01/03/2025
📰 Immancabile appuntamento del sabato con NERO SU BIANCO Battipaglia . In edicola e online.
🍋In questo numero parliamo del limone e delle sue proprietà salutistiche.
🍋limone, Citrus limon (L.) Burm, è un agrume comunissimo appartenente alla famiglia delle Rutaceae. Siamo talmente abituati a vederlo coltivato nei nostri terreni, un po’ ovunque, che riesce difficile credere che sia una pianta d’importazione. Il limone è infatti originario dell’India e della Cina. Si è diffuso in tutto il mondo per le sue caratteristiche di resistenza, per la bellezza dei suoi frutti, detti esperidi, e soprattutto per i molteplici utilizzi che vanno ben oltre il suo impiego in cucina come aromatizzante.
🍋La droga è costituita dal succo e dalla parte esterna della buccia che custodisce al suo interno un preziosissimo e abbondante olio essenziale ricco di attivi, in particolare limonene e citrale, responsabili di numerose attività terapeutiche. Tra le altre molecole presenti, oltre le cumarine, ci sono i citroflavonoidi (esperidina, diosmina, rutina), potenti antiossidanti, ipocolesterolemizzanti, protettori capillari, antitumorali. Il succo è ricco di vitamina C, B, P, sali minerali. Il mesocarpo, anche detto albedo, è quella parte bianca spugnosa ricca invece di fibre e che presenta un gusto leggermente amarognolo.
🍋Il limone è stato usato fin dai tempi antichi come rimedio naturale per una varietà di disturbi. I suoi benefici sono legati principalmente alle sue proprietà aromatizzanti, vitaminizzanti, antibatteriche, antiossidanti, digestive, depurative. Il succo, diluito in acqua tiepida, è un rimedio tradizionale per purificare l’organismo e migliorare la digestione, in particolare quella dei grassi. Spesso viene utilizzato al mattino per favorire l’eliminazione delle tossine accumulate durante la notte. Svolge un’azione digestiva grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di succhi gastrici. La sua acidità naturale aiuta a migliorare la digestione dei cibi, riducendo la sensazione di gonfiore.
L'articolo completo 👇
https://www.nerosubianco.eu/le-proprieta-salutistiche-del-limone/