Dott.ssa Maria Anna Desantis Psicologa-psicoterapeuta

Dott.ssa Maria Anna Desantis Psicologa-psicoterapeuta Curriculum
Dott.ssa Maria Anna Desantis, psicologa clinica, psicoterapeuta cognitivo comportamentale

Nuovi inizi 🌱
30/12/2023

Nuovi inizi 🌱

10/08/2023
14/07/2023
SPAZIO EMOZIONI Nella nostra vita quotidiana valutiamo costantemente ciò che ci succede, spesso senza alcuna consapevole...
11/07/2023

SPAZIO EMOZIONI
Nella nostra vita quotidiana valutiamo costantemente ciò che ci succede, spesso senza alcuna consapevolezza. Da ciò scaturiscono delle emozioni, tra queste troviamo la paura. Quando siamo impauriti possiamo manifestare tre tipi di comportamento: attacco, fuga o freezing. La paura come altre emozioni, è del tutto fisiologica di fronte a un pericolo, in altre situazioni invece non lo è. Ci si può sentire continuamente in allerta nonostante non sia presente un pericolo concreto.

Riconoscere i propri stati emotivi non è sempre facile. Ci si può sentire “sopraffatti” da sensazioni fisiche collegate all’attivazione emotiva, soprattutto quando si è piccini. Ad esempio, il battito cardiaco accelerato, il fiato corto, il sudore freddo, quando si prova ansia, non sempre sono ricondotte allo stato emotivo corrispondente e, spesso, all’intensa reazione emotiva si aggiunge la percezione di minaccia per ciò che si sta sperimentando. E' quindi importante un lavoro terapeutico improntato sul riconoscimento e sullw regolazione dei propri stati emotivi per favorire una condizione di benessere. 🌸☺️🌱

Illustrazioni tratte dal libro " Capovolgi le tue paure con questo libro" 🙃
Andy Hardiman

Che cosa è la psicoterapia? Scoprire che esistono modi diversi per vedere il mondo dentro di noi e fuori di noi. " All'i...
22/06/2023

Che cosa è la psicoterapia? Scoprire che esistono modi diversi per vedere il mondo dentro di noi e fuori di noi. " All'improvviso dal mare affiorano isole". 🏝️
Lettura davvero interessante 🌸

13 Maggio 1978, 45 anni dalla Legge BasagliaPrima della Legge 180/1978 i malati con disturbi psichici erano considerati ...
13/05/2023

13 Maggio 1978, 45 anni dalla Legge Basaglia

Prima della Legge 180/1978 i malati con disturbi psichici erano considerati irrecuperabili e pericolosi socialmente, pertanto venivano allontanati dalla società, emarginati e rinchiusi nei manicomi.

Il primo successo della Legge 180 risiede nella chiusura dei manicomi che ha permesso di restituire dignità e valore ai malati in essi reclusi.

12/05/2023

Si deve incominciare a perdere la memoria, anche solo brandelli di ricordi,
per capire che in essa consiste la nostra vita…
La nostra memoria è la nostra coerenza,
la nostra ragione, il nostro sentimento, persino il nostro agire.
Senza di essa non siamo nulla.

Luis Bunuel

Per tutti i pazienti che ho incontrato e con cui ho vissuto un pezzo intenso della mia vita e per tutti quelli che incontrerò...

🌱
05/05/2023

🌱

Sono diventata un'esperta.Di cadute.E non è che ogni volta fa meno male.Ma almeno non perdo più tempo a resistere.A chie...
16/04/2023

Sono diventata un'esperta.
Di cadute.
E non è che ogni volta fa meno male.
Ma almeno non perdo più tempo a resistere.
A chiedermi il perché.
A disperarmi.
Ho imparato ad arrendermi.
Ad ogni caduta.
A soffrire. A sentire male. A stare nel dolore.
Sapendo che è solo la fase prima di un'altra rialzata.
Ogni volta che cado rinasco.
Più sveglia, più ricca, più forte, più vera.
E' un viaggio quello che si fa cadendo.
Dentro se stessi.
E' un'occasione, un'opportunità, una possibilità.
Se partiamo con la sola voglia di ritornare non troveremo mai nulla in quell'abisso.
Ma se proviamo a starci diventeremo i re e le regine del nostro regno interiore.
Sono un'esperta di cadute.
E ne vado fiera.
So cadere.
E' l'unico modo per imparare a camminare.


Elena Bernabè

Oggi 15 marzo si celebra la “Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare”...
15/03/2023

Oggi 15 marzo si celebra la “Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare”. Disturbi oggetto di attenzione sanitaria e sociale per la loro diffusione e per l’esordio sempre più precoce tra le fasce più giovani della popolazione.
Serve una rete di ascolto presente in tutto il territorio nazionale perché è necessario garantire supporto psicologico ai ragazzi e alle loro famiglie per intercettare precocemente queste patologie che, se non trattate in tempo, rischiano di avere effetti gravi sulla salute dell’individuo. 🫂

Consiglio Nazionale dell' Ordine degli Psicologi

Indirizzo

Via Raffaele Comes 72
Bitonto
70032

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Anna Desantis Psicologa-psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare