21/09/2025
Hai mai sentito parlare del bite odontoiatrico ma non sai bene quando sia davvero utile? Ecco qualche informazione per capire se può fare al caso tuo:
🔍 Cos’è il bite?
È una placca (o mascherina) realizzata solitamente in resina acrilica, che si applica tra le arcate dentali per proteggerle e correggere disfunzioni del morso.
🛠️ Quando è opportuno utilizzarlo:
- In caso di bruxismo (digrignamento o serramento involontario dei denti), specie durante la notte. Aiuta a proteggere lo smalto, ridurre usura e danni.
- Se soffri di malocclusione dentale (cioè quando le arcate dentali non combaciano bene). Questo può causare tensioni nei muscoli facciali, problemi mandibolari, dolore al collo o alla testa.
- Per disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), come scrosci, click, difficoltà nell’apertura della bocca, dolori mandibolari.
- Se avverti mal di testa frequenti, dolori al collo, o problemi posturali che possono essere correlati al modo in cui la bocca chiude e distribuisce le forze.
- In alcuni casi può aiutare anche per russamento o apnee notturne moderati, come supporto terapeutico per migliorare il bottleneck delle vie respiratorie.
💡 Benefici che puoi ottenere:
- Riduzione del dolore mandibolare, dei fastidi muscolari e delle tensioni.
- Protezione dello smalto, prevenzione dell’usura dentale.
- Migliore qualità del sonno, meno mal di testa, più comfort.
- Miglioramento della postura in alcuni casi.
📞 Se ritieni che alcuni di questi punti facciano parte della tua esperienza quotidiana, contattaci per una valutazione personalizzata. Prenota un appuntamento: insieme possiamo capire se un bite è la soluzione adatta per te. Ti aspettiamo!