09/11/2025
🍁In mezzo all autunno
⚖️ Fare Pace con la Bilancia
di Lina Suglia
🌱Cosa fare. Cosa evitare per dimagrire davvero
🍂Esistono precise regole per garantire il successo di un regime dietetico mirato alla perdita di peso: sono quelle che garantiscono un dimagrimento “sano”, senza indurre squilibri e senza alterare le condizioni generali di salute.
Attenersi a tali principi assicura, soprattutto, il mantenimento dei risultati raggiunti.Tuttavia molte di queste norme, benché note, sono spesso eluse, perché più forte della ragionevolezza è il richiamo delle illusioni, con la premura e l’ossessione di realizzarle in tempi veloci.
🦶🏽 Partire con il Piede giusto
In primo luogo, è importante la richiesta e la valutazione di un medico degli esami di laboratorio, per escludere la presenza di modificazioni endocrine o altre alterazioni patologiche. Una specifica valutazione delle condizioni generali soggettive permette anche di definire correttamente obiettivi, tempi e modalità di un programma dietetico.
🌾Chi va piano va lontano
Non bisogna avere fretta di vedere subito i risultati: si perderebbero altrettanto velocemente. L’approccio vincente sul lungo termine è quello che prevede un dimagrimento graduale ma progressivo: 200-250 grammi sono considerati l’obiettivo settimanale ideale. Possono sembrare pochi, ma sono quelli che permettono all’ organismo un coerente reset dei parametri metabolici.
⚖️ Buttare via la Bilancia!
Non permettete che il giudizio della bilancia vi ossessioni e non fatevi angosciare: è più importante perdere volume che peso.
🪷Prenderla con le buone
No a diete drastiche, rigide, punitive, che stravolgono abitudini insane ma consolidate: esercitate dolcemente l’organismo e la psiche a progressive modificazioni qualitative e quantitative nel comportamento alimentare. Spesso,il problema è cambiare mentalità, prima che taglia.
🌻Individualisti èmeglio
Non esiste la “dieta standard” adatta a tutti: evitate di seguire regimi dimagranti suggeriti da conoscenti non esperti o riviste femminili, senza esservi prima informati e consultati con un professionista: il suo aiuto può orientarvi correttamente nel formulare un programma alimentare personalizzato, che tenga conto dei vostri gusti e vi permetta di conciliare dieta ed esigenze di vita individuali.
🍃Addio agli Spuntini
Spiluccare con furtiva avidità è un ingannevole modo per accumulare calorie: no acaramelle, stuzzichini, aperitivi, piccoli assaggi. Si mangia a pranzo!
🏄♀️ Salti: solo in Palestra
È controproducente saltare i pasti: conviene mangiare poco, ma a intervalli regolari. Piuttosto sport, ginnastica, moto sono gli “ingredienti” migliori per aumentare la spesa energetica, ma anche per distrarsi e distogliere dall’ ansia che spesso orienta ad uno scorretto comportamento alimentare.