Studio Oculistico Scandura

Studio Oculistico Scandura Medico Oculista

04/04/2021
La Prevenzione non va in vacanza!È iniziata la stagione dei bagni al mare e molte persone ci chiedono se sia giusto util...
28/07/2020

La Prevenzione non va in vacanza!
È iniziata la stagione dei bagni al mare e molte persone ci chiedono se sia giusto utilizzare le lenti a contatto.☀🌊
Il nostro consiglio è di non utilizzarle perché aumentano i rischi di contaminazione batterica con cheratiti (https://www.iapb.it/cheratiti/) e altre infezioni oculari. Inoltre, se si usano le lenti a contatto in spiaggia l'occhio tende a seccarsi più facilmente perché il sole fa evaporare il film lacrimale che ricopre la superficie dell'occhio. In questo caso ti consigliamo di utilizzare le lacrime artificiali!

Proteggi la tua vista!

La Prevenzione non va in vacanza!
È iniziata la stagione dei bagni al mare e molte persone ci chiedono se sia giusto utilizzare le lenti a contatto.☀🌊
Il nostro consiglio è di non utilizzarle perché aumentano i rischi di contaminazione batterica con cheratiti (https://www.iapb.it/cheratiti/) e altre infezioni oculari. Inoltre, se si usano le lenti a contatto in spiaggia l'occhio tende a seccarsi più facilmente perché il sole fa evaporare il film lacrimale che ricopre la superficie dell'occhio. In questo caso ti consigliamo di utilizzare le lacrime artificiali!

Proteggi la tua vista!
Per maggiori info visita il nostro sito👇
www.iapb.it

Secondo gli specialisti, negli ultimi anni è stato riscontrato un netto incremento dei casi di miopia, soprattutto tra i...
18/06/2020

Secondo gli specialisti, negli ultimi anni è stato riscontrato un netto incremento dei casi di miopia, soprattutto tra i giovanissimi.
Ovviamente la miopia è un difetto trasmesso a livello familiare, ma l'ambiente e lo stile di vita influiscono moltissimo su questo difetto visivo. La sovraesposizione quotidiana a fattori che possono stressare gli occhi, primo fra tutti la luce blu dei dispositivi digitali (che interferisce con la capacità dell'occhio di mettere a fuoco gli oggetti), causa irritazione, secchezza, affaticamento e offuscamento della vista. Considerato il tempo sempre maggiore che i bambini passano davanti a schermi di questo tipo, cosa possiamo fare per evitare che questo comportamento influisca negativamente sulla salute dell'occhio? Innanzitutto mantenere le distanze quando si guarda la tv e qualsiasi altro schermo e limitare le ore di esposizione. Rispettare la regola del 20/20/20: per stimolare la messa a fuoco da parte degli occhi, mentre si guarda pc o tablet, ogni 20 minuti osservare un punto a 20 mt di distanza per 20 secondi.
Inoltre, alcuni studi dimostrano come la luce naturale possa prevenire la miopia nei bambini, merito della dopamina, prodotta dalla retina sotto la luce naturale. Non da ultimo, effettuare regolari visite oculistiche, per prevenire qualsiasi difetto più grave.

Ecco il calendario delle visite oculistiche raccomandato da SOI! La migliore cura è la prevenzione.
10/06/2020

Ecco il calendario delle visite oculistiche raccomandato da SOI!
La migliore cura è la prevenzione.

Ecco il calendario delle visite oculistiche raccomandato da SOI!
La migliore cura è la prevenzione.

ORZAIOLOQuesta infezione del follicolo ciliare (dotto che contiene le ciglia) e della ghiandola di Zeiss presenta sintom...
21/05/2020

ORZAIOLO
Questa infezione del follicolo ciliare (dotto che contiene le ciglia) e della ghiandola di Zeiss presenta sintomi molto riconoscibili, quali gonfiore e arrossamento delle palpebre. Spesso sulla palpebra è presente un rigonfiamento con un puntino biancastro. Può causare dolore locale, che può essere anche molto fastidioso. La lacrimazione può essere più intensa della norma e ci può essere sensazione di corpo estraneo nell’occhio.
Sai cosa causa l'orzaiolo?
Nel 90-95% dei casi l'orzaiolo è causato da un batterio, lo Staphylococcus aureus.
Spesso erroneamente si pensa a delle terapie fai-da-te. Niente di più sbagliato! L'infezione deve essere controllata da un oculista che prescriverà la cura più adatta, generalmente una pomata antibiotica.
Cosa si può fare per prevenire l'orzaiolo?
Leggi l'articolo per scoprirlo 👇

I tuoi occhi Difetti e disturbi Abrasione corneale Acuità visiva Allergie oculari Appannamento visivo Astenopia Astigmatismo Blefarite Calazio Daltonismo Diplopia Dolore oculare Fosfeni Fotofobia Infiammazioni oculari Ipermetropia Lenti a contatto Miodesopsie Miopia Occhi rossi Occhio secco Orzaiol...

Serena Pasqua!
12/04/2020

Serena Pasqua!

Alcuni consigli per proteggere la vista:- effettua regolarmente visite oculistiche- bevi almeno 1,5/2 litri di acqua al ...
21/02/2020

Alcuni consigli per proteggere la vista:
- effettua regolarmente visite oculistiche
- bevi almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno
- non fare mai ricorso a rimedi "fai da te"
- proteggi i tuoi occhi dai raggi del sole

Continua a leggere l'articolo su
https://www.iapb.it/dodecalogo-per-proteggere-la-vista/

Sottoponetevi regolarmente a una visita oculistica completa che preveda anche l’esame del fondo oculare [indicativamente ogni uno-due anni]. Se siete affetti da diabete, malattie del sistema immunitario, ipertensione o altre patologie vascolari sarà necessario recarvi da un medico oculista più s...

La maggior parte delle persone trascorre in media 8-10 ore al giorno utilizzando dispositivi digitali. Oltre allo stress...
03/01/2020

La maggior parte delle persone trascorre in media 8-10 ore al giorno utilizzando dispositivi digitali. Oltre allo stress visivo
causato dal computer che utilizziamo a lavoro, dobbiamo considerare anche quello causato dall'utilizzo sempre maggiore degli smartphone. La tecnologia ci hai messo a disposizione tanti strumenti per essere sempre connessi, ma questo atteggiamento può causare sintomi di Affaticamento Visivo Digitale.
Come possiamo riconoscere questi sintomi?
Quelli più frequenti sono:
- occhi arrossati
- visione offuscata
- mal di testa
- prurito agli occhi
- occhio secco
Se anche a te è successo di avere questi sintomi, sarebbe opportuno effettuare un controllo della vista!

-Societaoftalmologicaitaliana

La maggior parte delle persone trascorre in media 8-10 ore al giorno utilizzando dispositivi digitali. Oltre allo stress visivo causato dal computer che utilizziamo a lavoro, dobbiamo considerare anche quello causato dall'utilizzo sempre maggiore degli smartphone. La tecnologia ci hai messo a disposizione tanti strumenti per essere sempre connessi, ma questo atteggiamento può causare sintomi di Affaticamento Visivo Digitale.
Come possiamo riconoscere questi sintomi?
Quelli più frequenti sono:
- occhi arrossati
- visione offuscata
- mal di testa
- prurito agli occhi
- occhio secco
Se anche a te è successo di avere questi sintomi, sarebbe opportuno effettuare un controllo della vista!

Buone feste!!
23/12/2019

Buone feste!!

Quando è necessario effettuare Visite Mediche Oculistiche Specialistiche per la salvaguardia dei tuoi occhi? ✅ Alla nasc...
23/10/2019

Quando è necessario effettuare Visite Mediche Oculistiche Specialistiche per la salvaguardia dei tuoi occhi?
✅ Alla nascita
✅ Entro i 3 anni d'età
✅ Il primo giorno di scuola
✅ A 12 anni
✅ A 40 anni
✅ Dai 40 anni in poi è opportuno farsi visitare ogni due anni fino a 60 anni, dopodiché una volta l'anno
✅I pazienti sottoposti a interventi agli occhi o con malattie oculari devono sottoporsi a visita medica oculistica specialistica una volta ogni anno.

Oftalmologia pediatrica e correzioni ottiche disponibili
07/10/2019

Oftalmologia pediatrica e correzioni ottiche disponibili

Lo sapevi che il glaucoma nella maggior parte dei casi è asintomatico? Il "silenzioso ladro della vista" infatti colpisc...
02/10/2019

Lo sapevi che il glaucoma nella maggior parte dei casi è asintomatico? Il "silenzioso ladro della vista" infatti colpisce il campo visivo centrale per ultimo quando la malattia è già a buon punto del suo decorso. Proteggi la tua vista e fai le dovute visite.
Per ulteriori informazioni clicca qui ⬇️ http://bit.ly/GlaucomaSOI

Lo sapevi che il glaucoma nella maggior parte dei casi è asintomatico?
Il "silenzioso ladro della vista" infatti colpisce il campo visivo centrale per ultimo quando la malattia è già a buon punto del suo decorso. Proteggi la tua vista e fai le dovute visite.
Per ulteriori informazioni clicca qui ⬇️ http://bit.ly/GlaucomaSOI

Se provi la sensazione di un corpo estraneo nell’occhio, rossore, bruciore o annebbiamento visivo, probabilmente soffri ...
11/09/2019

Se provi la sensazione di un corpo estraneo nell’occhio, rossore, bruciore o annebbiamento visivo, probabilmente soffri della sindrome dell'occhio secco. Le cause sono una ridotta produzione lacrimale o un'eccessiva evaporazione. La soluzione migliore è quella di nutrire il tuo occhio con un sostituto lacrimale a ph tamponato o lievemente alcalino (lacrime artificiali). Scopri come valutare l'occhio secco.

Se provi la sensazione di un corpo estraneo nell’occhio, rossore, bruciore o annebbiamento visivo, probabilmente soffri della sindrome dell'occhio secco. Le cause sono una ridotta produzione lacrimale o un'eccessiva evaporazione. La soluzione migliore è quella di nutrire il tuo occhio con un sostituto lacrimale a ph tamponato o lievemente alcalino (lacrime artificiali). Scopri qui come valutare l'occhio secco e a chi rivolgerti per risolvere questa patologia.
➡️ bit.ly/Occhiosecco

Siamo tutti pronti per andare finalmente in vacanza!Ma sai come prenderti cura dei tuoi occhi in spiaggia?✅ Indossa semp...
06/08/2019

Siamo tutti pronti per andare finalmente in vacanza!
Ma sai come prenderti cura dei tuoi occhi in spiaggia?
✅ Indossa sempre occhiali dotati di filtri a norma di legge ed evita le lenti a contatto
✅ Se la sabbia entra negli occhi risciacquare abbondantemente con acqua corrente
✅ Segui una dieta ricca di vitamine
&

Siamo tutti pronti per andare finalmente in vacanza!
Ma sai come prenderti cura dei tuoi occhi in spiaggia?
✅ Indossa sempre occhiali dotati di filtri a norma di legge ed evita le lenti a contatto
✅ Se la sabbia entra negli occhi risciacquare abbondantemente con acqua corrente
✅ Segui una dieta ricca di vitamine
Prima di partire clicca qui e leggi tutte le buone abitudini per i tuoi occhi in spiaggia ➡️ http://bit.ly/IAPB_inspiaggia

Non strofinare mai gli occhi!  Soprattutto in caso di corpi estranei (come sabbia o pulviscolo), rischi di rompere i vas...
02/08/2019

Non strofinare mai gli occhi!
Soprattutto in caso di corpi estranei (come sabbia o pulviscolo), rischi di rompere i vasi sanguigni sotto le palpebre e arrossare gli occhi. Piuttosto risciacquali
in abbondanza con acqua dolce ed asciugali delicatamente.

Non strofinare mai gli occhi!
Soprattutto in caso di corpi estranei (come sabbia o pulviscolo), rischi di rompere i vasi sanguigni sotto le palpebre e arrossare gli occhi. Piuttosto risciacquali
in abbondanza con acqua dolce ed asciugali delicatamente.
Scopri di più ➡️ http://bit.ly/estateinvista

06/07/2019

La prevenzione non va in vacanza!

IMPORTANTE! Il diabete mellito è un "contenitore di rischi". Se sei un soggetto diabetico ricordati di sottoporti regola...
02/07/2019

IMPORTANTE! Il diabete mellito è un "contenitore di rischi".
Se sei un soggetto diabetico ricordati di sottoporti regolarmente ad una visita oculistica, per tenere sotto controllo la salute dei tuoi occhi.

Guarda il video https://www.youtube.com/watch?v=2t1e8m5xUvE

Il diabete mellito è un "contenitore di rischi".
Se sei un soggetto diabetico ricordati di sottoporti regolarmente ad una visita oculistica, per tenere sotto controllo la salute dei tuoi occhi.

https://www.youtube.com/watch?v=2t1e8m5xUvE

Indirizzo

Via Vitt. Emanuele 548
Biancavilla
95033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Oculistico Scandura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Oculistico Scandura:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare