SANUM - Studio di Alimentazione e Nutrizione Umana

SANUM - Studio di Alimentazione e Nutrizione Umana " Ci sono sempre due scelte nella vita: ACCETTARE le condizioni in cui viviamo o assumersi la respo

"Non si può Pensare bene, Amare bene, Dormire bene, se non si è Mangiato Bene” (V.Woolf)

Tonno in lattina o in vetro? Tonno pinne gialle o tonnetto striato? E cosa sono le zone FAO? In questo nuovo episodio di...
04/11/2025

Tonno in lattina o in vetro? Tonno pinne gialle o tonnetto striato? E cosa sono le zone FAO? In questo nuovo episodio di "L’etichetta ai raggi X", il biologo nutrizionista Simone Gabrielli ti spiegherà come leggere l’etichetta per scegliere il miglior tonno al supermercato.
Scoprirai anche perché non basta scegliere il vetro per essere sicuri che il tonno sia di qualità e a quali elementi riportati sull’etichetta bisogna fare attenzione prima di mettere il prodotto nel carrello.

Tonno in lattina o in vetro? Tonno pinne gialle o tonnetto striato? E cosa sono le zone FAO? In questo nuovo episodio di "L’etichetta ai raggi X", il biologo...

Sai scegliere uova di qualità al supermercato? Extra fresche, bio, da allevamento a terra, “ricche di vitamina D”: le di...
30/10/2025

Sai scegliere uova di qualità al supermercato? Extra fresche, bio, da allevamento a terra, “ricche di vitamina D”: le diciture sull’etichetta sono tante, ma è importante sapere cosa significano davvero. In questo nuovo episodio di "L’etichetta ai raggi X", il biologo nutrizionista Simone Gabrielli ti spiegherà come leggere il codice stampato sul guscio, quali sono le differenze tra uova fresche ed extrafresche e cosa cambia tra un allevamento a terra, all’aperto o biologico. Scoprirai inoltre come controllare se un uovo è ancora buono, perché le uova non vanno mai lavate e perché vanno messe in frigo, anche se al supermercato sono sugli scaffali.

Sai scegliere uova di qualità al supermercato? Extra fresche, bio, da allevamento a terra, “ricche di vitamina D”: le diciture sull’etichetta sono tante, ma ...

La zucca è un carboidrato o una verdura? È vero che fa alzare la glicemia e fa ingrassare? In questo video, sfateremo al...
18/10/2025

La zucca è un carboidrato o una verdura? È vero che fa alzare la glicemia e fa ingrassare? In questo video, sfateremo alcuni dei falsi miti più comuni sulla zucca insieme al biologo nutrizionista Simone Gabrielli e vedremo perché possiamo mangiarla anche se siamo a dieta. Scopriremo, inoltre, quali sono le origini di questo frutto autunnale, quale sono le varietà più comuni, come usarle in cucina e perché le zucche ornamentali usate come decorazione di Halloween non sono commestibili.

La zucca è un carboidrato o una verdura? È vero che fa alzare la glicemia e fa ingrassare? In questo video, sfateremo alcuni dei falsi miti più comuni sulla ...

Dolore al torace, bruciore di stomaco e difficoltà a digerire? Potresti soffrire di reflusso gastroesofageo. In questo v...
01/10/2025

Dolore al torace, bruciore di stomaco e difficoltà a digerire? Potresti soffrire di reflusso gastroesofageo. In questo video, il biologo nutrizionista Simone Gabrielli ti spiegherà quali sono i sintomi del reflusso, quali possono essere cause, quali cambiamenti nello stile di vita e accorgimenti alimentari possono aiutarti a ridurre i fastidi.

Dolore al torace, bruciore di stomaco e difficoltà a digerire? Potresti soffrire di reflusso gastroesofageo. In questo video, il biologo nutrizionista Simone...

Dove si nasconde il botulino negli alimenti? Quali sono i cibi a maggior rischio? E come capire se c’è il botulino nelle...
26/09/2025

Dove si nasconde il botulino negli alimenti? Quali sono i cibi a maggior rischio? E come capire se c’è il botulino nelle conserve? In questo video, il biologo nutrizionista Simone Gabrielli risponderà alle domande più frequenti sul botulismo alimentare. Vedremo inoltre come agisce il Clostridium botulinum, come riconoscerlo, quali sono i sintomi dell’intossicazione da botulino e come prevenirla.

Dove si nasconde il botulino negli alimenti? Quali sono i cibi a maggior rischio? E come capire se c’è il botulino nelle conserve? In questo video, il biolog...

Dall’unione e lavorazione di farina, acqua e lievito nasce il pane, un alimento dalle origini antiche e che ancora oggi ...
18/03/2025

Dall’unione e lavorazione di farina, acqua e lievito nasce il pane, un alimento dalle origini antiche e che ancora oggi rappresenta una delle principali fonti di energia presenti sulle nostre tavole.
Il pane è fonte di carboidrati complessi e fibra, più presente in quelli fatti a partire da farina integrale di frumento o da altri cereali, come segale e grano saraceno. In una sana alimentazione, quindi, è da considerarsi un sostituto di pasta e altri cereali in chicco e non un qualcosa da mangiare in più durante il pasto.
Che se lo si faccia in casa o lo si acquisti al supermercato, è bene prestare attenzione alla quantità di sale aggiunta, spesso molto elevata. Scopri di più sul pane ⬇️

Pane

L’utilizzo della pentola a pressione è ottimo per ridurre notevolmente i tempi di cottura, specialmente di alcuni alimen...
17/03/2025

L’utilizzo della pentola a pressione è ottimo per ridurre notevolmente i tempi di cottura, specialmente di alcuni alimenti, come legumi e cereali in chicco, che spesso richiedono anche più di 30 minuti per cuocere.
Anche se alcuni micronutrienti sensibili al calore, come la vitamina C e le vitamine del gruppo B, possono subire delle perdite con questo metodo di cottura, altri composti, come i glucosinolati, che tendono a disperdersi facilmente in acqua, vengono meglio preservati. Questo avviene perché la cottura a pressione utilizza una quantità ridotta di liquido, che viene in parte assorbito dall'alimento.

Il miglio è un cereale ricco di fibra e minerali, in particolare magnesio e ferro. Si presta bene ad essere inserito in ...
14/03/2025

Il miglio è un cereale ricco di fibra e minerali, in particolare magnesio e ferro. Si presta bene ad essere inserito in zuppe ed in primi piatti, sia caldi che freddi.
Sebbene la sua popolarità non sia molto elevata, si sta assistendo ad una sua parziale riscoperta, tant’è che oggi è possibile trovarlo anche sotto forma di chicchi soffiati, una buona alternativa ai classici cereali per la colazione.
Il miglio non contiene glutine ed è pertanto un cereale adatto alle persone con celiachia, una porzione copre circa un terzo della quantità di fibra giornaliera consigliata dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU).

All’interno dell’organismo la fibra è essenziale nella regolazione della funzione intestinale e determinante nella modul...
13/03/2025

All’interno dell’organismo la fibra è essenziale nella regolazione della funzione intestinale e determinante nella modulazione del microbiota verso una composizione favorevole alla salute.
Grazie alle capacità della fibra di interferire con l’assorbimento di carboidrati e lipidi e al suo potere saziante, un suo adeguato apporto è associato ad una riduzione dei livelli di glucosio e colesterolo plasmatici oltre che ad un maggior controllo del peso corporeo.
Inoltre, è in grado di aumentare la velocità di transito nel lume intestinale e, di conseguenza, ridurre il tempo di contatto con possibili composti dannosi.
La fibra è naturalmente presente negli alimenti di origine vegetale: assicurati di consumare ogni giorno almeno 5 porzioni di frutta e verdura, cereali, meglio se integrali, ad ogni pasto e, durante la settimana, inserisci spesso i legumi. Anche la frutta secca e i semi oleosi possono contribuire ad aumentare l’apporto giornaliero di fibra!

Diversi sono i miti che ruotano intorno al rapporto tra glutine e salute, ma sono fondamentalmente due le false credenze...
12/03/2025

Diversi sono i miti che ruotano intorno al rapporto tra glutine e salute, ma sono fondamentalmente due le false credenze che spingono le persone ad iniziare una dieta priva di glutine.
1. In generale si attribuisce un ruolo negativo al glutine, per cui una dieta che ne sia priva è percepita come più salutare. Un prodotto che riporta in etichetta la dicitura “senza glutine”, infatti, viene spesso percepito come maggiormente salubre. La realtà è che non vi sono evidenze scientifiche che sostengano che una dieta senza glutine apporti dei reali benefici nella popolazione generale (non celiaca).
2. Si crede che seguire una dieta priva di glutine favorisca la perdita di peso. La realtà è che quando si presta maggiore attenzione a ciò che si consuma, quasi in automatico si va a ridurre l’introito calorico. Ciò che è certo è che non è l’assenza del glutine a provocare una perdita di peso.

Inserire le verdure nel condimento della pasta integrale è un’ottima strategia per aumentarne il consumo rendendole prot...
11/03/2025

Inserire le verdure nel condimento della pasta integrale è un’ottima strategia per aumentarne il consumo rendendole protagoniste dei tuoi piatti.
Secondo la regola del piatto sano la verdura dovrebbe essere presente ad ogni pasto principale. Scopri alcune idee di condimenti a base di verdure!👇

Secondo la scienza i consumatori regolari della prima colazione sono meno a rischio di incorrere in sovrappeso ed obesit...
10/03/2025

Secondo la scienza i consumatori regolari della prima colazione sono meno a rischio di incorrere in sovrappeso ed obesità. Saltandola, infatti, si favorisce il fenomeno dello “snacking” ovvero la ricerca ed il consumo di merendine, bibite o alimenti fortemente energetici, fuori pasto.
Scopri due esempi di colazione, una dolce e una salata, complete, equilibrate e sane, adatte alla stagione invernale.

Indirizzo

Via Salvator Rosa
Benevento
82100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SANUM - Studio di Alimentazione e Nutrizione Umana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SANUM - Studio di Alimentazione e Nutrizione Umana:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare