Ressana

Ressana Polo riabilitativo in Basilicata convenzionato con il SSN per prestazioni sanitarie ambulatoriali e domiciliari.

Il Centro Riabilitativo RESSANA è una struttura sanitaria istituzionalmente accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale che offre prestazioni sanitarie di natura riabilitativa in ottemperanza a quanto previsto dall'articolo 26 della legge 833/78, dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali, attraverso la presa in carico globale da parte di un'èquipe multidisciplinare che redige un progetto ed un programma riabilitativo personalizzato. La struttura è situata nella via principale di Bernalda (MT) all'interno di una villa risalente al XIV sec. su due piani per complessivi 1500 mq completamente ristrutturata e rispondente ai più moderni requisiti tecnologici e organizzativi. Dispone dei seguenti ambienti:
Studio neuropsichiatria Infantile
Studio medico per accertamenti psicodiagnostici
Palestra terapia psicomotoria
Stanza di neuro psicomotricità
Stanza di logopedia
Palestra terapia occupazionale
Stanza orteo-protesica
Palestra Kinesiterapia
Sala mensa
Sala di rotazione
Ambulatori specialistici
Direzione sanitaria e sala riunioni
Locale di segreteria ed attività amministrativa

Ogni piano del complesso ospita n°8 stanze ad altissimo livello tecnologico, con n° 10 bagni e due palestre di circa mq. 60 dedicate alla Fisiochinesiterapia.

16/09/2025

Prosegue il processo partecipativo. Oggi incontro nell’Università degli Studi di Basilicata. Il Piano che stiamo costruendo – dice l’assessore Latronico – non può essere un documento calato dall’alto, ma deve nascere da un dialogo qualificato con chi conosce i territori e i bisogni”. D...

08/09/2025
26/08/2025

Purtroppo ancora nei nostri paesi le barriere architettoniche rendono difficile l'accesso alle persone diversamente abili. Scrive alla nostra redazione

07/08/2025

Saremo chiusi per ferie dall'11 al 24 Agosto

04/08/2025

Ai nostri microfoni Marika Padula, Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità. Spiega quali sono le priorità d’intervento in un settore che sconta problemi come le barriere architettoniche e le difficoltà di inclusione sociale. Occhi puntati, in particolare, sullo sport, straord...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Epatite, una malattia dannosa, che attraverso la prevenzione e il costante monito...
28/07/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Epatite, una malattia dannosa, che attraverso la prevenzione e il costante monitoraggio può essere tenuta sotto controllo.

Indirizzo

Corso Umberto I, 127
Bernalda
75012

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+390835542110

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ressana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi SIAMO

Il Centro Meridionale Riabilitativo è una Azienda Sanitaria Privata multidisciplinare per il recupero e rieducazione funzionale, dispone dei seguenti ambienti: Studio Neuropsichiatria Infantile Studio Medico per Accertamenti Psicodiagnostici Palestra terapia psicomotoria Stanza di Neuropsicomotricità Stanza di Logopedia Palestra terapia occupazionale Stanza orteo-protesica Piscina per idroterapia (servizio al momento non disponibile) Palestra Kinesiterapia Ambulatori specialistici Locale di Segreteria ed attività Amministrativa La struttura sanitaria è di natura riabilitativa in ottemperanza a quanto previsto dalla legge 833/78 ex articolo 26, istituzionalmente accredita con il Servizio Sanitario Nazionale. Nel 2003 l’attuale proprietà promuove un grande rilancio della struttura, dedicando adeguate risorse finanziarie per la rifunzionalizzazione dell’immobilie, riportandolo agli antichi splendori ed adeguandolo alle leggi vigenti. Il C.M.R. impiega risorse specialistiche per l’attività riabilitativa, rispettando quanto disposto dal DPR 503/96 e successive modificazioni ed integrazioni e DPR 236/89 circa l’eliminazione delle barriere architettoniche. Medici, ingegneri, architetti partecipano a questa qualificata realtà. Nonostante sia una Villa risalente al XIV sec., all’interno è un moderno e tecnologico edificio di due piani, con una superficie complessiva di mq. 1.500. La struttura ubicata nel centro cittadino di Bernalda, risponde ai più moderni requisiti organizzativi, tecnologici e di qualità. Ogni piano del complesso ospita n°8 stanze ad altissimo livello tecnologico, con n° 10 bagni e due palestre di circa mq. 60 dedicate alla Fisiochinesiterapia.