29/10/2025
https://www.facebook.com/share/17GpwBRD36/?mibextid=wwXIfr
Tempo fa mi sono imbattuta in una scena che mi ha fatto storcere parecchio il naso: un genitore che spingeva un passeggino con due bambini piccolissimi (uno? Due anni?) con in mano uno smartphone: i due erano totalmente immersi nella visione di un cartone animato, isolati dal mondo esterno.
Cari genitori, perché sentite la necessità di lasciare in mano ai vostri figli il cellulare, anche durante una semplice passeggiata? Perché non li lasciate osservare ciò che li circonda invece che incollarli davanti ad uno schermo? Perché scegliete la via più comoda per tenerli occupati ma più dannosa per la loro salute psicofisica? Possibile non siate in grado di educarli in maniera sana e responsabile?
E non mi venite a dire "fatti i cavoli tuoi" o "tu non hai figli, non puoi capire!". Io capisco benissimo e, in quanto medico, ho tutto il diritto di criticare e di dire la mia, sia per informare i genitori sui rischi, sia per educarli a non delegare tutto a un dispositivo elettronico: non c'è cosa peggiore per lo sviluppo neuropsichico dei più piccoli (*). Purtroppo di genitori incoscienti che mettono il cellulare in mano ai loro figli per distrarli e farli stare buoni ce ne sono una marea.
E non usate nemmeno la scusa del "almeno con lo smartphone stanno calmi": stanno calmi perché li avete abituati voi così. Starebbero calmi anche con un libro illustrato o con i pennarelli e un foglio per disegnare. Mettere al mondo un figlio non è un gioco ma richiede costante impegno, dedizione, attenzione.
Rifletteteci su.
(*) Dei danni dall'utilizzo di dispositivi elettronici ne ho parlato ampiamente in passato:
👉🏻 https://www.facebook.com/share/p/1CxE2rX7gv/
👉🏻 https://www.facebook.com/share/p/1D8nbfnLSa/
👉🏻 https://www.facebook.com/share/p/1EwtbV9ek8/