02/10/2025
Dal 1° al 7 ottobre 2025 ricorre la 🤱🏼 ❤️, evento che intende sostenere, promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto all’allattamento al seno.
🤱🏼“Priorità allattamento, creare reti sostenibili ” è il motto di questo anno, scelto per sottolineare l’importanza di investire in sistemi e infrastrutture per supportare le madri che allattano e le loro famiglie, garantendo così una rete più sostenibile.
Come sottolineato nel messaggio diffuso dal Mami (Movimento allattamento materno italiano) “la costruzione di reti di sostegno all’allattamento è un approccio che coinvolge tutta la società per garantire a ogni madre il sostegno, l’ambiente e le risorse di cui ha bisogno per un buon esito dell’allattamento, partendo dal concepimento e fino ai primi due anni di vita del bambino e oltre.
Il sostegno all’allattamento deve cominciare nel periodo prenatale, con operatori sanitari qualificati per fornire indicazioni chiare e rassicuranti. È fondamentale un sostegno costante durante la degenza in ospedale e soprattutto dopo le dimissioni.
Le madri hanno bisogno di aiuto per affrontare le difficoltà, acquisire padronanza e conciliare l’allattamento con il rientro al lavoro, soprattutto in risposta all’immoralità diffusa del marketing dell’industria del latte artificiale. Un sistema di questo tipo dovrebbe essere caratterizzato da continuità, inclusività e integrazione fra generazioni, confini geografici e strati sociali: la catena calda di sostegno all’allattamento”.