Centro per l'Età Evolutiva

Centro per l'Età Evolutiva Studio multidisciplinare, si occupa di clinica, formazione e ricerca in età evolutiva

Il Centro per l’Età Evolutiva include diverse figure professionali specializzate nell’area dell’infanzia e dell’adolescenza (Medici, Psicologi, Terapisti) e fornisce servizi clinici di diagnosi e terapie per disturbi dello sviluppo e difficoltà scolastiche. Al Centro possono rivolgersi sia genitori che hanno bisogno di una consulenza per i propri figli, sia insegnanti interessati ai progetti di formazione e laboratori in classe.

11/11/2025

"Il Disagio che non fa Rumore" il webinar online gratuito dedicato a insegnanti e genitori per capire e approfondire quali sono tutti quei bambini che stanno soffrendo di un disagio emotivo o comportamentale, anche nel loro silenzio...

➡Mercoledì 26 novembre dalle ore 17:00

Per iscriverti è sufficienti andare sul sito www.centroetaevolutiva.it e riservare il proprio posto alla diretta compilando il form dedicato.

E per te, cosa è il Disagio che non fa Rumore?

Alleniamo lo Sguardo ❤

💡A grande richiesta vi proponiamo una nuova data per i nostri incontri formativi dedicati a genitori di figli adolescent...
10/11/2025

💡A grande richiesta vi proponiamo una nuova data per i nostri incontri formativi dedicati a genitori di figli adolescenti con ADHD.

Il nuovo Parent Training inizierà a partire da venerdì 14 novembre dalle ore 18:15.

Di cosa si parlerà?
🔹Conoscere l’ADHD in adolescenza
🔹Regolazione emotiva e comportamenti oppositivi
🔹Comunicazione efficace in famiglia
🔹Gestione dei conflitti e delle regole
🔹Strumenti educativi e strategie positive

Se siete interessati a partecipare, è necessario compilare il form presente sul sito www.centroetaevolutiva.it

Uno sguardo alla nostra sede dedicata ai bambini da 0 a 12 anni, in Via dei Partigiani, 5 a Bergamo ✨👫 Percorsi individu...
06/11/2025

Uno sguardo alla nostra sede dedicata ai bambini da 0 a 12 anni, in Via dei Partigiani, 5 a Bergamo ✨

👫 Percorsi individuali e di gruppo per:
✅ Potenziare l'apprendimento scolastico
✅ Migliorare l'organizzazione quotidiana
✅ Orientarsi nel percorso scolastico
✅ Sviluppare abilità relazionali
✅ Conoscere sé stessi e le proprie emozioni
✅ Affrontare i disturbi del linguaggio

La nostra sede di Via dei Partigiani:
🔹 5 studi accoglienti
🔹 1 segreteria sempre disponibile
🔹 1 angolo lettura dove condividere storie educative
con i tuoi bambini

📞 Contattaci allo 035 233074
💻 Oppure scrivici dal sito
www.centroetaevolutiva.it/accoglienza-telefonica

La commemorazione dei defunti è appena trascorsa ed è una giornata delicata per i grandi ma lo è anche per i piccini. “M...
04/11/2025

La commemorazione dei defunti è appena trascorsa ed è una giornata delicata per i grandi ma lo è anche per i piccini.

“Mamma, dov’è il nonno? Ma poi torna?”

Spiegare la morte ai bambini non è semplice — per loro e per noi adulti. Ma parlarne, anche con parole semplici, è un modo per aiutarli a crescere con fiducia e consapevolezza.

Non servono risposte perfette, ma la disponibilità ad ascoltare, dire la verità con delicatezza e creare uno spazio sicuro in cui le emozioni possano trovare posto.

💬 Parlare della morte non è un tabù: è un gesto d’amore.

Leggi questo e tanti altri articoli sul sito del Centro per l’Età Evolutiva.

👣 Essere genitori è un viaggio intenso.Fatto di amore, impegno, notti insonni e mille pensieri 💭Spesso, però, mentre ci ...
03/11/2025

👣 Essere genitori è un viaggio intenso.
Fatto di amore, impegno, notti insonni e mille pensieri 💭

Spesso, però, mentre ci si prende cura dei figli… ci si dimentica di sé.
Eppure il benessere dei bambini è legato a doppio filo a quello degli adulti che li accompagnano 🤝

💛 Un genitore sereno, che trova spazio per sé e sa ascoltare le proprie emozioni,
è anche più presente, più accogliente, più stabile.

✨ Prendersi cura di sé non è egoismo. È un atto di responsabilità.
È dire: “mi fermo, mi ascolto, chiedo aiuto se serve”,
sapendo che da lì passa anche il benessere di chi amiamo 💬

Un percorso di supporto, uno spazio di ascolto o una guida professionale
possono diventare il punto di svolta per tutta la famiglia 🌱

💫 Hai mai pensato che il primo passo per aiutare tuo figlio… potresti essere tu?

🎃 Halloween è travestimenti, dolcetti, risate... ma anche emozioni più silenziose.Non tutti i bambini vivono questa fest...
31/10/2025

🎃 Halloween è travestimenti, dolcetti, risate... ma anche emozioni più silenziose.
Non tutti i bambini vivono questa festa con lo stesso entusiasmo:
👻 c’è chi ama mascherarsi,
🍬 chi si diverte a bussare alle porte,
😔 e chi invece si sente a disagio tra rumori, maschere spaventose o situazioni nuove.

Per i genitori non è sempre facile:
spingere ad affrontare le paure o proteggere da ciò che fa star male? 💭

A volte basta poco per rendere speciale un momento ✨
🕯️ una lanterna accesa insieme,
📖 una storia letta sottovoce,
💛 un’alternativa pensata con il cuore.

Nel carosello ti raccontiamo la storia di Tommaso, un bambino che non amava Halloween…
e di una mamma che lo ha ascoltato, accolto e accompagnato, senza forzature.

Perché ogni bambino ha il diritto di essere sé stesso,
anche quando “tutti gli altri” fanno qualcosa di diverso 🌟

👉 Scorri il carosello per leggere la sua storia.

30/10/2025

Il Disagio che non fa Rumore

Riconoscere il disagio invisibile non è semplice: ansia, mutismo selettivo, disattenzione o difficoltà comunicative possono passare inosservate.
🧩 “Allenare lo sguardo” significa imparare a cogliere i bisogni nascosti dei bambini e degli adolescenti.

📅 Mercoledì 26 novembre 2025 – ore 17
Un incontro gratuito e online per insegnanti e genitori con le specialiste del Centro per l’Età Evolutiva.

👉 Iscriviti ora per partecipare all’incontro e scoprire come riconoscere e supportare chi vive un disagio che non sempre si vede.
🔗https://www.centroetaevolutiva.it/il-disagio-che-non-fa-rumore


🤖 L’intelligenza artificiale è già parte della vita dei nostri figli.ChatGPT e altri strumenti li incuriosiscono, li aiu...
30/10/2025

🤖 L’intelligenza artificiale è già parte della vita dei nostri figli.
ChatGPT e altri strumenti li incuriosiscono, li aiutano, li fanno scoprire il mondo 🌍

Ma l’AI non potrà mai sostituire il pensiero critico… né uno sguardo vero, un’emozione condivisa ❤️
Serve accompagnarli, ascoltarli e guidarli verso un uso consapevole e responsabile della tecnologia 💬

A volte non cercano una risposta veloce… ma una relazione che li faccia sentire davvero visti. 👀

✨ E tu, come accompagni tuo figlio o tua figlia nel mondo dell’AI?

È mercoledì… e non potevamo che parlare di Mercoledì! 🎃A pochi giorni da Halloween, vogliamo ricordare che essere divers...
29/10/2025

È mercoledì… e non potevamo che parlare di Mercoledì! 🎃

A pochi giorni da Halloween, vogliamo ricordare che essere diversi non fa paura.

Mercoledì Addams ci insegna che si può essere unici, originali e fuori dagli schemi — e che va bene così.
A volte anche bambini e ragazzi con neuro disturbi o caratteristiche neuro divergenti si sentono “fuori posto”, come se non appartenessero al gruppo.
Ma spesso è proprio lì che nascondono la loro forza: nel modo speciale in cui pensano, sentono e vedono il mondo. 🌍✨

In questo mercoledì (e in ogni giorno dell’anno), celebriamo la neuro diversità e il coraggio di essere se stessi, anche quando gli altri non capiscono subito quanto valore ci sia nella diversità.

👻 Ricordiamoci che ciò che ci rende unici… non è mai qualcosa di spaventoso.

🖤


Il Disagio che non fa RumoreRiconoscere il disagio invisibile non è semplice: ansia, mutismo selettivo, disattenzione o ...
28/10/2025

Il Disagio che non fa Rumore

Riconoscere il disagio invisibile non è semplice: ansia, mutismo selettivo, disattenzione o difficoltà comunicative possono passare inosservate.
🧩 “Allenare lo sguardo” significa imparare a cogliere i bisogni nascosti dei bambini e degli adolescenti.

📅 Mercoledì 26 novembre 2025 – ore 17
Un incontro gratuito e online per insegnanti e genitori con le specialiste del Centro per l’Età Evolutiva.

👉 Iscriviti ora per partecipare all’incontro e scoprire come riconoscere e supportare chi vive un disagio che non sempre si vede.
🔗https://www.centroetaevolutiva.it/il-disagio-che-non-fa-rumore

✨ Anche le star hanno le loro sfide.Keanu Reeves, amato attore di Hollywood, ha raccontato di aver vissuto con fatica gl...
27/10/2025

✨ Anche le star hanno le loro sfide.
Keanu Reeves, amato attore di Hollywood, ha raccontato di aver vissuto con fatica gli anni di scuola, prima di scoprire di essere dislessico.

Ciò che veniva scambiato per “svogliatezza” o “scarsa applicazione” era, in realtà, un modo diverso di imparare e guardare il mondo.
Con il tempo — e grazie al supporto giusto e alla fiducia nelle proprie capacità — Keanu ha trovato la sua strada, costruendo un percorso straordinario.

La dislessia non definisce chi siamo: ci ricorda, piuttosto, che ognuno di noi ha talenti unici che meritano di essere riconosciuti e valorizzati.

💬 Una storia che ci invita a guardare oltre le difficoltà e a sostenere bambini e ragazzi nel sentirsi visti, compresi e liberi di esprimere il proprio potenziale.

Hai mai conosciuto qualcuno che ha trasformato una difficoltà in una forza? Raccontacelo nei commenti. 💪

Gite scolastiche: per i ragazzi un’avventura ✨…per i genitori, una vera prova di fiducia ❤️Tra entusiasmo e un pizzico d...
24/10/2025

Gite scolastiche: per i ragazzi un’avventura ✨
…per i genitori, una vera prova di fiducia ❤️

Tra entusiasmo e un pizzico d’ansia, è normale sentirsi divisi: le gite sono un passo di crescita e autonomia — per loro e anche per noi.

Il segreto? 🌱
Trovare equilibrio tra protezione e fiducia, tra il controllo e la libertà di provare.

È in questi piccoli distacchi che i nostri figli scoprono la loro forza 💪
e noi impariamo a lasciarli andare un po’.

Nel carosello trovi qualche spunto per riflettere 💭
E tu, come vivi questo momento? 👇

Indirizzo

Via Dei Partigiani, 5
Bergamo
24121

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30
Sabato 08:30 - 13:00

Telefono

+39035233974

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro per l'Età Evolutiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Il Centro per l’Età Evolutiva è uno studio multidisciplinare che include diverse figure professionali specializzate nell’area dell’infanzia e dell’adolescenza (Medici, Psicologi, Logopedisti e Terapisti della neuro e psico-motricità) e fornisce servizi clinici di diagnosi e terapie per disturbi dello sviluppo e difficoltà scolastiche. Al Centro possono rivolgersi sia genitori che hanno bisogno di una consulenza per i propri figli, sia insegnanti interessati ai progetti di formazione e laboratori in classe.