Il Mio Centro Alessandra Scordo Psicologa/Psicoterapeuta Bergamo

  • Casa
  • Italia
  • Bergamo
  • Il Mio Centro Alessandra Scordo Psicologa/Psicoterapeuta Bergamo

Il Mio Centro Alessandra Scordo Psicologa/Psicoterapeuta Bergamo Psicologia, psicoterapia, colloqui di sostegno psicologico, stress disturbi d'ansia, depressione, difficoltà psicologiche, esistenziali e relazionali.

Chiama per un colloquio in studio oppure online. Non scrivermi non ricevo i messaggi. Colloqui psicologici di sostegno e psicoterapia per bambini, adolescenti e adulti. Aduti:

-diagnosi psicologiche
-disturbi d'ansia e dell'umore (depressione)
-difficoltà relazionali e lavorative
-fobie
-disturbi psicosomatici
-attacchi di panico

Bambini e adolescenti:

-disturbi dell'apprendimento e difficoltà scolastiche
-difficoltà comportamentali
-orientamento scolastico
-difficoltà di adattamento (nuova scuola, separazioni, adozioni)
-consulenza genitoriale
-disturbi dell'apprendimento
-

La magia delle donne e della loro resilienza, delle loro lotte per la libertà, la sopravvivenza e l'affermazione. Donne ...
28/10/2025

La magia delle donne e della loro resilienza, delle loro lotte per la libertà, la sopravvivenza e l'affermazione. Donne nel mondo.
Mostra fotografica in Città Alta, Bergamo.

Interessere", una parola che ancora non si trova nei dizionari, ma che racchiude in sé una profonda verità sulla natura ...
09/10/2025

Interessere", una parola che ancora non si trova nei dizionari, ma che racchiude in sé una profonda verità sulla natura dell'esistenza. "Interessere" ci ricorda che non siamo mai veramente soli; la nostra esistenza è profondamente intrecciata con quella degli altri e del mondo che ci circonda.

Dal sole che ci riscalda, ai fiumi che dissetano la terra, agli alberi che ci forniscono ossigeno, fino agli animali con cui condividiamo il nostro ambiente – tutti sono elementi essenziali per il nostro essere. Questa visione, radicata negli insegnamenti del Buddha e illuminata dalla pratica della mindfulness, sottolinea come proteggere gli elementi non umani sia in realtà un atto di profonda cura verso noi stessi.

Scopriremo come la felicità personale sia intrinsecamente legata alla felicità altrui e come il benessere dell'ambiente sia fondamentale per il nostro benessere personale. "Interessere" ci invita a riconsiderare il nostro posto nel mondo, promuovendo un'esistenza più consapevole, connessa e, in ultima analisi, più felice.

Thich Nhat Hanh

Oggi più di altri momenti è nostro dovere essere grati per ciò che abbiamo poco o tanto che sia, è un momento buio nella...
23/09/2025

Oggi più di altri momenti è nostro dovere essere grati per ciò che abbiamo poco o tanto che sia, è un momento buio nella storia mondiale e noi siamo dalla parte dei fortunati oggi e allora apprezzare ciò che abbiamo ci fa rendere conto della nostra fortuna, e se non ci piace ciò che abbiamo? Siamo liberi e possiamo cambiarlo.
In altri posti del mondo non c' è nemmeno questa libertà.

“L’uomo saggio non si addolora per le cose che non ha, ma si rallegra per quelle che ha”.
— Epitteto


🙏 🇵🇸

Breve storia dell'attacco di panico😱
17/09/2025

Breve storia dell'attacco di panico😱

Ci sono voluti secoli perché al panico venisse data dignità clinica. Ora la sfida è riconoscere che il problema non ha a che fare solo con l’individuo ma con la collettività.

L'amore non ha confini di razza né è un'esclusiva di una coppie etero, l'amore è solo amore 💓
23/08/2025

L'amore non ha confini di razza né è un'esclusiva di una coppie etero, l'amore è solo amore 💓

La tragedia ha bussato alla porta della stalla in un momento fragile: una scrofa ha perso la vita mentre dava alla luce i suoi piccoli. I cuccioli, spaesati e tremanti, hanno aperto gli occhi in un mondo improvvisamente vuoto. Nessun respiro caldo a proteggerli, nessuna presenza materna a placare le loro paure.

Quando tutto sembrava perduto, è accaduto qualcosa di inatteso. Dal silenzio della stalla è comparsa una gatta di fattoria, da sempre discreta e distante. Quel giorno, però, non è rimasta nell’ombra: si è avvicinata lentamente al mucchietto di paglia, si è accoccolata accanto a loro e ha iniziato a fare le fusa, offrendo calore e conforto.

Il suo corpo è diventato rifugio, il suo cuore un sostegno. Con pazienza e dedizione, ha colmato un vuoto che pareva impossibile riempire. Non era la madre che avevano perso, ma ne stava assumendo il ruolo con la naturalezza dell’amore più puro.

Da quel momento non li ha più abbandonati: li ha custoditi, nutriti di tenerezza e vegliati come figli propri. In quell’abbraccio fatto di fusa e affetto, i piccoli orfani hanno scoperto che la famiglia non è sempre quella che ti mette al mondo, ma chi sceglie di restare al tuo fianco e di non lasciarti mai solo. ❤️🐾

19/06/2025
Massive Attack 😍🤩🇵🇸
19/06/2025

Massive Attack 😍🤩🇵🇸

19/06/2025
11/04/2025
🌹🌺🌷🪷🌸💮🏵️🪻🌻🌼
09/03/2025

🌹🌺🌷🪷🌸💮🏵️🪻🌻🌼

✨ 8 Marzo – Giornata Internazionale della Donna ✨

"Gli stereotipi di genere non solo limitano le aspirazioni delle donne, ma impoveriscono l'intera società, privandola del contributo unico che ogni donna può offrire attraverso la sua autenticità e forza interiore."
( Francesca Molfino
psicoanalista italiana e attivista per i diritti delle donne)

Oggi celebriamo le donne in tutta la loro essenza: la loro bellezza interiore, la loro forza, la loro capacità di trasformare il mondo con sensibilità e determinazione. Ma questa giornata è anche un’occasione per riflettere su quanto ancora resta da fare affinché ogni donna possa esprimersi pienamente, senza limiti imposti dagli stereotipi o dalle disuguaglianze.

Come ci insegna la Psicosintesi, l’integrazione delle qualità femminili e maschili dentro di noi è essenziale per una crescita armoniosa, individuale e collettiva. Valorizzare la donna significa riconoscere il valore di ogni essere umano, nella sua interezza e autenticità.

✨ Che questa giornata sia un momento di consapevolezza, celebrazione e impegno per un futuro più giusto e inclusivo. ✨

-----------------------D⭐O-----------------

La calma😌
07/03/2025

La calma😌

COS’È LA CALMA?

La calma è quando smetti di inseguire e lasci che le cose ti trovino. Sì, anche l’amore, anche la felicità, anche le chiavi che avevi perso.

La calma è un respiro profondo prima di rispondere.
Perché tra il fiato che entra e quello che esce, c’è sempre spazio per un po’ di saggezza.

La calma è un messaggio che non controlli mille volte.
L’hai scritto, l’hai mandato. Il resto non dipende da te.

La calma è un viaggio senza fretta.
È guardare fuori dal finestrino senza contare le fermate, senza chiedere quando si arriva.

La calma è un caffè che aspetta di essere bevuto.
Non scappa, non insiste. Ti aspetta, al caldo, come fanno le cose belle.

La calma è un abbraccio che dura più del necessario.
E alla fine capisci che il necessario, era proprio quel tempo in più.

La calma è un giorno senza notifiche.
Nessun bip, nessun trillo, solo il suono dei tuoi passi che vanno chissà dove.

La calma è una goccia che scava la pietra.
Non ha fretta, non fa rumore, ma vince sempre lei.

La calma è quando guardi il mare e lui ti guarda dentro. E vi capite, senza dire niente.

La calma è lasciare andare le cose che stringono troppo.
Anche le scarpe strette, anche le relazioni scomode, anche quel pensiero che pesa.

La calma è sapersi dire “ci penso domani” senza sensi di colpa.
Perché domani è un giorno bellissimo, anche se non lo conosci ancora.

La calma è la voce di chi sa aspettare.
Non alza il tono, non si affanna. Ti arriva addosso come un soffio, e ti cambia la giornata.

La calma è quando smetti di accelerare un abbraccio.
E ci resti dentro fino a scioglierti, fino a diventare un pezzo di quell’altro cuore.

La calma è l’arte di non rovinare il momento giusto con la fretta sbagliata.
Tipo un bacio dato troppo presto, tipo un sogno lasciato a metà.

La calma è la consapevolezza che il sole sorge sempre. Anche dopo una notte lunga, anche se non lo vedi, lui è lì.

La calma è camminare senza meta.
Perché a volte non serve arrivare, basta andare.

La calma è un libro letto piano.
Una pagina alla volta, con gli occhi che si perdono nelle virgole.

La calma è sapere che la strada giusta è quella dove ti senti leggero.
E che se pesa troppo, forse hai sbagliato direzione.

La calma è il coraggio di dire “oggi no”.
E non dover spiegare il perché.

La calma è fidarsi.
Di sé, del tempo, del fatto che alla fine tutto torna. Anche la pace, anche te stesso.

Indirizzo

Via Ruggeri Da Stabello N. 40
Bergamo
24123

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 20:00
Martedì 14:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 20:00
Venerdì 14:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Mio Centro Alessandra Scordo Psicologa/Psicoterapeuta Bergamo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Mio Centro Alessandra Scordo Psicologa/Psicoterapeuta Bergamo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare