Anisé - Centro di Psicologia Clinica

Anisé - Centro di Psicologia Clinica Anisè è la fusione delle parole ANIMA e SE’ per una visione più completa del significato dell'ANIMA.

Il Centro Anisé è una Struttura Poliambulatoriale Specialistica, nata per il trattamento di ogni disturbo mentale o sofferenza psicologica/esistenziale, ove si integrano i diversi presidi farmacologici con specifici percorsi psicoterapeutici. Percorsi che diventano progetti di cura individualizzati sul paziente, finalizzati al trattamento del disturbo senza mai trascurare la persona e il contesto in cui il paziente vive. Il Centro Anisé vanta 3 aree di intervento tra di esse correlate:

MentalMed: l’area delle Medicina della Mente dove più professionisti operano al fine di studiare, diagnosticare e curare tutti i disturbi mentali e le sofferenze psicologiche/esistenziali. PersonalMed: l’area della Medicina della Persona, dedicata allo studio, diagnosi e cura delle varie affezioni del corpo, con un approccio personalizzato e con la possibilità di intervento a domicilio. LegalMed: l’area forense e legale che si interfaccia con la Medicina, in particolare con la Psicologia Clinica e la Psichiatria.

09/11/2025
È storto come me.Così ha scritto una delle ragazze durante il nostro primo laboratorio di disegno.Una frase semplice, ch...
09/11/2025

È storto come me.
Così ha scritto una delle ragazze durante il nostro primo laboratorio di disegno.
Una frase semplice, che racconta molto.

Tutto è nato da qui, da chi non voleva andarsene.
Da quei pazienti che, anche dopo la fine della terapia, restavano.
Perché avevano bisogno di continuare a stare, di parlare, di fare, di sentirsi parte di qualcosa.

Così è nata la Fondazione PsicheFuturoInnovazione : per aiutare chi può ritrovare equilibrio anche attraverso la riabilitazione, la creatività, la relazione.

Da quest’autunno, la Fondazione vive dentro le pareti del nostro centro.
Abbiamo creato uno spazio dove lavorano insieme psichiatri, psicologi, riabilitatori e operatori che accompagnano, passo dopo passo, chi prova a ricominciare.

Non è un progetto.
È un modo di esserci.

Centro Anisè - centro medico, psichiatrico e psicologico.

Via A. Nini da Fano, 5
BERGAMO
Tel: +39 035 219263 /+39 366 56 55 950
Email: segreteria@anise.eu


“Da ragazzo ho trascorso molti anni in luoghi  asettici, senza colori, silenziosi e senza anima, circondato da pareti fr...
04/11/2025

“Da ragazzo ho trascorso molti anni in luoghi asettici, senza colori, silenziosi e senza anima, circondato da pareti fredde e grigie, dove silenzio, monotonia e angoscia gravavano su di me. Quelle camere, insieme ai loro corridoi, lasciavano un segno profondo, ben oltre la malattia stessa.

Quando decisi di creare Anisé, volevo che fosse tutto diverso. Non un ospedale, non un luogo freddo e angoscioso ma uno spazio dove ci si sente accolti, dove l’ambiente stesso trasmette calore, attenzione, bellezza e serenità.

Un luogo dove pensare al domani, dove ogni dettaglio accompagna e predispone al percorso di cura, con la gentilezza di chi sa quanto il contesto possa influire sul proprio benessere.

Per me, Anisé è questo: un luogo dove la professionalità incontra l’umanità e dove la cura prende respiro insieme a chi la riceve.”

— Filippo Tancredi

La difficoltà di concentrarsi può sembrare un problema piccolo, quasi invisibile: non fa paura come la depressione, non ...
30/10/2025

La difficoltà di concentrarsi può sembrare un problema piccolo, quasi invisibile: non fa paura come la depressione, non è evidente come l’ansia.
Eppure, per chi ne soffre, può influire profondamente sulla vita quotidiana.

Ti capita di lavorare per ore… e non concludere nulla.
Ti sforzi, ti imponi di restare concentrato, ma la mente scivola via.
Un pensiero, poi un altro, e all’improvviso non sai più da dove ricominciare.
Senti di perdere tempo, energie, fiducia in te stesso.

E poi arrivano le conseguenze: al lavoro ti distrai, commetti errori, tutto richiede il doppio dello sforzo.
A casa diventi più nervoso, meno presente, e anche le relazioni iniziano a soffrire.
La stanchezza mentale diventa una compagna costante.

Questa è la realtà dell’ADHD negli adulti — una condizione molto più comune di quanto si pensi.

Nel Centro Anisé offriamo una tecnologia innovativa, utilizzata in tutto il mondo, che aiuta ad allenare la concentrazione e migliorare il controllo mentale: il Neurofeedback.
È uno dei metodi più efficaci nel trattamento dell’ADHD, e non richiede l’uso di farmaci.

Durante le sedute, piccoli sensori vengono applicati sulla testa per registrare l’attività cerebrale.
La persona osserva un video o gioca a una sorta di “videogioco mentale”, che risponde ai segnali del cervello.
Quando il cervello trova l’equilibrio giusto, il gioco “premia” con immagini o suoni positivi — e così il cervello impara, passo dopo passo, a concentrarsi meglio.

Al Centro Anisé di Bergamo, il Neurofeedback è ora disponibile come parte dei percorsi personalizzati di cura e di potenziamento cognitivo.

Per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza, contattaci direttamente — saremo felici di guidarti e rispondere a ogni domanda.

Centro Anisè – centro medico, psichiatrico e psicologico.
📍 Via A. Nini da Fano, 5 – Bergamo
📞 Tel: +39 035 219263 / +39 366 56 55 950📧 Email: segreteria@anise.eu


22/10/2025

Estratto dal Congresso SISMED “Cuore e cervello: organi entrambi elettrici condividono la scintilla della vita” (Bergamo, ottobre 2025).

L’autolesionismo tra i giovani è sempre più diffuso.
Ferirsi diventa, per molti, un modo di rendere visibile un dolore invisibile, di dire “ci sono” quando le parole non bastano.

In questo intervento il dott. Filippo Tancredi, psichiatra, titolare del Centro Anisé e presidente della Fondazione PsicheFuturoInnovazione, parla del legame mente-corpo e del linguaggio del dolore come possibilità di cura. Centro Anisè - centro medico, psichiatrico e psicologico.

Via A. Nini da Fano, 5
BERGAMO
Tel: +39 035 219263 /+39 366 56 55 950
www.anise.eu

SupportoPsicologico aiuto psicologico psichiatra Bergamo Milano Brescia.

Centro Anisè - centro medico, psichiatrico e psicologico.Via A. Nini da Fano, 5 BERGAMOTel: +39 035 219263 /+39 366 56 5...
16/10/2025

Centro Anisè - centro medico, psichiatrico e psicologico.

Via A. Nini da Fano, 5
BERGAMO
Tel: +39 035 219263 /+39 366 56 55 950
Email: segreteria@anise.eu

SupportoPsicologico aiuto psicologico psichiatra Bergamo Milano Brescia.

A volte il Parkinson può passare inosservato. Ci sembra che una persona sia solo un po’ stanca, di cattivo umore o lenta...
06/10/2025

A volte il Parkinson può passare inosservato. Ci sembra che una persona sia solo un po’ stanca, di cattivo umore o lenta nei movimenti. Notiamo cambiamenti nel passo, nella scrittura o nella voce e pensiamo che sia solo stress o stanchezza. In realtà, questi possono essere i primi segnali della malattia, che spesso iniziano in modo sottile e vengono confusi con piccoli problemi quotidiani.

Il Parkinson colpisce il movimento, ma anche l’umore e il sonno. I primi segnali possono essere sottili:
• Tremore leggero a riposo
• Rigidità o lentezza nei movimenti
• Cambiamenti nella postura o nel modo di camminare
• Disturbi del sonno, stanchezza o depressione
• Cambiamenti nella voce o nella scrittura

Riconoscere presto questi segnali è fondamentale: una diagnosi tempestiva permette di iniziare trattamenti e terapie che rallentano la progressione della malattia e migliorano la qualità della vita.

Centro Anisè – centro medico, psichiatrico e psicologico.
📍 Via A. Nini da Fano, 5 – Bergamo
📞 Tel: +39 035 219263 / +39 366 56 55 950. Vv 📧 Email: segreteria@anise.eu

Il nostro psichiatra, titolare del Centro Anisé e presidente della Fondazione PsicheFuturoInnovazione, Filippo Tancredi,...
29/09/2025

Il nostro psichiatra, titolare del Centro Anisé e presidente della Fondazione PsicheFuturoInnovazione, Filippo Tancredi, parteciperà ad un importante congresso organizzato da SISMED dal titolo “Cuore e cervello: organi entrambi elettrici condividono la scintilla della vita”, dove parlerà della relazione mente e corpo.

Si parla di noi su Corriere della Sera del 28 settembre; l’articolo è disponibile anche sul sito di SISMED👉 leggi l’articolo completo al link nel profilo.

Centro Anisè – centro medico, psichiatrico e psicologico.
📍 Via A. Nini da Fano, 5 – Bergamo
📞 Tel: +39 035 219263 / +39 366 56 55 950📧 Email: segreteria@anise.eu

Il nostro psichiatra, titolare del Centro Anisé e presidente della Fondazione PsicheFuturoInnovazione Filippo Tancredi, ...
29/09/2025

Il nostro psichiatra, titolare del Centro Anisé e presidente della Fondazione PsicheFuturoInnovazione Filippo Tancredi, sarà relatore a un importante congresso oraganizzato dalla Sismed dal titolo “Cuore e cervello: organi entrambi elettrici condividono la scintilla della vita”. Si parla di noi su Corriere della Sera 👉

Negli ultimi anni il numero di persone affette da demenza è più che raddoppiato, con conseguenze di grande impatto sanitario e sociale.
Nell’edizione bergamasca del Corriere della Sera di domenica 28 settembre, è stata pubblicata un’intervista al cardiologo Elio Maria Staffiere, Consigliere Nazionale SISMED, che approfondisce il legame tra cuore e cervello, i fattori di rischio condivisi e l’importanza cruciale della prevenzione.

Leggi l'articolo completo https://www.sismed-it.com/demenza-casi-raddoppiati-prevenzione-cura/

18/09/2025

Dan Reynolds (1987), voce e compositore degli Imagine Dragons.
Nel 2015 gli è stata diagnosticata la spondilite anchilosante. Questa malattia lo ha spinto in una profonda depressione.

Reynolds non ha avuto paura di chiedere aiuto: ha iniziato un percorso di psicoterapia e questo gli ha cambiato la vita. Oggi parla apertamente della sua esperienza e incoraggia altri a fare lo stesso.

Invece di nascondersi dietro l’alcol o le sostanze — come spesso la società propone come “cura” — Reynolds ha scelto un’altra strada: la terapia. E raccontandolo apertamente, è diventato un modello diverso di mascolinità.

La sua voce rompe gli stereotipi: essere uomo non significa soffocare il dolore, ma avere il coraggio di riconoscerlo e affrontarlo. La vulnerabilità non toglie forza, la trasforma. Se stai soffrendo, non restare solo. Parla, chiedi aiuto, condividi il tuo peso. Non c’è nulla di più umano e di più salvifico. ❤️

Centro Anisè - centro medico, psichiatrico e psicologico.

Via A. Nini da Fano, 5
BERGAMO
Tel: +39 035 219263 /+39 366 56 55 950
www.anise.eu

SupportoPsicologico aiuto psicologico psichiatra Bergamo Milano Brescia.

Siamo qui per voi da Lunedì a Sabato dalle 08:30 alle 20:30.Centro Anisè – centro medico, psichiatrico e psicologico.📍 V...
29/08/2025

Siamo qui per voi da Lunedì a Sabato dalle 08:30 alle 20:30.

Centro Anisè – centro medico, psichiatrico e psicologico.
📍 Via A. Nini da Fano, 5 – Bergamo
📞 Tel: +39 035 219263 / +39 366 56 55 950
Email: segreteria@anise.eu www.anise.eu

Indirizzo

Via Alessandro Nini Da Fano N. 5
Bergamo
24129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anisé - Centro di Psicologia Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Anisé - Centro di Psicologia Clinica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Anisé: centro di cura e galleria d’arte.

Anisé, centro di Psicologia Clinica di Bergamo, nasce come punto di riferimento privato per tutte le attività che concernono la pratica clinica per i trattamenti dei disturbi psicologici. Esso si avvale di una rete di professionisti e consulenti quali: tre psichiatri, un neurologo, un osteopata, un nutrizionista e psicoterapeuti di varie formazioni tra cui un psicanalista.

Un luogo ove l’esame clinico consente di delineare percorsi di cura individualizzati e ritagliati sulla persona, con l’obiettivo unico di risolvere qualunque sofferenza o angoscia, spesso custodite per troppo tempo nella completa solitudine.

Anisé è anche spazio espositivo (#anisearte) dedicato all'arte contemporanea e a progetti artistici. Un luogo che vuole incoraggiare la creatività e promuovere le nuove tendenze artistiche.