Dott. Loda Alberto - Osteopatia & Fisioterapia

Dott. Loda Alberto - Osteopatia & Fisioterapia Laureato in Fisioterapia e diplomato in Osteopatia
Master in Osteopatia pediatrica

https://www.facebook.com/share/17GpwBRD36/?mibextid=wwXIfr
29/10/2025

https://www.facebook.com/share/17GpwBRD36/?mibextid=wwXIfr

Tempo fa mi sono imbattuta in una scena che mi ha fatto storcere parecchio il naso: un genitore che spingeva un passeggino con due bambini piccolissimi (uno? Due anni?) con in mano uno smartphone: i due erano totalmente immersi nella visione di un cartone animato, isolati dal mondo esterno.

Cari genitori, perché sentite la necessità di lasciare in mano ai vostri figli il cellulare, anche durante una semplice passeggiata? Perché non li lasciate osservare ciò che li circonda invece che incollarli davanti ad uno schermo? Perché scegliete la via più comoda per tenerli occupati ma più dannosa per la loro salute psicofisica? Possibile non siate in grado di educarli in maniera sana e responsabile?

E non mi venite a dire "fatti i cavoli tuoi" o "tu non hai figli, non puoi capire!". Io capisco benissimo e, in quanto medico, ho tutto il diritto di criticare e di dire la mia, sia per informare i genitori sui rischi, sia per educarli a non delegare tutto a un dispositivo elettronico: non c'è cosa peggiore per lo sviluppo neuropsichico dei più piccoli (*). Purtroppo di genitori incoscienti che mettono il cellulare in mano ai loro figli per distrarli e farli stare buoni ce ne sono una marea.

E non usate nemmeno la scusa del "almeno con lo smartphone stanno calmi": stanno calmi perché li avete abituati voi così. Starebbero calmi anche con un libro illustrato o con i pennarelli e un foglio per disegnare. Mettere al mondo un figlio non è un gioco ma richiede costante impegno, dedizione, attenzione.

Rifletteteci su.

(*) Dei danni dall'utilizzo di dispositivi elettronici ne ho parlato ampiamente in passato:
👉🏻 https://www.facebook.com/share/p/1CxE2rX7gv/
👉🏻 https://www.facebook.com/share/p/1D8nbfnLSa/
👉🏻 https://www.facebook.com/share/p/1EwtbV9ek8/

Incontro di gruppo  con i colleghi del nostro studio, nella nostra stanza Snoezelen. Momento di condivisione, relax e so...
13/10/2025

Incontro di gruppo con i colleghi del nostro studio, nella nostra stanza Snoezelen. Momento di condivisione, relax e sogni che ha portato benessere a tutto il gruppo, e ci ha fatto conoscere ancora di più 😉. #

15/09/2025

🔬 Nuove evidenze: osteopatia e recupero post-appendicectomia nei bambini

Uno studio pilota pubblicato su Frontiers ha coinvolto 43 piccoli pazienti, tra 5 e 17 anni, operati di appendicectomia presso l’AOU Meyer di Firenze. I risultati sono promettenti, infatti i bambini trattati osteopaticamente hanno mostrato
✅ una durata di degenza media di 4,6 giorni (contro i 7 giorni dei bambini del gruppo di controllo che non hanno ricevuto il trattamento osteopatico)
✅ riduzione del dolore addominale e scapolare
✅ recupero gastrointestinale più rapido e movimento facilitato

👉 Questo studio è un'altra testimonianza della concreta possibilità d'integrazione dell'osteopatia alle cure standard. La collaborazione tra pediatria, gli altri professionisti sanitari e l'osteopata merita di essere ulteriormente diffusa, esplorata e arricchita, al fine di migliorare la qualità delle cure e quindi e la salute dei più piccoli!

Approfondisci lo studio su .it 👉 https://www.tuttosteopatia.it/pubblicato-lo-studio-clinico-dedicato-allefficacia-del-trattamento-manipolativo-osteopatico-volto-al-sostegno-della-salute-dei-pazienti-pediatrici-operati-di-appendicectomia-presso-l

A settembre tutto riparte e ci proponiamo sempre nuovi obiettivi e cose da fare. Tra queste potrebbe esserci il “riprend...
01/09/2025

A settembre tutto riparte e ci proponiamo sempre nuovi obiettivi e cose da fare. Tra queste potrebbe esserci il “riprenderci tra le mani” e dedicarci uno spazio per stare meglio, sentendoci ascoltati e capiti veramente.
Questo è counselling. Contattami al numero 3396820878 o via mail ioconte.bergamo@gmail.com

Indirizzo

Via Giacomo Leopardi, 14, Bergamo BG
Bergamo
24127

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Telefono

+393209029567

Sito Web

http://www.albertolodaosteopata.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Loda Alberto - Osteopatia & Fisioterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Loda Alberto - Osteopatia & Fisioterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram