20/10/2025
Oggi parliamo di un altro meraviglioso alleato che ci mette a disposizione la natura: il Cardo Mariano.
Partiamo subito con una curiosità: secondo la storia popolare, le macchie biancastre sulle foglie sarebbero rimaste dalle gocce di latte cadute dal seno di Maria durante la fuga in Egitto, da cui il nome “mariano”.
Ma quello su cui voglio concentrarmi sono le enormi proprietà medicamentose di questa pianta.
Essa è uno dei rimedi di elezione per il supporto e la depurazione del fegato.
Questo principalmente grazie alla Silimarina, un principio attivo rigenerante delle cellule epatiche.
Inoltre il Cardo è un decongestionante della vena porta e un fluidificante sanguigno.
Queste sue caratteristiche lo rendono prezioso in tutti i casi di sofferenza epatocellulare (intossicazione dovute ad abuso di farmaci e/o alcolici), epatite acuta e cronica, cirrosi, fegato grasso, colon irritabile, calcoli biliari, mal di testa e stipsi.
Ricordiamo che il Fegato è un nostro fondamentale emuntore e, che tra le varie cose, fa un lavoro enorme di pulizia del sangue e di detossinazione per il nostro organismo.
E' quindi fondamentale tenerlo pulito per preservarne la funzionalità e a tal fine, soprattuto nei cambi di stagione, è buona pratica depurarlo.
Il nostro organismo ringrazierà sentitamente! 💚