22/09/2025
🧠✨ Alimentazione e sviluppo cognitivo.
Cari genitori, un altro anno scolastico 🏫 è appena iniziato. Ecco tutto ciò che dovete sapere per favorire lo sviluppo cognitivo dei vostri figli.
La capacità di pensare, concentrarsi, imparare e ricordare dipende da molti fattori, ma uno dei più importanti è l’alimentazione.
🍽️ Ciò che mangiano i nostri bambini oggi ha un impatto diretto su come imparano, si concentrano e crescono domani.
Ecco 5 pilastri nutrizionali fondamentali per sostenere il cervello in crescita:
🐟 1. Grassi buoni: Gli acidi grassi omega-3 (soprattutto il DHA), presenti in pesce azzurro, salmone, noci e semi di lino, favoriscono la memoria, l’apprendimento e lo sviluppo del sistema nervoso centrale.
📌 In età scolare e adolescenza carenze di omega-3 possono essere associate a difficoltà di attenzione e apprendimento.
🥚 2. Proteine: Uova, legumi, carne magra, pesce e latticini forniscono amminoacidi fondamentali per la produzione di neurotrasmettitori come dopamina e serotonina, che influenzano l’umore, la motivazione e la capacità di attenzione.
🧠 3. Micronutrienti come: ferro, zinco, iodio, vitamine B e D, sono elementi chiari per lo sviluppo cognitivo del bambino.
🍓 4. Frutta e verdura: Mirtilli, agrumi, verdure a foglia verde, carote e barbabietole sono ricchi di antiossidanti, che proteggono le cellule cerebrali dallo stress ossidativo e mantengono attivo il cervello.
🥖 5. Carboidrati complessi: Il cervello ha bisogno di glucosio, ma in forma costante e non “a picchi” come quelli causati da zuccheri raffinati.
👨👩👧👦 Genitori, educatori, insegnanti: possiamo davvero nutrire il cervello, ogni giorno, con scelte alimentari consapevoli. Perché crescere bene significa anche pensare meglio.