

“Avere un cane è una faccenda estremamente personale: implica affrontare ed esplorare una parte di noi. I cani sono la diretta conseguenza di chi siamo”. Federico Bettoni