11/06/2025
🩺 Essere veterinari significa curare… ma soprattutto accompagnare.
🐾💛
Ogni paziente che entra clinica porta con sé una storia. A volte è un cucciolo curioso e vivace, altre volte è un anziano compagno che ha condiviso anni di vita con la sua famiglia. Ma in ogni caso, non è mai “solo” un animale da curare.
È un essere vivente che sente, che ha paura, che si affida completamente a noi.
E, soprattutto, ha una famiglia che lo ama e si preoccupa per lui.
Per questo seguire un paziente nel tempo non significa solo monitorare esami o aggiornare una terapia. Significa esserci. Significa riconoscere quello sguardo un po’ più spento, quel comportamento diverso, quell’ansia nascosta sotto una coda che non scodinzola più come prima.
Significa dire: “Come sta oggi? E come state voi?”
Perché ogni percorso di cura è un viaggio che facciamo insieme.
🔄 Il nostro ruolo non finisce con la visita. Continua con ogni telefonata di aggiornamento, ogni controllo di routine, ogni messaggio preoccupato nel cuore della notte.
💬 “Grazie per esserci.”
Ce lo dicono spesso. Ma siamo noi a dover dire grazie:
🙏 grazie per la fiducia,
🐶 grazie per farci entrare nelle vostre vite,
💞 e grazie per ricordarci, ogni giorno, che la medicina è fatta di scienza… ma anche di cuore.