Humanitas Gavazzeni e Castelli

Humanitas Gavazzeni e Castelli Humanitas Gavazzeni è un ospedale polispecialistico privato accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale per le attività ambulatoriali e di ricovero
(594)

Humanitas Gavazzeni è un ospedale polispecialistico privato accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale per le attività ambulatoriali e di ricovero. Situato in via Mauro Gavazzeni 21, nella zona centrale di Bergamo, all’interno di un parco secolare, rappresenta un modello innovativo di ospedale che privilegia nell'organizzazione ospedaliera il rapporto umano con i pazienti, sottolineando la centralità del malato e la sua dignità come persona. Questa filosofia è stata applicata in modo coerente: dalla struttura storica al nuovo progetto architettonico, alla distribuzione degli spazi interni, dall’organizzazione alla gestione, al rapporto medico/paziente, tutto è stato concepito per creare uno spazio che renda possibile coniugare l’efficienza dell’azione medica con l’efficienza sociale, fornendo prestazioni di alto livello medico-scientifico. A garanzia dei percorsi di qualità e sicurezza portati avanti nella cura dei pazienti, Humanitas Gavazzeni è certificata da Joint Commission International, ente internazionale di accreditamento “volontario” di organizzazioni e programmi sanitari. Nel 2011 e nel 2012 ha ottenuto 2 “Bollini rosa” di O.N.Da, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna in quanto struttura ospedaliera che cura patologie specificatamente al femminile. Nel novembre 2009 Humanitas Gavazzeni ha raddoppiato i suoi spazi. Accanto alla Piastra 1 realizzata nel 2003, è entrata in funzione la Piastra 2: una struttura di 7.500 mq che ospita la Radioterapia, la Medicina Nucleare, la Dialisi, l’ampliamento del Day Hospital Medico Oncologico, una nuova palestra per la riabilitazione, oltre a nuovi ambulatori e degenze. Una Piastra altamente tecnologica e funzionale realizzata per potenziare e ampliare i servizi diagnostici e terapeutici, rivolti in particolare ai pazienti oncologici, con spazi accoglienti e luminosi studiati per rispondere ai bisogni dei pazienti e garantire loro il miglior comfort possibile. L’ospedale conta 313 posti letto, di cui 16 in terapia intensiva, degenza ordinaria e day hospital. Può contare, oltre alle specialità già evidenziate, su un Pronto Soccorso (DEA), 50 ambulatori, 9 sale operatorie, 3 sale angiografiche, Terapia Intensiva e Unità Coronarica, endoscopia, punto prelievi e laboratorio analisi, radiologia e diagnostica per immagini, un’Unità di senologia, un Centro obesità, un centro odontostomatologico. L'assistenza sanitaria è affidata a circa 650 persone: 550 tra medici, tecnici, infermieri e ausiliari; sono un centinaio gli addetti al servizio clienti e gli amministrativi che si occupano dell'organizzazione e della gestione ospedaliera.

Il dottor Giulio Santoro, Responsabile della Proctologia e Pelviperineologia di Humanitas a Bergamo, ha recentemente pre...
11/11/2025

Il dottor Giulio Santoro, Responsabile della Proctologia e Pelviperineologia di Humanitas a Bergamo, ha recentemente preso parte come relatore a due importanti appuntamenti internazionali dedicati alle più avanzate tematiche nel campo della chirurgia colorettale e della salute pelviperineale.

Un’occasione di confronto e aggiornamento continuo con la comunità scientifica internazionale, nell’ottica di un costante miglioramento della pratica clinica.

Scopri di più 👇

Il dottor Giulio Santoro, Responsabile dell’Unità di Proctologia e Pelviperineologia […]

Negli ultimi anni la chirurgia protesica ha fatto passi da gigante, puntando sempre di più su interventi personalizzati,...
07/11/2025

Negli ultimi anni la chirurgia protesica ha fatto passi da gigante, puntando sempre di più su interventi personalizzati, mini-invasivi e su un percorso di cura costruito intorno al paziente.

Anche l’anestesia si è evoluta: la nuova anestesia spinale “corta” permette di addormentare solo l’arto interessato, consentendo — nella maggior parte dei casi — al paziente di entrare e uscire dalla sala operatoria sulle proprie gambe.

Un approccio che migliora il recupero, riduce gli effetti collaterali cognitivi tipici dell'anestesia e garantisce un approccio orientato al benessere del paziente.

Scopri di più nella news con il dottor Vittore Costa, responsabile dell’Unità Funzionale di Chirurgia Protesica di Humanitas Gavazzeni 👇

Le nuove anestesie migliorano l’esperienza e il benessere delle persone che si sottopongono a interventi di protesi d’anca o di ginocchio.

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, la dottoressa Nazarena Betella, Specialista in Endocrinologia e M...
06/11/2025

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, la dottoressa Nazarena Betella, Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, organizza il convegno:

🎓 “Diabete mellito, obesità, malattie neurologiche: a Risky Business”
📅 Sabato 15 novembre 2025
📍 Centro Congressi Giovanni XXIII – Bergamo

Un incontro scientifico per approfondire l’intricato legame tra diabete mellito, obesità e malattie neurodegenerative, un rapporto in cui l’insulino-resistenza gioca un ruolo chiave nel favorire processi infiammatori e degenerativi.

Scopri di più e iscriviti al convegno 👇

Il rapporto tra diabete mellito, obesità e malattie neurodegenerative nel convegno organizzato da Humanitas di Bergamo il 15 novembre 2025

04/11/2025

💙 Novembre è il mese di Movember, dedicato alla salute maschile e alla prevenzione dei tumori urogenitali.

In questo ambito, l’innovazione offre nuove possibilità di cura: tra queste, il robot Da Vinci Single Port, utilizzato dall’unità di Urologia di Humanitas Gavazzeni, diretta dal prof. Angelo Porreca.

Una tecnologia avanzata che consente interventi più precisi, sicuri e minimamente invasivi, migliorando il percorso di cura e il benessere dei pazienti.

🏆Humanitas Gavazzeni ha ottenuto un importante riconoscimento internazionale all’𝗔𝗜𝗖𝗧-𝗔𝘀𝗶𝗮𝗣𝗖𝗥 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗻𝗴𝗮𝗽𝗼𝗿𝗲, tra i p...
30/10/2025

🏆Humanitas Gavazzeni ha ottenuto un importante riconoscimento internazionale all’𝗔𝗜𝗖𝗧-𝗔𝘀𝗶𝗮𝗣𝗖𝗥 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗻𝗴𝗮𝗽𝗼𝗿𝗲, tra i principali congressi di cardiologia interventistica.

Il dottor Andrea Mangiameli, cardiologo interventista del nostro ospedale, ha ottenuto il 𝘉𝘦𝘴𝘵 𝘊𝘭𝘪𝘯𝘪𝘤𝘢𝘭 𝘊𝘢𝘴𝘦 𝘈𝘸𝘢𝘳𝘥 per un innovativo intervento di sostituzione percutanea della valvola mitralica.

Il caso discusso dall’Heart Team di Humanitas Gavazzeni, ha previsto una pianificazione dettagliata basata su esami di imaging avanzato e un approccio mini-invasivo.

📍 Selezionato tra oltre 325 casi clinici presentati da esperti di tutto il mondo, questo riconoscimento conferma l’impegno nella ricerca e nell’innovazione clinica al servizio dei pazienti.

Scopri di più 👇

Humanitas Gavazzeni vince il Best Clinical Case Award all’AICT-AsiaPCR 2025 con un innovativo intervento di sostituzione mitralica.

📍 RX senza prenotazione in Humanitas Medical Care di Bergamo Presso il centro medico di Via Camozzi 10 è attivo un nuovo...
29/10/2025

📍 RX senza prenotazione in Humanitas Medical Care di Bergamo

Presso il centro medico di Via Camozzi 10 è attivo un nuovo servizio di radiologia ad accesso diretto, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 15.

Il servizio consente di eseguire esami RX senza necessità di prenotazione, con referto disponibile entro un’ora dall’esame. È richiesta la prescrizione medica.

👉 Scopri per quali tipologie di RX è possibile usufruire del servizio.

In Humanitas Medical Care di Bergamo, in via Camozzi 10, è attivo il servizio di Radiografia ad accesso diretto.

28/10/2025

Un nuovo alleato contro il tumore al seno

Le strutture Humanitas a Bergamo si sono dotate di un nuovo software di Intelligenza Artificiale per migliorare la precisione delle mammografie e contribuire alla diagnosi precoce del carcinoma mammario.

Un nuovo potente strumento per elevare il livello qualitativo e diagnostico degli esami mammografici.

"L'AI non sostituisce la competenza umana, ma la potenzia: il radiologo continua a leggere, verificare reperti sospetti e assumere decisioni cliniche, ma con un supporto algoritmico che riduce il margine d'errore e rende più omogena la qualità degli esami" commenta la dottoressa Cinzia Monti, responsabile della Diagnostica Senologica di Humanitas a Bergamo.

Scopri di più 👉 https://www.gavazzeni.it/news/intelligenza-artificiale-un-nuovo-alleato-contro-il-tumore-al-seno/

22/10/2025

Non è solo una questione di estetica.
La ricostruzione mammaria è un gesto di cura che aiuta ogni donna, dopo una mastectomia, a ritrovare sé stessa, la propria immagine e la fiducia nel corpo.

La Dott.ssa Antonella Montagnese, chirurgo plastico dell'équipe di Senologia di Humanitas Gavazzeni, racconta perché questo intervento è parte integrante del percorso di guarigione oncologica.

La ricerca in ambito senologico riveste un ruolo fondamentale nel garantire alle pazienti con il tumore al seno terapie ...
21/10/2025

La ricerca in ambito senologico riveste un ruolo fondamentale nel garantire alle pazienti con il tumore al seno terapie sempre più efficaci e personalizzate. I medici senologi, che quotidianamente affrontano questa complessa patologia, sono costantemente impegnati nella ricerca di innovazioni scientifiche volte a migliorare diagnosi, trattamenti e follow-up.

Grazie ai progressi della ricerca, è possibile sviluppare terapie mirate che incrementano le probabilità di guarigione e riducono gli effetti collaterali, migliorando significativamente la qualità di vita delle pazienti.

Con il tuo 5x1000 possiamo fare la differenza.
Entro il 31 ottobre si può presentare la dichiarazione per le Certificazioni Uniche con redditi dichiarabili solo tramite il modello Redditi Persone Fisiche, inserendo il Codice Fiscale 97408620157.

18/10/2025

🌸 18 ottobre – Giornata Mondiale della Menopausa

La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna, che porta con sé cambiamenti importanti e nuove esigenze di equilibrio e benessere.

In questa occasione, la Dott.ssa Barbara Bocconcello, responsabile della Ginecologia di Humanitas a Bergamo, condivide consigli pratici per affrontare con serenità questo periodo e prendersi cura della propria salute, fisica ed emotiva.

Scopri di più 👉 https://www.clinicacastelli.it/news/menopausa-stili-di-vita-corretti-e-sani-aiutano-a-gestirla-meglio/

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il dottor Massimo Grassi, responsabile della Breast ...
16/10/2025

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il dottor Massimo Grassi, responsabile della Breast Unit e co-responsabile della Senologia di Humanitas Gavazzeni, e la dottoressa Cinzia Monti, responsabile della Diagnostica Senologica delle strutture Humanitas a Bergamo, sono stati ospiti della trasmissione “Fattore Bergamo la Salute” per parlare di prevenzione, diagnosi precoce e consapevolezza.

👩‍⚕️ A quale età è giusto iniziare a fare prevenzione?
🧬 Qual è la differenza tra familiarità ed ereditarietà del tumore al seno?
🔎 Perché è importante conoscere il proprio seno e affidarsi agli esami diagnostici?

Queste sono solo alcune delle domande a cui hanno risposto.

👉 Guarda l’intervista completa qui: https://bergamotv.ecodibergamo.it/tv/video/fattore-bergamo-la-salute-09-10-2025-202562-1171/

Indirizzo

Via Mauro Gavazzeni 21
Bergamo
24125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Humanitas Gavazzeni e Castelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Humanitas Gavazzeni e Castelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Humanitas Gavazzeni e Castelli

Humanitas Gavazzeni è un ospedale polispecialistico privato accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale per le attività ambulatoriali e di ricovero. Situato in via Mauro Gavazzeni 21, nella zona centrale di Bergamo, all’interno di un parco secolare, rappresenta un modello innovativo di ospedale che privilegia nell'organizzazione ospedaliera il rapporto umano con i pazienti, sottolineando la centralità del malato e la sua dignità come persona. Questa filosofia è stata applicata in modo coerente: dalla struttura storica al nuovo progetto architettonico, alla distribuzione degli spazi interni, dall’organizzazione alla gestione, al rapporto medico/paziente, tutto è stato concepito per creare uno spazio che renda possibile coniugare l’efficienza dell’azione medica con l’efficienza sociale, fornendo prestazioni di alto livello medico-scientifico. A garanzia dei percorsi di qualità e sicurezza portati avanti nella cura dei pazienti, Humanitas Gavazzeni è certificata da Joint Commission International, ente internazionale di accreditamento “volontario” di organizzazioni e programmi sanitari. L’ospedale conta 326 posti letto di degenza (ordinaria e day hospital, inclusi 12 in terapia intensiva e 4 in unità coronarica). Può contare, oltre alle specialità già evidenziate, su un Pronto Soccorso (DEA), 51 ambulatori, 9 sale operatorie, 3 sale angiografiche, Terapia Intensiva e Unità Coronarica, endoscopia, punto prelievi e laboratorio analisi, radiologia e diagnostica per immagini, un’Unità di senologia, un Centro obesità, un centro odontostomatologico. L'assistenza sanitaria è affidata a oltre 600 operatori tra medici, tecnici, infermieri, operatori socio sanitari.

Nel 2018 ha acquisito un presidio ospedaliero di Bergamo dalla storia centenaria: Clinica Castelli. Con i suoi 106 posti letto di degenza accreditati al Servizio Sanitario Nazionale, l’ospedale offre servizi e assistenza sanitaria in regime ambulatoriale, di ricovero ordinario, Day Hospital.

Dall’unione di questi due ospedali è nato un city hospital, un’importante realtà del Servizio Sanitario Regionale e Nazionale per tutto il territorio della provincia.

Sito web: www.humanitasgavazzeni.it - www.clinicacastelli.it