Hospice Aurelio Marena BITONTO-Fondazione Opera Santi Medici

Hospice Aurelio Marena BITONTO-Fondazione Opera Santi Medici PAGINA UFFICIALE FACEBOOK HOSPICE Aurelio Marena - Centro di Cure Palliative Un parente può rimanere anche a dormire.

parcheggio esterno ed in questo momento di pandemia possono entrare 2 parenti per far visita al paziente.

❤️
07/11/2025

❤️

In occasione dell'anno giubilare "Invece un samaritano. Preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti" si rinnova ogni primo venerdì del mese.

Bitonto è in festa!!!!!! 19 Ottobre 2025 ❤️Festa dei nostri S.S Medici, siate i benvenuti  voi tutti pellegrini.Non si p...
19/10/2025

Bitonto è in festa!!!!!! 19 Ottobre 2025 ❤️

Festa dei nostri S.S Medici,
siate i benvenuti voi tutti pellegrini.

Non si poteva non essere in festa anche nel nostro hospice, con i nostri pazienti,le loro famiglie, e con tutto il personale in turno.

Buona festa a tutti!!!!!!!!!!

18/10/2025

Anche quest’anno la nostra comunità si prepara a vivere con fede e gratitudine la Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano.
Ciascuno si senta benvenuto e accolto nel nostro Santuario e possa trovare nella preghiera sollievo e consolazione.

Vi aspettiamo stasera, un incontro con e per i giovani. Non mancate!!!!!
17/10/2025

Vi aspettiamo stasera, un incontro con e per i giovani. Non mancate!!!!!

Vi aspettiamo domani sera alle 19.30 in Auditorium per la proiezione del docufilm dedicato a don Pino Puglisi sacerdote di Palermo che ha pagato con la propria vita la fedeltà al Vangelo e il suo impegno contro la mafia a favore dei minori e dei ragazzi del quartiere di Brancaccio.
Al beato Pino Puglisi sono dedicati i servizi educativi della nostra Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano - Bitonto - Onlus.

Saranno con noi Antonio Balsamo, sostituto Procuratore Generale della Corte di Cassazione, e Vincenzo Morgante, direttore di Tv2000.

10/10/2025
Venerdì  3 ottobre presso il Santuario S.S Medici di Bitonto, si è  tenuta un momento  di preghiera, voluto dalla CEI da...
07/10/2025

Venerdì 3 ottobre presso il Santuario S.S Medici di Bitonto, si è tenuta un momento di preghiera, voluto dalla CEI da don Massimo Angelelli, tra il nostro hospice e in collegamento il Bambin Gesù di Roma.

La preghiera è stata animata da don Antonio Stizzi responsabile dell' Ufficio Pastorale Della Salute .
In questa serata la protagonista è stata una "CURANTE", giovane infermiera assunta in hospice.
Di seguito pubblichiamo il suo testo.

Buona sera a tutti
Mi chiamo Valeria e sono un’infermiera di cure palliative.
L’hospice è un luogo spesso visto come “l’ultima tappa”, ma che io ho imparato a conoscere come uno spazio pieno di vita. Sì, proprio così: vita.
Quando si parla di malattia terminale, molte persone pensano che “non ci sia più niente da fare”, ma per noi che lavoriamo in cure palliative, questa frase non ha senso.
Perché c’è sempre qualcosa da fare: alleviare il dolore, ascoltare, sostenere, accarezzare una mano, offrire una presenza.
Non possiamo più cambiare la prognosi, è vero, ma possiamo cambiare profondamente la qualità di vita delle persone che accompagniamo.
E questo è un atto di cura, ma è anche un atto d’amore.
Spesso mi chiedono: “Ma non è pesante, emotivamente, stare ogni giorno a contatto con la morte?”
Io rispondo che non si è mai davvero a contatto con la morte, quanto piuttosto con la fragilità, con la verità e con l’autenticità della vita.
In hospice ho visto persone riconciliarsi dopo anni.
Ho visto sorrisi e ho ascoltato storie e vissuti meravigliosi.
Ho imparato che la fine della vita può essere un momento di profonda bellezza, se è accompagnata con dignità, rispetto e presenza.
Nel nostro lavoro, la relazione è tutto.
È nella relazione che nasce la cura: quando ci sediamo accanto a un letto, quando chiamiamo per nome e non per numero di stanza o posto letto, quando ci fermiamo anche solo un minuto in più.
Non servono grandi azioni: la cura passa nei dettagli, nei piccoli gesti quotidiani, nei silenzi condivisi.
Come infermiera, mi sento privilegiata.
Perché ogni giorno entro in punta di piedi nella vita delle persone, in un momento delicatissimo, e lì mi è chiesto di portare competenza, ma anche umanità.
Ed è proprio lì, nel dolore, nella paura, nella vulnerabilità, che si manifesta la parte più vera del nostro essere umani.
E anche, se vogliamo, la parte più sacra.
Il nostro lavoro non è solo “assistenza sanitaria”. È una vocazione alla presenza.
Essere accanto a qualcuno quando soffre, quando ha paura, quando sente che il tempo è breve: questa è una responsabilità enorme, ma anche un dono.
Ecco perché, anche quando sembra che “non ci sia più niente da fare”, c’è ancora tutto da essere: essere umani, essere vicini, essere presenti.
E questa, per me, è la più bella forma del “curare”.

Vi aspettiamo, non mancate a questo importante convegno!!!!!
01/10/2025

Vi aspettiamo, non mancate a questo importante convegno!!!!!

Dopo una stagione lunga quasi 30 anni, dopo l'approvazione della nuova riforma del , dal 31 Marzo 2026 saluteremo definitivamente le ONLUS.
Per questo motivo abbiamo promosso un importante seminario di studio per affrontare gli aspetti normativi e fiscali di una transizione epocale.
Il giorno 8 ottobre a partire dalle ore 16 l'Avv. Gabriele Sepio sarà tra noi per guidarci in questo percorso e aiutarci a comprendere le opportunità di questo importante passaggio. Vi aspettiamo.

L'evento è accreditato per l'acquisizione dei crediti formativi rivolti agli iscritti all'Ordine dei dottori Commercialisti e revisori cotabili grazie alla collaborazione con Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari

29/09/2025
Giorno di festa in hospice in onore dei nostri S.S Medici Cosma e Damiano. ❤️  💚
26/09/2025

Giorno di festa in hospice in onore dei nostri
S.S Medici Cosma e Damiano.
❤️ 💚

26/09/2025

La memoria liturgica dei Santi Medici sia motivo per confermare il nostro impegno di cura. Sia un giorno "faro" che illumini tutti gli altri giorni. La testimonianza di questi due laici sia balsamo nei momenti di stanchezza e ancora ⚓ in quelli di tristezza. Buona festa dunque alla Fondazione. E a tutti voi che della Fondazione siete l'espressione più bella che rende ancora viva oggi l'esperienza di Cosma e Damiano. Buona giornata.

La presidenza e la direzione ai dipendenti e volontari della Fondazione

E festa sia per i nostri "Giganti". ❤️
25/09/2025

E festa sia per i nostri "Giganti". ❤️

Vi aspettiamo  stasera,  non mancate!!!!
24/09/2025

Vi aspettiamo stasera, non mancate!!!!

Indirizzo

Via FILIERI
Bitonto
70032

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Hospice Aurelio Marena BITONTO-Fondazione Opera Santi Medici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Hospice Aurelio Marena BITONTO-Fondazione Opera Santi Medici:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare