Antica Erboristeria Cucino

Antica Erboristeria Cucino Il potere curativo delle Erbe Officinali: dagli antichi rimedi ai nuovi ritrovati Tutte le erbe sono di qualità selezionata, controllate e certificate.

L’Antica Erboristeria Cucino nasce a Battipaglia il 2 Gennaio 1980; la prima della provincia di Salerno e una delle prime in Campania. La fondatrice, dott.ssa Maria Pia Cucino è una biologa, fitoterapeuta, esperta in cosmetica naturale e fiori di Bach. Attualmente è affiancata da due preparate collaboratrici, tra cui sua figlia, dott.ssa Simona Otranto, esperta ed appassionata di medicina alternativa e naturale. La nostra caratteristica principale è quella di disporre di un vastissimo listino composto da oltre 300 tra piante officinali, erbe aromatiche e medicinali, miscele di erbe, tè e spezie provenienti da tutto il mondo. Offriamo inoltre un’ampia gamma di oli essenziali, oli ed oleoliti, essenze, tinture madri, gemmo derivati, capsule e tavolette monoplanta, estratti, materie prime per preparazioni artigianali, una vasta selezione di integratori alimentari delle migliori marche, cosmetici naturali e biologici, alimentazione biologica. Poniamo grande attenzione a tutte le esigenze dei nostri clienti e ci mettiamo a loro completa disposizione. La nostra esperienza e preparazione nel settore ci consente di consigliarli al meglio. L’Antica Erboristeria Cucino è strettamente legata alla tradizione erboristica ma è sempre all’avanguardia ed aggiornata sulle continue novità nel campo fitoterapico e fitobiocosmetico.

🌿 Biancospino, foglie di olivo, vischio...🌿 La nostra miscela numero 15 a base di piante della tradizione erboristica me...
10/11/2025

🌿 Biancospino, foglie di olivo, vischio...
🌿 La nostra miscela numero 15 a base di piante della tradizione erboristica mediterranea.
Quando, ai cambi di stagione, con i primi freddi la pressione è un po' ballerina 😊

☕Una tisana la sera (o in gocce anche), con queste erbe, può essere un supporto alla terapia offerto dalla natura

I "chiodi" di garofano altro non sono che piccoli boccioli fiorali di una pianta di origine indonesiana raccolti prima d...
08/11/2025

I "chiodi" di garofano altro non sono che piccoli boccioli fiorali di una pianta di origine indonesiana raccolti prima di schiudersi.
Hanno tante proprietà: sono ottimi disinfettanti e anestetici, utilizzati in particolare per l'igiene orale.
Non solo: hanno attività antifermentativa e agiscono sull'intestino riducendo il gonfiore e la sensazione di pesantezza.
Leggi il nostro articolo, in uscita oggi su NERO SU BIANCO Battipaglia 👇🗞️
https://www.nerosubianco.eu/i-chiodi-di-garofano/

Una camomilla un po' speciale,che profuma di rosa e ha il sapore dolce dell'anice stellato.Non per dormire, per sognare ...
06/11/2025

Una camomilla un po' speciale,
che profuma di rosa e ha il sapore dolce dell'anice stellato.
Non per dormire, per sognare 🌙✨⭐

🗞️Ultimo articolo prima del riposo estivo 🌿Parliamo degli usi tradizionali della Fumaria, una pianta che consigliamo spe...
02/08/2025

🗞️Ultimo articolo prima del riposo estivo

🌿Parliamo degli usi tradizionali della Fumaria, una pianta che consigliamo spesso per le sue proprietà depurative e disintossicanti

🚬Tradizionalmente è stata impiegata come rimedio fitoterapico di supporto per chi cerca di smettere di fumare, grazie a una combinazione di effetti:l’azione depurativa aiuta il fegato e i reni a eliminare tossine accumulate dal fumo (utile nelle prime fasi di disintossicazione); l’effetto regolatore del sistema nervoso grazie alla presenza di alcaloidi (come la protopina); può avere un leggero effetto sedativo, utile contro l’irritabilità e l’ansia da astinenza. Inoltre, è di supporto a chi smette di fumare quando compaiono tosse, digestione difficile e tensione allo stomaco, disturbi per cui la fumaria può offrire un aiuto indiretto.

Tutto l'articolo 👇
https://www.nerosubianco.eu/una-pianta-contro-il-fumo/

🗞️Fito news!📰 Fresco fresco di giornale! Uscito oggi il nostro consueto articolo pubblicato su Nero Su Bianco Battipagli...
28/06/2025

🗞️Fito news!

📰 Fresco fresco di giornale! Uscito oggi il nostro consueto articolo pubblicato su Nero Su Bianco Battipaglia.

🌿Parliamo della Salvia sclarea, una Salvia "rilassante"

La tradizione la considera una pianta “che schiarisce”, sia la mente che lo sguardo: il nome sclarea deriva dal latino clarus (“chiaro”) e un tempo i suoi semi venivano usati per rimuovere corpi estranei dagli occhi.

È nota per favorire il rilassamento, migliorare l’umore e alleviare i fastidiosi sintomi legati al ciclo mestruale o alla menopausa. In aromaterapia è molto usata contro ansia, insonnia e tensione emotiva

👇tutto l'articolo al seguente link
https://www.facebook.com/share/16mnr4diUi/

🌿 Piantaggine: l’umile guaritrice del sentiero 🌿La piantaggine non alza mai la voce.Non ha fiori vistosi né profumi che ...
12/06/2025

🌿 Piantaggine: l’umile guaritrice del sentiero 🌿

La piantaggine non alza mai la voce.
Non ha fiori vistosi né profumi che stordiscono.
Eppure, è lì. Sempre, ovunque.
Ai bordi della strada, tra le crepe dei marciapiedi, nei prati dimenticati.
È la custode silenziosa dei passi umani.
Umile e potente guaritrice.

Con le sue foglie nervate, larghe e robuste, accoglie il peso del mondo senza spezzarsi 💚

🗞️Nello scorso numero di Nero Su Bianco abbiamo parlato di una pianta molto utile per i disturbi del ciclo femminile: la...
09/06/2025

🗞️Nello scorso numero di Nero Su Bianco abbiamo parlato di una pianta molto utile per i disturbi del ciclo femminile: la Borsa del Pastore.

Ecco l'articolo 👇

🌿La Borsa del pastore, Capsella bursa-pastoris, è una pianta erbacea, comunissima, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. Cresce spontanea ovunque, nei luoghi incolti, nei giardini, lungo le strade, sui muri, da nord a sud e fiorisce tutto l’anno. Si riconosce molto facilmente per la forma triangolare dei frutti che ricordano un cuore. Si utilizza in fitoterapia la parte aerea della pianta raccolta preferibilmente prima della fioritura. I semi germogliano in tempi brevissimi, pertanto, nell’arco dell’anno si hanno parecchie generazioni. La pianta fresca è praticamente sempre disponibile e da essa si ricava la tintura madre, ossia un estratto idroalcolico che può essere considerato la preparazione d’eccellenza per sfruttare al meglio le proprietà della pianta.

La Borsa del pastore ha infatti effetti positivi sulla salute della donna in particolare antiemorragiche e regolatrici del flusso mestruale. Parliamo di una pianta utilizzata fin dall’antichità come emostatica e antiemorragica generale oltre che come febbrifuga.

Senza entrare nel merito dell’attività generica (è da evitare qualsiasi impiego incontrollato della pianta in qualsivoglia caso di emorragia interna) l’uso dei preparati a base di Borsa del pastore può essere considerato specifico nel frenare e regolare il flusso mestruale troppo abbondante. I principi attivi contenuti hanno la proprietà di far contrarre la muscolatura uterina, determinando, di conseguenza, una diminuzione dell’emorragia. Si ottiene, di riflesso, un effetto regolarizzatore del ciclo con diminuzione del dolore.

Tra i principi attivi: l’alcaloide burserina, un olio essenziale solforato, tannini, derivati della colina. La Borsa del pastore, per quanto detto, può contribuire alla regolarizzazione del ciclo ed essere considerata di supporto sia in età fertile che nella fase di premenopausa.

Per uso esterno ha azione cicatrizzante, aiutando a riparare piccole ferite e scottature. Efficace anche nel trattamento delle emorroidi.

Si può utilizzare sia fresca che secca, in forma di infuso o tintura madre.

Le foglie giovani possono essere consumate in insalata o come verdura.

https://www.nerosubianco.eu/la-borsa-del-pastore/

Prossimamente abbiamo in mente di organizzare, insieme a Il Bosco Alchemico , un incontro sulla medicina spagirica per p...
29/04/2025

Prossimamente abbiamo in mente di organizzare, insieme a Il Bosco Alchemico , un incontro sulla medicina spagirica per presentare questo giovane, piccolo, laboratorio di trasformazione di erbe officinali che ha sede a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano. Qui vicino 😊.
Intanto potete conoscerlo attraverso le loro preparazioni, studiate e confezionate con competenza, professionalità e tanto amore.
Ci piacciono!

Siamo veramente contenti di comunicare che da oggi trovate i nostri rimedi in questa magnifica "Antica Erboristeria Cucino" a Battipaglia in Via Giuseppe Mazzini 51.


🗞️Questa settimana parliamo di Gymnema sylvestre, una pianta rampicante diffusa nelle foreste tropicali dell’India, dell...
29/03/2025

🗞️Questa settimana parliamo di Gymnema sylvestre, una pianta rampicante diffusa nelle foreste tropicali dell’India, dell’Africa e dell’Australia. Nota per le sue proprietà da secoli nella medicina ayurvedica, è utilizzata soprattutto per la sua capacità di ridurre la percezione del sapore dolce e di abbassare i livelli della glicemia nel sangue nel diabete di tipo II (non insulino-dipendente).

Gli antichi guaritori indiani la utilizzavano per gestire disturbi gastrointestinali, per le sue proprietà depurative, diuretiche e disintossicanti, per curare infezioni cutanee e problemi respiratori. Masticarne le foglie fresche era un rimedio per ridurre le carie e la placca dentale.

Oggi sappiamo, ed è scientificamente dimostrato, che questa pianta incide a livello intestinale sull’assorbimento degli zuccheri, migliorando, di fatto il controllo della glicemia e il desiderio di dolce.

La Gymnema sylvestre ha un effetto ipoglicemizzante. Contiene acidi gymnemici, composti attivi che aiutano a ridurre l’assorbimento dello zucchero (e carboidrati) nell’intestino e anche a migliorare la funzionalità delle cellule beta pancreatiche, favorendo una maggiore produzione di insulina con meccanismi di azione simili ad alcune classi di farmaci contro il diabete.

👇 L'articolo completo
https://www.nerosubianco.eu/la-gymnema-un-aiuto-contro-la-glicemia%e2%81%b7/

📰 In edicola e online il nostro ultimo articolo per NERO SU BIANCO Battipaglia 🌿parliamo di Moringa oleifera🌿La Moringa ...
17/03/2025

📰 In edicola e online il nostro ultimo articolo per NERO SU BIANCO Battipaglia

🌿parliamo di Moringa oleifera

🌿La Moringa è una pianta ricca di:
polifenoli e flavonoidi: potenti antiossidanti che combattono lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare;
vitamine (A, C, E, gruppo B): importanti per il sistema immunitario, la salute della pelle e il metabolismo energetico;
minerali (calcio, ferro, potassio, magnesio e zinco): fondamentali per la salute delle ossa, la circolazione sanguigna e la funzione muscolare;
alcaloidi e isotiocianati: composti con proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e potenzialmente antitumorali;
aminoacidi essenziali: presenti in quantità significativa, rendendo la moringa una fonte proteica vegetale di alta qualità.

👇 L'articolo completo
https://www.nerosubianco.eu/lalbero-dei-miracoli-la-moringa/

Fame da lupi?🐺 😊Con questa passa!Rodiola, griffonia, moringa, garcinia, desmodio e menta.Un insieme di piante che contro...
13/03/2025

Fame da lupi?🐺 😊
Con questa passa!
Rodiola, griffonia, moringa, garcinia, desmodio e menta.
Un insieme di piante che controlla la fame, in particolare quella di origine nervosa 😊
E non solo!
Oltre ad agire sull'umore e sullo stress da dieta, favorisce la depurazione epatica e il metabolismo dei grassi 😉

Miscelata oggi, è pronta per essere infusa in acqua bollente 🍵

📰 Immancabile appuntamento del sabato con NERO SU BIANCO Battipaglia . In edicola e online.🍋In questo numero parliamo de...
01/03/2025

📰 Immancabile appuntamento del sabato con NERO SU BIANCO Battipaglia . In edicola e online.

🍋In questo numero parliamo del limone e delle sue proprietà salutistiche.

🍋limone, Citrus limon (L.) Burm, è un agrume comunissimo appartenente alla famiglia delle Rutaceae. Siamo talmente abituati a vederlo coltivato nei nostri terreni, un po’ ovunque, che riesce difficile credere che sia una pianta d’importazione. Il limone è infatti originario dell’India e della Cina. Si è diffuso in tutto il mondo per le sue caratteristiche di resistenza, per la bellezza dei suoi frutti, detti esperidi, e soprattutto per i molteplici utilizzi che vanno ben oltre il suo impiego in cucina come aromatizzante.

🍋La droga è costituita dal succo e dalla parte esterna della buccia che custodisce al suo interno un preziosissimo e abbondante olio essenziale ricco di attivi, in particolare limonene e citrale, responsabili di numerose attività terapeutiche. Tra le altre molecole presenti, oltre le cumarine, ci sono i citroflavonoidi (esperidina, diosmina, rutina), potenti antiossidanti, ipocolesterolemizzanti, protettori capillari, antitumorali. Il succo è ricco di vitamina C, B, P, sali minerali. Il mesocarpo, anche detto albedo, è quella parte bianca spugnosa ricca invece di fibre e che presenta un gusto leggermente amarognolo.

🍋Il limone è stato usato fin dai tempi antichi come rimedio naturale per una varietà di disturbi. I suoi benefici sono legati principalmente alle sue proprietà aromatizzanti, vitaminizzanti, antibatteriche, antiossidanti, digestive, depurative. Il succo, diluito in acqua tiepida, è un rimedio tradizionale per purificare l’organismo e migliorare la digestione, in particolare quella dei grassi. Spesso viene utilizzato al mattino per favorire l’eliminazione delle tossine accumulate durante la notte. Svolge un’azione digestiva grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di succhi gastrici. La sua acidità naturale aiuta a migliorare la digestione dei cibi, riducendo la sensazione di gonfiore.

L'articolo completo 👇
https://www.nerosubianco.eu/le-proprieta-salutistiche-del-limone/

Indirizzo

Via Mazzini 51
Battipaglia
84091

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:30 - 20:30
Martedì 09:00 - 13:00
16:30 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:30 - 20:30
Giovedì 09:00 - 13:00
16:30 - 20:30
Venerdì 09:00 - 13:00
16:30 - 20:30
Sabato 09:00 - 13:00
16:30 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antica Erboristeria Cucino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Antica Erboristeria Cucino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram