05/11/2025
A volte portiamo dentro di noi ferite che non ci appartengono del tutto.
Sono emozioni, paure o schemi che sembrano ripetersi nella nostra famiglia, anche se nessuno ne parla apertamente.
Il trauma transgenerazionale è quel dolore che passa da una generazione all’altra non attraverso i geni, ma attraverso i modelli relazionali, i silenzi e le emozioni non elaborate.
Può manifestarsi come:
💧 paura del rifiuto o dell’abbandono senza un motivo chiaro,
💧 difficoltà a fidarsi o a lasciarsi andare,
💧 senso di colpa “senza causa”,
💧 bisogno di controllare tutto,
💧 o la tendenza a ripetere storie familiari di dolore o sacrificio.
Non si tratta di colpa, ma di eredità emotiva: la mente e il corpo conservano ciò che non è stato compreso o espresso.
La buona notizia?
Attraverso la consapevolezza e il lavoro terapeutico, possiamo interrompere questo ciclo.
Comprendere ciò che abbiamo ereditato ci permette di scegliere cosa continuare e cosa trasformare.
🌱 Guarire noi stessi significa, spesso, guarire anche un po’ chi è venuto prima — e chi verrà dopo.
⸻