Rsa Residenza Bellagio

Rsa Residenza Bellagio Residenza Bellagio
Residenza Don Giacomo Tantardini
Amore per chi ami

La Residenza Bellagio si propone di offrire in regime residenziale, a persone anziane e/o malati cronici, prestazioni socio-sanitarie di qualità. La Residenza Bellagio è in grado di accogliere in modo permanente sia ospiti anziani totalmente non autosufficienti, sia ospiti adulti con grado diverso di disabilità che necessitano di assistenza fisica e morale e di un programma riabilitativo. La struttura, finalizzata ad offrire ai propri ospiti un idoneo spazio relazionale, formativo e riabilitativo che ne migliori la qualità della vita, è suddivisa in 5 nuclei per un totale di 150 posti letto. La Residenza, situata in provincia di Como, a Bellagio (località Visgnola) è collocata sulla sponda orientale della pen*sola Bellagina, lungo la strada di Lecco, su un dosso collinare con ampia vista sul lago di Como.La Residenza domina completamente lo scenario lacustre. La struttura è inserita in un parco-giardino di 24.000 mq opportunamente attrezzato per soggiornare all'aperto. Gli ospiti hanno a disposizione un percorso protetto, lungo circa un chilometro, per passeggiare a contatto con la natura e immersi nel panorama meraviglioso del lago di Como. La struttura dispone di 77 stanze,sia singole che doppie, tutte dotate di ampie finestre vista lago, servizi, telefono, televisore, aria condizionata e armadio cabina. I vari nuclei dispongono di bagni attrezzati con ausili per disabili, infermeria, sala di soggiorno e pranzo fruibili anche da parenti e amici degli ospiti. L'edificio è caratterizzato da assenza totale di barriere architettoniche e lo spazio è pienamente utilizzabile da tutti. Inoltre un servizio privato di bus navetta consente di favorire la continuità dei rapporti sua familiari, sia sociali. La Residenza Bellagio si impegna a tutelare i diritti degli Ospiti ed a soddisfare le loro esigenze secondo principi di eguaglianza, continuità, partecipazione, attraverso la personalizzazione e l'umanizzazione dell'assistenza e nel rispetto della privacy. La Direzione della residenza ritiene fondamentale il perseguimento del miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti. In questo senso vengono effettuate dalla Direzione Sanitaria della Cooperativa OSA, in collaborazione con il personale della Residenza, delle indagini di valutazione della qualità percepita, i cui risultati, utili al miglioramento del servizio, vengono condivisi e pubblicizzati periodicamente. Caratteristiche del modello organizzativo attuato presso la Residenza :
- Organizzazione della giornata, secondo una scansione temporale, simile alle abitudini famigliari.
- Presenza per ciascun ospite di un fascicolo compilato e costantemente aggiornato dal medico.
- Presenza di un Piano di Assistenza Individuale (PAI) per ciascun ospite.
- Presenza di una equipe multidisciplinare per la valutazione multidimensionale e condivisa dell'ospite.
- Modalità di lavoro in equipe assistenziali
- Presenza di procedure per il passaggio consegne tra gli operatori.
- Presenza protocolli operativi.
- Presenza di una carta dei servizi aggiornata annualmente.

Inizia novembre e prosegue "Emozioni d'Autunno" con una settimana particolarmente golosa alla scoperta di funghi, polent...
08/11/2025

Inizia novembre e prosegue "Emozioni d'Autunno" con una settimana particolarmente golosa alla scoperta di funghi, polenta e cacciagione. Un sentito ringraziamento agli amici della ASSOCIAZIONE MICOLOGICA BRESADOLA GRUPPO MARIO GALLI BARLASSINA che ci hanno spiegato le varietà di funghi commestibili, senza svelarci tuttavia dove poterli raccogliere in abbondanza 🍄‍🟫🍄

"Il Mantello di San Martino" è il titolo del pomeriggio in cui parleremo di questa importante assistenza dedicata non so...
06/11/2025

"Il Mantello di San Martino" è il titolo del pomeriggio in cui parleremo di questa importante assistenza dedicata non solo ai pazienti terminali, ma in generale ai pazienti sofferenti per malattie croniche inguaribili e con progressiva gravità, senza alcun nesso rispetto all'età anagrafica.
Grazie alla collaborazione del Trento Film Festival avremo modo di vedere insieme il cortometraggio del regista Andrea Bertoldi, denominato proprio "Il mantello di San Martino" in cui si narra la storia di Luisa, che decide di lasciare per qualche giorno la Casa Hospice “Cima Verde” - gestito da Fondazione Hospice Trentino Onlus e dove è ospitata per via del suo stato di salute - per condividere un viaggio tra le sue montagne. Non più come in passato con la forza delle sue gambe, ma con l’aiuto del gruppo Stella Polare formato da utenti, familiari, operatori e volontari del centro di salute mentale di Trento. Una sfida alla fatica, alla paura, allo stigma e al pregiudizio. Da combattente quale è, decide di partire, accettando anche di raccontare, assieme ad altri partecipanti, la propria avventura. Quelle giornate consegnano il senso profondo di una sfida alla fatica, alla paura, allo stigma e al pregiudizio. Per Luisa, è stata una rivelazione.

Di questo ne parleremo con:
Dr. Giuseppe D'Amico, responsabile dell'Hospice "Il Gelso" della Fondazione Cà Prina di Erba (CO)
Dr.ssa Maria Tagliabue, Caposala dell'Hospice "Il Gelso" della Fondazione Cà Prina di Erba (CO)
Dr.ssa Irina Sarbu, Caposala della nostra Residenza Bellagio, in via di conseguimento del Master in Cure Palliative
Dr.ssa Francesca Mauri, Psicologa della nostra Residenza Bellagio con Master in Cure Palliative
alcuni volontari dell'Hospice "Il Gelso" e dell'Associazione Cure Palliative di Lecco.

Vi aspettiamo dunque sabato 8 novembre alle ore 16.00 presso il salone del Piano Terra della nostra Rsa Residenza Bellagio

Chiudiamo in bellezza la cronaca della Settimana dedicata alla zucca e alla carota, raccontandovi la divertente gita pre...
06/11/2025

Chiudiamo in bellezza la cronaca della Settimana dedicata alla zucca e alla carota, raccontandovi la divertente gita presso Il campo dei Fiori Galbiate dove abbiamo raccolto e decorato le zucche arancioni. Poi, tutti con le gambe sotto i tavoli del Ristorante Riva Molteno per gustare un eccellente pranzo a base di zucca... evviva l'autunno!

In ricordo di tutti i nostri cari ospiti defunti nel corso dell'anno trascorso, l'Arciprete Don Simone Tiraboschi e il V...
05/11/2025

In ricordo di tutti i nostri cari ospiti defunti nel corso dell'anno trascorso, l'Arciprete Don Simone Tiraboschi e il Vicario parrocchiale don Alessio Cifani, hanno celebrato una sentita celebrazione eucaristica. Alla presenza dei familiari dei compianti e dei nostri ospiti attuali, il direttore Alessandro Trotta ha chiamato uno ad uno i nomi di coloro che hanno percorso l'ultimo tratto della loro esistenza in Residenza, accompagnato dalle note del violino magistralmente suonato da bellisario che, ad ogni nome declamato, ha contribuito a disegnare innanzitutto agli occhi di ciascuno il volto di chi ci ha lasciato. Nel mentre, Francesco e Alice accendevano per ciascuno un lume rosso attorno alla Luce del cero pasquale.

Celebriamo la vita, abbracciando la luce che rifulge nella gloria dei Santi. Lo abbiamo ricordato nella solenne celebraz...
03/11/2025

Celebriamo la vita, abbracciando la luce che rifulge nella gloria dei Santi. Lo abbiamo ricordato nella solenne celebrazione di don Vittorio, con il cero pasquale attorniato dalle fiamme luminose che ricordano il nostro comune cercare la Luce e con l'attività denominata "I Santi del nostro cuore", in cui ciascun ospite ha raccontato chi è la persona a lui più cara. E per omaggiare le tradizioni, merenda speciale a base di papassinos, dolci tipici sardi preparati e gustati il giorno di Ognissanti

Cena con delitto, biscotti di cioccolato a forma di zucca e pure il celebre cartone animato "Hotel Transylvania"... anch...
02/11/2025

Cena con delitto, biscotti di cioccolato a forma di zucca e pure il celebre cartone animato "Hotel Transylvania"... anche noi non abbiamo mancato l'appuntamento scherzoso e giocoso di Halloween! 🎃

A proposito di zucche e di carote: attività pittorica, sensoriale di intaglio e svuotamento delle zucche infine laborato...
01/11/2025

A proposito di zucche e di carote: attività pittorica, sensoriale di intaglio e svuotamento delle zucche infine laboratorio di cucina in preparazione di una sofficissima torta Camilla alle carote...il viaggio di gusto continua... 🎃

Tantissimi auguri di buon compleanno a tutti i nostri ospiti festeggiati nel mese di ottobre: tanta salute e felicità a ...
31/10/2025

Tantissimi auguri di buon compleanno a tutti i nostri ospiti festeggiati nel mese di ottobre: tanta salute e felicità a Mario, Ambrogio, Eugenio, Maria, Lucia, Matteo, Elisa, Virginia, Piera, Alberto, Giuseppe, Alfredo, Gianluigi, Camilla, Jean Claude, Adelaide. 🎂🥂

Ancora una volta orgogliosi di te Presidente Giuseppe Milanese. La tua presenza, voluta dal ministero della Salute, rapp...
31/10/2025

Ancora una volta orgogliosi di te Presidente Giuseppe Milanese. La tua presenza, voluta dal ministero della Salute, rappresenta un tangibile riconoscimento del tuo impegno decennale per una sanità che sia davvero per tutti e che a tutti dia dignità e qualità di vita. Lavoriamo con te perché questo avvenga oggi e sempre. In bocca al lupo e buon lavoro!

NOMINA DEL GOVERNO PER GIUSEPPE MILANESE

Congratulazioni a Giuseppe Milanese, presidente di OSA - Operatori Sanitari Associati e di Confcooperative Sanità, tra i 4 esperti nominati dal Governo presso il C**A (Comitato Interministeriale per le Politiche della Terza Età). Il prestigioso incarico è l’esito di un lungo percorso da medico, imprenditore sociale e rappresentante delle istituzioni del Terzo Settore, interamente speso al servizio della salute delle fasce più vulnerabili della popolazione italiana e a sostegno del Servizio Sanitario Nazionale.

Grazie a don Bruno per aver fatto un po' di chiarezza e averci ricordato il vero senso delle festività di Ognissanti e d...
29/10/2025

Grazie a don Bruno per aver fatto un po' di chiarezza e averci ricordato il vero senso delle festività di Ognissanti e dei fedeli defunti che ci stiamo apprestando a celebrare.

Alla scoperta della zucca, tra storie e poesie, celebriamo il frutto dell'autunno di questa settimana
28/10/2025

Alla scoperta della zucca, tra storie e poesie, celebriamo il frutto dell'autunno di questa settimana

Inizia una nuova settimana e la dedichiamo alle zucche e alle carote. E allora spazio alla fantasia e alla creatività!
28/10/2025

Inizia una nuova settimana e la dedichiamo alle zucche e alle carote. E allora spazio alla fantasia e alla creatività!

Indirizzo

Via La Mazzina, 14
Bellagio
22021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rsa Residenza Bellagio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rsa Residenza Bellagio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare