Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Angela Terlizzi

Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Angela Terlizzi Uno spazio ed un tempo, per conoscersi e migliorarsi. La tua occasione per stare bene. Lo studio è operativo da gennaio del 2010. L’A.T.

Il mio approccio si basa sulla teoria e la tecnica dell’Analisi Transazionale (A. T.).
“L’Analisi Transazionale è una teoria psicologica e sociale caratterizzata da un contratto bilaterale di crescita e cambiamento”. La metodologia di intervento si fonda sulla contrattualità: terapeuta e cliente hanno una responsabilità congiunta nel lavorare per raggiungere gli obiettivi di terapia definiti in modo chiaro e specifico. viene usata come analisi dei rapporti sociali, professionali, familiari e della educazione e come psicoterapia del profondo, effettuata sia in sedute analitiche individuali sia in gruppo, nell’età evolutiva e con adulti. A chi è utile l’Analisi Transazionale? I disturbi psichici per cui l’approccio A.T. è indicato sono:
· le problematiche nevrotiche, anche gravi, sia fobico-ossessive che isteriche e depressive;
· le problematiche borderline, poiché queste hanno bisogno di un setting ben strutturato, direttivo, chiaro, teso alla focalizzazione sulla realtà;
· le problematiche psicosomatiche, attraverso un lavoro di tipo corporeo, che facilita l’accettazione del vissuto corporeo da parte del paziente, grazie all’integrazione di tecniche mutuate da altri approcci (es. terapia della Gestalt e Bioenergetica);
· le problematiche psicotiche, in strutture di tipo comunitario-residenziale; per le problematiche psicotiche in compensazione l’A.T. è in grado di offrire il setting adatto.

*****************************************************************
Mi rivolgo al singolo individuo (minore e adulto), alla coppia, alla famiglia. Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia (n. 2438) e, da dicembre 2012, sono psicoterapeuta. Sono esperta in psicologia del lavoro e delle organizzazioni e più specificatamente di orientamento professionale, sostegno psicologico per difficoltà legate all’ambito lavorativo (stress lavoro – correlato, mobbing, burn out), selezione e formazione del personale. Mi occupo inoltre di progetti di Educazione alla salute e all’affettività negli scuole elementari, medie inferiori e superiori. Sono infine Mediatrice Civile e Commerciale, con titolo legalmente riconosciuto dal Ministero della Giustizia ai sensi del D.M. 180/2010.

*****************************************************************
Aree di interesse clinico:
- Disturbi clinici dell'età adulta (Disturbi d'Ansia, Disturbi dell'Umore, Disturbi dell’Alimentazione, Disturbi di Personalità, Dipendenze Psicologiche; Disturbi del sonno; Disturbi sessuali; Disturbi psicosomatici);
- Disturbi Clinici dell'infanzia e adolescenza (Fobie, Disturbi dell'Apprendimento e del Comportamento, etc...);
- Problematiche Psicologiche Affettive, Relazionali, Lavorative, Scolastiche, Familiari;
- Situazioni di disagio esistenziale legato a momenti critici della vita ("lutti", “crisi della mezza età”, separazioni, abbandoni etc..). Servizi clinici:
* Colloqui psicologici individuali (con adulti e adolescenti)
* consulenza psicologica
* psicoterapia individuale, di gruppo e di coppia
* Percorsi di sostegno psicologico individuale, di coppia, familiare
* corsi di educazione alla sessualità/affettività per preadolescenti e adolescenti
* counselling di orientamento scolastico e professionale.

https://www.facebook.com/share/p/1CA6wb3ZeC/
26/08/2025

https://www.facebook.com/share/p/1CA6wb3ZeC/

𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐚𝐝𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞

Possono usufruirne cittadine e cittadini con ISEE in corso di validità e di valore non
superiore ai 50.000€ che vogliano ottenere un contributo per sostenere sessioni di
psicoterapia per un massimo di 1.500,00€. Il bonus può essere richiesto una sola volta.

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare la domanda on line
attraverso il portale INPS (accedendo con SPID, CIE o CNS) o telefonicamente attraverso il Contact Center Multicanale INPS.

Per ulteriori informazioni consultare la pagina ufficiale del sito INPS:
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2025.08.messaggio-numero-2460-del-11-08-2025_15005.html?

 Apertura della procedura per la presentazione delle domande per l’anno 2025.☆ dal 15 settembre 2025 e fino al 14 novemb...
19/08/2025


Apertura della procedura per la presentazione delle domande per l’anno 2025.

☆ dal 15 settembre 2025 e fino al 14 novembre 2025☆
I cittadini possono presentare la domanda per il c.d. Bonus psicologo, esclusivamente in via telematica, accedendo al servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia” e selezionando “Contributo sessioni psicoterapia domande 2025”

https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2025.08.messaggio-numero-2460-del-11-08-2025_15005.html

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2025/08/09/184/sg/pdf

Per ricevere o inviare informazioni da INPS, effettuare dei pagamenti, consultare banche dati, modificare il proprio stato, simulare scenari futuri.

Lo studio riprenderà le normali attività Lunedì 1 settembre.
13/08/2025

Lo studio riprenderà le normali attività Lunedì 1 settembre.

Indirizzo

Via Giuseppe Verdi, 54
Bitonto
70032

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Angela Terlizzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Angela Terlizzi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Lo studio è operativo da gennaio del 2010. Il mio approccio si basa sulla teoria e la tecnica dell’Analisi Transazionale (A. T.). “L’Analisi Transazionale è una teoria psicologica e sociale caratterizzata da un contratto bilaterale di crescita e cambiamento”. La metodologia di intervento si fonda sulla contrattualità: terapeuta e cliente hanno una responsabilità congiunta nel lavorare per raggiungere gli obiettivi di terapia definiti in modo chiaro e specifico. L’A.T. viene usata come analisi dei rapporti sociali, professionali, familiari e della educazione e come psicoterapia del profondo, effettuata sia in sedute analitiche individuali sia in gruppo, nell’età evolutiva e con adulti. A chi è utile l’Analisi Transazionale? I disturbi psichici per cui l’approccio A.T. è indicato sono: · le problematiche nevrotiche, anche gravi, sia fobico-ossessive che isteriche e depressive; · le problematiche borderline, poiché queste hanno bisogno di un setting ben strutturato, direttivo, chiaro, teso alla focalizzazione sulla realtà; · le problematiche psicosomatiche, attraverso un lavoro di tipo corporeo, che facilita l’accettazione del vissuto corporeo da parte del paziente, grazie all’integrazione di tecniche mutuate da altri approcci (es. terapia della Gestalt e Bioenergetica); · le problematiche psicotiche, in strutture di tipo comunitario-residenziale; per le problematiche psicotiche in compensazione l’A.T. è in grado di offrire il setting adatto. ***************************************************************** Mi rivolgo al singolo individuo (minore e adulto), alla coppia, alla famiglia. Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia (n. 2438) e, da dicembre 2012, sono psicoterapeuta. Sono esperta in psicologia del lavoro e delle organizzazioni e più specificatamente di orientamento professionale, sostegno psicologico per difficoltà legate all’ambito lavorativo (stress lavoro – correlato, mobbing, burn out), selezione e formazione del personale. Mi occupo inoltre di progetti di Educazione alla salute e all’affettività negli scuole elementari, medie inferiori e superiori. Sono infine Mediatrice Civile e Commerciale, con titolo legalmente riconosciuto dal Ministero della Giustizia ai sensi del D.M. 180/2010. ***************************************************************** Aree di interesse clinico: - Disturbi clinici dell’adolescenza e dell'età adulta (Disturbi d'Ansia, Disturbi dell'Umore, Disturbi dell’Alimentazione, Disturbi di Personalità, Dipendenze Psicologiche; Disturbi del sonno; Disturbi sessuali; Disturbi psicosomatici); - Problematiche Psicologiche Affettive, Relazionali, Lavorative, Scolastiche, Familiari; - Situazioni di disagio esistenziale legato a momenti critici della vita ("lutti", “crisi della mezza età”, separazioni, abbandoni etc..). Servizi clinici: * Colloqui psicologici individuali (con adulti e adolescenti) * Consulenza psicologica * Psicoterapia individuale, di gruppo e di coppia * Percorsi di sostegno psicologico individuale, di coppia, familiare * Corsi di educazione alla sessualità/affettività per preadolescenti e adolescenti * Counselling di orientamento scolastico e professionale.