22/10/2025
Nel mio lavoro incontro spesso persone che convivono con un dolore che non passa: un trauma, una perdita, un’esperienza che continua a riaffiorare nel presente. Il corpo e la mente restano in allerta, come se quel momento non fosse mai davvero finito.
In psicoterapia, lavoro per aiutare chi si trova in questa condizione a riconoscere ciò che è accaduto e a restituirgli un nuovo significato. Attraverso approcci come EMDR, PIR e VIPA Learning, accompagno le persone nel processo di integrazione e guarigione, affinché il ricordo smetta di fare male e diventi parte della loro forza.
Guarire non significa dimenticare, ma imparare a convivere con la propria storia in modo diverso: più consapevole, più libero, più autentico.
Ho scritto un articolo per approfondire questo tema: “Trauma e guarigione: come la psicoterapia aiuta a trasformare le ferite in risorse.”
Lo trovi al link in bio.