Studio di Nutrizione e Dietetica Dr. Antonio Ferrara

Studio di Nutrizione e Dietetica Dr. Antonio Ferrara Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea. Elaborazione di piani alimentari

Dietro ogni percorso c’è una persona che decide di rimettersi in gioco, di credere in sé stessa e di cambiare abitudini....
08/11/2025

Dietro ogni percorso c’è una persona che decide di rimettersi in gioco, di credere in sé stessa e di cambiare abitudini.
Essere parte di questo processo è un privilegio immenso.
Sono io a dire Grazie ♥️

🥂 Che bel pomeriggio!L’inaugurazione del nuovo studio è stata davvero speciale: un momento di gioia, condivisione ed emo...
28/10/2025

🥂 Che bel pomeriggio!

L’inaugurazione del nuovo studio è stata davvero speciale: un momento di gioia, condivisione ed emozione che porterò con me per molto tempo.

Grazie di cuore a tutti coloro che sono passati, che hanno brindato, che mi hanno riempito di sorrisi, omaggi e parole di affetto. 🤍

Dopo 15 anni di lavoro, vedere così tante persone partecipare con entusiasmo a questo nuovo inizio è stato il regalo più bello.

Grazie davvero! 🙏✨

+

NUTRI-APERITIVO 🥂 Inaugurazione ufficiale!Dopo 15 anni di attività, il mio studio da qualche mese ha cambiato casa ed è ...
20/10/2025

NUTRI-APERITIVO 🥂
Inaugurazione ufficiale!
Dopo 15 anni di attività, il mio studio da qualche mese ha cambiato casa ed è finalmente arrivato il momento di festeggiare insieme! 🎉
Ti aspetto Sabato 25 ottobre dalle 17:00 per brindare al nostro futuro nel mio nuovo studio in Viale Aldo Moro, 9D – Benevento
Cosa ti aspetta?
✨ Un aperitivo sano ma gustoso (promesso!)
✨ Chiacchiere e risate
✨ La possibilità di scoprire il nuovo studio se ancora non sei passato
Che tu sia un paziente storico, nuovo, o semplicemente curioso di conoscermi, sei il benvenuto!
💬 Fammi sapere se ci sei con un commento o messaggio privato - mi aiuterai con l'organizzazione (e a contenere l'emozione! 😊)
Non vedo l'ora di condividere questo momento speciale con te 🤍

Questo melograno viene dal giardino di mio padre.Non è solo un frutto: è il risultato di mesi di attenzione, pazienza e ...
30/09/2025

Questo melograno viene dal giardino di mio padre.
Non è solo un frutto: è il risultato di mesi di attenzione, pazienza e piccoli gesti quotidiani di cura. Guardandolo penso a quanto, nella nutrizione come nella vita, ciò che conta non siano solo i numeri o le regole rigide… ma la costanza, la dedizione e l’amore che scegliamo di mettere nelle cose.

Così come una pianta coltivata con amore ci restituisce i suoi frutti, anche il nostro corpo fiorisce quando impariamo a nutrirlo con rispetto e consapevolezza.

E voi? Avete un frutto o un piatto che vi ricorda le vostre radici, o una persona cara che con la sua cura vi ha insegnato il valore del nutrimento vero?

Un viaggio tra i grani antichiIeri ho avuto il piacere di intervenire alla tavola rotonda organizzata dalla Condotta Slo...
31/08/2025

Un viaggio tra i grani antichi

Ieri ho avuto il piacere di intervenire alla tavola rotonda organizzata dalla Condotta Slow Food di Benevento, dedicata al tema dei grani antichi.

➡️ Nella prima foto: pani e preparazioni tipiche della cultura italiana, testimonianza della biodiversità e della ricchezza delle nostre tradizioni.
➡️ Nella seconda foto: le spighe di varietà di frumento molto antiche, un patrimonio prezioso che rischiavamo di perdere e che oggi stiamo riscoprendo.
➡️ Nella terza foto: la magia della panificazione, la lievitazione, simbolo del legame tra la terra, la farina e il nostro cibo quotidiano.

🌱 Parlare di grani antichi significa parlare di salute, di biodiversità, di sostenibilità. Sono varietà che custodiscono più micronutrienti e antiossidanti, hanno un glutine più delicato e raccontano la storia delle nostre terre e dei nostri contadini.

Scegliere i grani antichi non è solo una scelta alimentare, ma un atto di responsabilità verso la nostra salute e verso il futuro dell’agricoltura.

👉 E tu? Hai mai assaggiato pane, pasta o altri prodotti realizzati con grani antichi? Li conosci già o sarebbe la tua prima volta?

💬 Raccontami la tua esperienza nei commenti!

Oggi, sotto l’ombrellone, ho assistito a una scena che mi ha colpito profondamente.Una famiglia, una bimba che avrà avut...
20/08/2025

Oggi, sotto l’ombrellone, ho assistito a una scena che mi ha colpito profondamente.
Una famiglia, una bimba che avrà avuto 4-5 anni, rientra dal bagno con il papà. Appena uscita dall’acqua, la piccola esclama: «Papà, ho fame!».

Fin qui, nulla di strano. È normale che i bambini abbiano appetito dopo aver giocato e nuotato. Ma la risposta del padre mi ha lasciato pensare.
Invece di chiedere alla figlia cosa desiderasse, ha iniziato a elencare le opzioni disponibili: «Vuoi il succo di frutta? Il gelato? O magari i biscotti, i taralli, o invece preferisci il panino con la Nutella…».

Alla fine, la bambina ha addentato una brioche confezionata al cacao. Un prodotto industriale, ultraprocessato, ricco di zuccheri e grassi scadenti.

E lì, sotto il sole di agosto, mi son chiesto: questa è la normalità che stiamo costruendo?
Un bambino chiede cibo, e l’offerta – quasi automatica – sono calorie vuote, zuccheri, farine raffinate, grassi idrogenati. Prodotti che non nutrono, ma riempiono. Prodotti che saziano per mezz’ora, ma aprono la porta – giorno dopo giorno – a obesità infantile, insulino resistenza, diabete e malattie cardiovascolari.

👉 Non sto parlando di un’eccezione, ma di una regola.
La cultura alimentare che respiriamo (e insegniamo ai nostri figli) è questa: quando hai fame, riempi lo stomaco con ciò che è veloce, economico e dolce.

E così facendo, senza rendercene conto, stiamo consegnando alle nuove generazioni un futuro fatto di patologie, dipendenze alimentari e infelicità.

Da nutrizionista, dopo 15 anni di esperienza, posso dirlo con certezza: i carboidrati semplici e gli zuccheri sono i veri nemici della salute moderna. Sono la benzina che alimenta l’epidemia di sovrappeso e malattie cardio-metaboliche.

E allora la domanda che mi pongo – e che vi pongo – è:
💡 Vogliamo continuare a riempirci o vogliamo finalmente nutrirci?

20/07/2025

I nostri futuri medici stanno usando l'AI per superare gli esami all'università. Conviene iniziare a mangiare sano!😉

Indirizzo

Viale A. Mellusi, 76
Benevento
82100

Orario di apertura

Martedì 08:30 - 17:00
17:00 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
17:00 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
17:00 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:00
17:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Nutrizione e Dietetica Dr. Antonio Ferrara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Nutrizione e Dietetica Dr. Antonio Ferrara:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Nutrizionista Benevento


  • Visite, consulenze e percorsi nutrizionali in condizioni fisiologiche (obesità, sovrappeso, normopeso, sottopeso, menopausa, perimenopausa, gravidanza, allattamento) e in condizioni patologiche (dislipidemia, diabete, ipertensione, cardiopatia, steatosi epatica, insufficienza respiratoria, apnea notturna, patologie gastrointestinali, colon irritabile, intolleranze o allergie ecc.)

  • Piani alimentari personalizzati, in accordo allo stile di vita e alle abitudini quotidiane della persona.
  • RICEVO SU APPUNTAMENTO presso:

    STUDIO NUTRIZIONALE DR. A. FERRARA, viale A. Mellusi, 76 (BN)