Ulss 1 Dolomiti

Ulss 1 Dolomiti Pagina ufficiale dell'Azienda Ulss 1 Dolomiti. Questa pagina è dedicata alla diffusione delle attività e delle news istituzionali dell’Ulss Dolomiti.

Promuove informazioni su tematiche di promozione della salute, di prevenzione, sui servizi offerti e sulle iniziative dall'Azienda. La pagina è alimentata dall'URP, previa valutazione della direzione strategica, secondo una istruzione operativa interna. L'Azienda chiede ai propri interlocutori il rispetto di alcune regole d’uso:
1. esporre la propria opinione con correttezza e misura, basandosi per quanto possibile, su dati di fatto verificabili rispettando le opinioni altrui;
2. ognuno è responsabile dei contenuti che pubblica e delle opinioni che esprime.
3. non saranno ammessi insulti, volgarità, offese, minacce e, in generale, atteggiamenti violenti.
4. i contenuti pubblicati devono rispettare sempre la privacy delle persone.
5. non è possibile in alcun modo utilizzare questi spazi per affrontare casi personali.
6. i commenti devono riguardare l’argomento trattato e devono essere di interesse pubblico.
7. non è ammessa alcuna forma di pubblicità, spam o promozione di interessi privati o di attività illegali.
8. non sono ammessi contenuti (immagini, articoli, musiche, audio ecc) che violino il diritto d’autore, la privacy e quindi l’utilizzo non autorizzato di essi. L’azienda si riserva la possibilità di rimuovere post, commenti e materiale audio/video che:
a) hanno un contenuto lesivo o discriminatorio;
b) mirano a promuovere attività commerciali e/o con finalità di lucro;
c) presentano un linguaggio inappropriato e/o un tono minaccioso, violento, volgare o irrispettoso;
d) presentano contenuti illeciti o di incitamento a compiere attività illecite;
e) hanno contenuti offensivi, ingannevoli, allarmistici, in violazione di diritti di terzi o di tipo ripetitivo;
g) divulghino dati e informazioni personali o che possono cagionare danni o ledere la reputazione di terzi, dati e informazioni a contenuto osceno, pornografico o pedopornografico, o tale da offendere la morale comune e la sensibilità degli utenti. I giudizi di rimozione di post, commenti o altri contenuti, sono insindacabili, tutto ciò che è pubblicato dagli utenti del social network è altresì sottoposto alle condizioni del servizio dei diversi social network. In casi gravi di mancato rispetto delle regole condivise in questo documento, L’Azienda si riserva la possibilità di bloccare l’utente. Gli utenti possono rivolgere segnalazioni (ad esempio violazioni del copyright) o reclami a: protocollo.aulss1@pecveneto.it

L’Azienda presidia e gestisce i social network nel seguente orario
da lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00

In nessun caso le pagine social possono essere usate per reclami o segnalazioni, per i quali sono attivi gli Uffici di Relazioni col Pubblico: urp@aulss1.veneto.it

💊FARMACIE DI TURNO👉Qui trovi le Farmacie di turno in questa settimana: https://bit.ly/3uuogzk
08/11/2025

💊FARMACIE DI TURNO
👉Qui trovi le Farmacie di turno in questa settimana: https://bit.ly/3uuogzk

06/11/2025

‼️ATTENZIONE: SMS TRUFFA ‼️

📲E' in circolazione un SMS che invita a richiamare un numero telefonico per presunte informazioni riguardanti il CUP (Centro Unico di Prenotazione).

👉Non è l'Ulss Dolomiti ad inviare questo messaggio: gli SMS inviati dall'Ulss 1 hanno come mittente InfoAULSS1 e non un numero di telefono.

✖️NON RICHIAMATE il numero indicato e NON FORNITE dati personali: si tratta di un tentativo di truffa.

In caso di dubbi o se pensate di essere stati vittima di una truffa telefonica o informatica, vi invitiamo a contattare la Polizia Postale.

Dove trovare informazioni affidabili, chiare e aggiornate per tutelare la propria salute?🔹nel sito della regione del Ven...
04/11/2025

Dove trovare informazioni affidabili, chiare e aggiornate per tutelare la propria salute?

🔹nel sito della regione del Veneto https://vivobene.regione.veneto.it/home
🔹nel sito della tua Azienda ULSS
🔹dal tuo Medico di medicina generale o Pediatra
🔹al Servizio Igiene e Sanità Pubblica della tua Azienda ULSS
🔹in Farmacia

E’ inoltre possibile vedere alcuni documenti sanitari personali nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico!

👉Diventare nonni 📆12 novembre dalle 14.30 alle 16.00📍Ospedale di Feltre - sala convegniIncontro dedicato a nonne e nonni...
03/11/2025

👉Diventare nonni

📆12 novembre dalle 14.30 alle 16.00
📍Ospedale di Feltre - sala convegni

Incontro dedicato a nonne e nonni e organizzato dal Servizio Infanzia Adolescenza Famiglia e Consultorio di Feltre, a cura della Psicologa e dell'Ostetrica del Consultorio.

📞Per info: Telefono Bianco 329 3194100

👉Come si salva una vita?📆2 novembre dalle 10.00 alle 17.00📍Santo Stefano di Cadore - Piazzetta dell'Emigrante (retro del...
31/10/2025

👉Come si salva una vita?

📆2 novembre dalle 10.00 alle 17.00
📍Santo Stefano di Cadore - Piazzetta dell'Emigrante (retro del Municipio)

🧔OCCHIO AL BAFFOL’ulss Dolomiti, le squadre di rugby e broomball, mossi dagli “Spingitori inaffidabili”, aderiscono alla...
31/10/2025

🧔OCCHIO AL BAFFO
L’ulss Dolomiti, le squadre di rugby e broomball, mossi dagli “Spingitori inaffidabili”, aderiscono alla campagna mondiale

📆Movember deriva dalla combinazione delle parole inglesi "moustache" (baffi) e "November" (novembre).

‼Grazie alla collaborazione con gli Spingitori Inaffidabili sono state organizzate delle serate informative con gli urologi dell'Ulss Dolomiti,
👉aperte a tutta la cittadinanza
🕛con inizio alle 18.30 :
• 4 novembre Feltre, clubhouse rugby al Boscherai
• 11 Novembre Pieve di Cadore, Magnifica Comunità
• 13 novembre Agordo, bar le Miniere
• 18 novembre Puos d’Alpago, Clubhouse rugby
• 25 novembre Belluno, Clubhouse rugby

Il 15 novembre, grazie al supporto della squadra di broomball di Belluno, è stata organizzata una serata di festa in piazza Martiri a Belluno.

🏃I giocatori in questo periodo si impegnano a farsi crescere i baffi che saranno tagliati simbolicamente nella festa finale in programma il 30 novembre alla clubhouse del Rugby Feltre.

🏉L’invito per tutti è tenere l'occhio sul baffo ("occhio al baffo") e cogliere l'occasione di Movember per prendersi cura della propria salute.

Vi aspettiamo

🩺Scenari clinici in CardiologiaQuesto il tema del convegno promosso dalla Cardiologia di Belluno e ANMCO che si svolge o...
31/10/2025

🩺Scenari clinici in Cardiologia

Questo il tema del convegno promosso dalla Cardiologia di Belluno e ANMCO che si svolge oggi 31 ottobre 2025 nella Sala Convegni dell’Ospedale San Martino.

Un evento scientifico dove i professionisti si confronteranno su casi clinici reali, con approccio pratico e innovativo, consolidando la rete professionale a livello regionale.

⚫️L’Ulss Dolomiti partecipa con profondo cordoglio al dolore per la scomparsa della dottoressa Romana Segati.La dottores...
29/10/2025

⚫️L’Ulss Dolomiti partecipa con profondo cordoglio al dolore per la scomparsa della dottoressa Romana Segati.

La dottoressa Segati ha dedicato una vita alla cura e all'assistenza dei pazienti oncologici, distinguendosi per la sua profonda umanità, la dedizione incondizionata e la straordinaria professionalità. Ha ricoperto con altissima competenza il ruolo di Dirigente Medico nella disciplina di Oncologia dal 17 febbraio 1997 fino al 1° aprile 2022, data in cui ha intrapreso il meritato riposo per pensionamento.

Durante la sua lunga carriera, ha fatto crescere l'Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Oncologia dell’ospedale di Feltre come responsabile, dal 1° settembre 2005 al 31 gennaio 2016, contribuendo in modo fondamentale allo sviluppo dell’unità operativa, costruendo importanti collaborazioni con gli altri reparti, diventando un punto di riferimento per colleghi e pazienti.

Il suo lascito professionale e la sua dedizione rimarranno un faro per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare al suo fianco. I colleghi, la Direzione e l'intera comunità sanitaria si stringono con affetto sincero ai familiari in questo momento di grande dolore.

La bronchiolite da virus respiratorio sinciziale è un problema per la salute soprattutto dei più piccoli.In Veneto è pos...
28/10/2025

La bronchiolite da virus respiratorio sinciziale è un problema per la salute soprattutto dei più piccoli.

In Veneto è possibile prevenirla nei neonati con un anticorpo monoclonale:

✅gratuito
✅sicuro
✅efficace

👉Parlane con il Pediatra o scopri di più su https://vivobene.regione.veneto.it/home

🌷Non solo bimbo dona papà donaCari futuri genitori e cari giovani, potete partecipare agli incontri online organizzati d...
28/10/2025

🌷Non solo bimbo dona papà dona

Cari futuri genitori e cari giovani, potete partecipare agli incontri online organizzati da ADoCeS "Non solo bimbo dona papà dona” ogni ultimo martedì del mese, nell’ambito del progetto “Cellule: si promuovono, si donano, si raccontano”.

👨‍👩‍👧‍👦Non solo alle coppie in dolce attesa, i webinar sono aperti anche alla partecipazione dei giovani interessati ad approfondire con esperti di varie discipline il tema della donazione di cellule staminali emopoietiche.

📆L'appuntamento questo mese è per oggi martedì 28 ottobre alle 18.00
👉è possibile collegarsi al link https://meet.google.com/yvp-okfz-mpm

👉 Vuoi un archivio sicuro e sempre aggiornato dove registrare i farmaci che assumi? Non sai dove registrare i dati delle...
27/10/2025

👉 Vuoi un archivio sicuro e sempre aggiornato dove registrare i farmaci che assumi? Non sai dove registrare i dati delle tue terapie farmacologiche? Ora puoi farlo direttamente dal tuo fascicolo sanitario elettronico.

Ma non solo farmaci. Nell’area “altri servizi” del taccuino ora trovi uno spazio dedicato alle note personali dove puoi inserire informazioni varie di salute come, ad esempio, sintomi, contatti con strutture sanitarie pubbliche e private, viaggi all’estero, assistenza domiciliare, etc.

📲Basta accedere, tramite credenziali SPID/CIE, e cercare l’area Taccuino del paziente dove ora sono attive queste due nuove funzionalità per riportare note personali e/o registrare le terapie farmacologiche o l’assunzione di altri prodotti come integratori alimentari.

🔒E tutti i dati saranno sempre a tua disposizione online, in forma riservata e sicura.

Ricorda che nel Taccuino puoi anche registrare le misurazioni di peso, altezza, temperatura, frequenza cardiaca, glicemia e molto altro. Monitora la tua salute e visualizza i grafici per vedere se i valori cambiano nel tempo grazie al tuo fascicolo sanitario elettronico.

👉Vai su www.sanitakmzerofascicolo.it e prova il nuovo servizio, come sempre aggiornato e gratuito.

Indirizzo

Via Feltre, 57
Belluno
32100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ulss 1 Dolomiti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ulss 1 Dolomiti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare