Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bergamo

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bergamo La nuova pagina dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bergamo

sito www.opibg.it
siamo su
twitter
instagram
telegram opibergamo

Accanto all’infermiere di reparto, si afferma sempre più il case manager, un infermiere con formazione avanzata che coor...
11/11/2025

Accanto all’infermiere di reparto, si afferma sempre più il case manager, un infermiere con formazione avanzata che coordina l’intero iter terapeutico, dove non mancano i dubbi e le preoccupazioni del paziente.

L’infermiere va oltre la tecnica: accoglie paure, ascolta dubbi e trasforma l’ansia in sicurezza. E il case manager coordina, pianifica e rende la cura chiara, accessibile e sostenibile.

Per esempio, la chirurgia robotica e le tecnologie più innovative rappresentano traguardi straordinari. Ma senza l’umanità di chi assiste, anche l’intervento più avanzato rischia di diventare un’esperienza fredda e disorientante.

✨ Vuoi saperne di più sul ruolo del case manager? Leggi l’articolo completo su L'Eco di Bergamo!

🔴 Sondaggio sull'identità professionale infermieristicaOggi 11 novembre, tutti gli iscritti all’OPI Bergamo riceveranno ...
11/11/2025

🔴 Sondaggio sull'identità professionale infermieristica

Oggi 11 novembre, tutti gli iscritti all’OPI Bergamo riceveranno un SMS ufficiale e protetto con un link sicuro per partecipare in modo volontario e anonimo allo studio di ricerca sulla traduzione e validazione italiana della Professional Identity in Nursing Scale 2.0

Non perdere questa occasione!
Bastano pochi minuti per contribuire a far crescere e valorizzare la nostra professione 🫶

I consiglieri Cinzia Botter e Marco Ghidini hanno partecipato alla prima giornata delle Commissioni di Laurea del Corso ...
07/11/2025

I consiglieri Cinzia Botter e Marco Ghidini hanno partecipato alla prima giornata delle Commissioni di Laurea del Corso di Infermieristica all’Università Milano-Bicocca.

Un momento significativo che celebra il traguardo dei nuovi colleghi e testimonia l’importanza della collaborazione tra università e Ordine professionale per accompagnare la crescita delle future generazioni di infermieri.

Complimenti a tutti gli studenti che oggi hanno sostenuto le prove teoriche e pratiche per l’accesso all’Albo professionale, alcune anche in realtà virtuale!

Le discussioni delle tesi si terranno il 24-26 novembre: buona fortuna a tutti 💪

Università degli Studi di Milano-Bicocca

80 giovani neolaureati, 80 percorsi professionali che stanno per iniziare.Gianluca Solitro, presidente dell'Ordine delle...
06/11/2025

80 giovani neolaureati, 80 percorsi professionali che stanno per iniziare.

Gianluca Solitro, presidente dell'Ordine delle professioni infermieristiche di Bergamo, ha partecipato alle discussioni e ai lavori della Commissione di Laurea dei neolaureati in Infermieristica di University.

Un momento di grande emozione, che celebra il traguardo di giovani professionisti pronti a mettere impegno e competenza al servizio dei pazienti.

Benvenuti nella professione! 👏

Un ospedale è un luogo che appartiene a tutti. È il posto dove si cerca aiuto, dove si cura, dove si accompagna chi soff...
04/11/2025

Un ospedale è un luogo che appartiene a tutti.

È il posto dove si cerca aiuto, dove si cura, dove si accompagna chi soffre e si sostiene chi ha bisogno.

Per questo, l’atto vandalico compiuto tra sabato 1 e domenica 2 novembre a danno della sede di ASST Bergamo Est di Seriate colpisce per la sua gravità.

Imbrattare le porte di un luogo di cura non è una bravata: è un gesto che manca di rispetto ai cittadini, ai pazienti e a chi ogni giorno lavora con dedizione e professionalità per garantire assistenza e accoglienza.

Gli ospedali sono spazi di umanità, rispetto e fiducia. Difenderli significa difendere la salute di tutti.

Lo stesso vale per gli atti vandalici compiuti nei confronti la sede locale della Cgil: azioni non accettabili che condanniamo.

Per tali ragioni, OPI Bergamo esprime la propria vicinanza e solidarietà agli operatori del Bolognini e a tutta la cittadinanza di Seriate, nella convinzione che la risposta più forte a gesti di inciviltà sia una comunità unita nel rispetto reciproco.

Bergamo EST

Dall’11 novembre, tutti gli iscritti all’OPI Bergamo riceveranno un SMS ufficiale e protetto con un link sicuro per part...
27/10/2025

Dall’11 novembre, tutti gli iscritti all’OPI Bergamo riceveranno un SMS ufficiale e protetto con un link sicuro per partecipare in modo volontario e anonimo allo studio di ricerca sulla traduzione e validazione italiana della Professional Identity in Nursing Scale 2.0

L’identità professionale infermieristica è come ogni infermiere vive e riconosce il proprio ruolo, guidato da valori, competenze e principi che definiscono la nostra professione. Rafforzarla significa crescere professionalmente e migliorare concretamente l’assistenza ai pazienti.

✨ Bastano pochi minuti per contribuire a far crescere e valorizzare la nostra professione!
🔒 I vostri dati sono al sicuro: nessun rischio per la privacy.

Hai mai affrontato un turno estenuante in un reparto sovraffollato e con personale ridotto al minimo? 💉Non perdere la pr...
24/10/2025

Hai mai affrontato un turno estenuante in un reparto sovraffollato e con personale ridotto al minimo? 💉

Non perdere la proiezione esclusiva di L’ultimo turno, il nuovo film di Petra Volpe con Leonie Benesch.
Un racconto che mostra da vicino la fatica, il coraggio e la dedizione che uniscono infermieri e infermiere in ogni turno.

📅 Giovedì 20 novembre 2025
⏰ Ore 20:00
📍 Arcadia Cinema Stezzano – Centro Commerciale Le Due Torri, Via Guzzanica 62, Stezzano (BG)

Ingresso riservato agli iscritti OPI Bergamo

Conosci il nuovo codice deontologico della professione infermieristica?Essere infermieri oggi significa agire con consap...
20/10/2025

Conosci il nuovo codice deontologico della professione infermieristica?

Essere infermieri oggi significa agire con consapevolezza, responsabilità e valori condivisi, al servizio della persona e della comunità.

Partecipa al webinar “Il nuovo Codice 2025 come bussola etica per l’infermieristica contemporanea” organizzato da OPI Bergamo.

Non perdere l’occasione di un incontro formativo in streaming per approfondire i principi che guidano la nostra professione e rafforzano la nostra identità etica.

🗓 23 ottobre 2025
🕒 15.00 – 17.00
💻 Evento online – 3 crediti ECM

Iscriviti ora: https://www.opibg.it/iscrizione-corsi.php?idcorso=167

OPI Bergamo ha condotto uno studio su 1.167 infermieri della nostra provincia, pubblicato sulla rivista internazionale A...
17/10/2025

OPI Bergamo ha condotto uno studio su 1.167 infermieri della nostra provincia, pubblicato sulla rivista internazionale Applied Nursing Research.

I risultati sono chiari:
✅ 56,4% degli infermieri ha intenzione di cambiare il proprio contesto lavorativo.
✅46,6% sta considerando di abbandonare la professione infermieristica.

La qualità dell’ambiente di lavoro influenza direttamente la volontà di rimanere nella professione.

Per questo motivo continueremo a fornire dati per decisioni informate: investire nel benessere dei professionisti significa migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria.

̀

🫶 La salute mentale conta, sempre.In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, OPI Bergamo aderisce alla c...
10/10/2025

🫶 La salute mentale conta, sempre.

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, OPI Bergamo aderisce alla campagna di SISISM - Società Italiana Scienze Infermieristiche in Salute Mentale, per ricordare che la salute mentale è un diritto di tutti.

In un presente segnato da guerre e calamità climatiche, è fondamentale garantire ascolto, cura e sostegno psicologico, soprattutto nei momenti di crisi.

Le infermiere e gli infermieri di OPI Bergamo offrono ogni giorno vicinanza, continuità assistenziale e promozione della serenità psicofisica, accompagnando persone e famiglie nei percorsi di cura.

🔴Sei in difficoltà o conosci qualcuno che ha bisogno di supporto?
Rivolgiti ai servizi di salute mentale locali o al tuo infermiere di fiducia che saprà guidarti verso le strutture più adatte alle tue esigenze: un piccolo, coraggioso passo verso la serenità interiore.







Indirizzo

Via Pietro Rovelli, 45
Bergamo
24125

Orario di apertura

Lunedì 13:00 - 17:00
Martedì 08:30 - 12:30
Giovedì 13:00 - 17:00
Venerdì 08:30 - 12:30

Telefono

035/217090

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bergamo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bergamo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram