Dr. Silvio Nanni Biologo Nutrizionista

Dr. Silvio Nanni Biologo Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Silvio Nanni Biologo Nutrizionista, Nutrizionista, Via G. Matteotti, 29, Bologna.

14/11/2025

🥶 Conservare bene gli alimenti in frigo fa davvero la differenza!
Spesso riponiamo il cibo “dove capita”, ma la disposizione corretta e le giuste temperature aiutano a mantenere la qualità degli alimenti, ridurre gli sprechi e prevenire contaminazioni indesiderate.

Nel video dedicato scoprirai consigli pratici e semplici da applicare ogni giorno: dove posizionare carne, latticini e verdure, come organizzare gli scomparti e quali errori evitare per una conservazione davvero sicura.

🎥 Guarda il video e ottimizza il tuo frigo con pochi gesti intelligenti!

𝐃𝐈𝐅𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐍𝐔𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐈 𝐓𝐑𝐀:   e   🥬✨Due verdure molto diverse tra loro, ma entrambe ricche di proprietà utili per il no...
13/11/2025

𝐃𝐈𝐅𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐍𝐔𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐈 𝐓𝐑𝐀: e 🥬✨

Due verdure molto diverse tra loro, ma entrambe ricche di proprietà utili per il nostro benessere.
I finocchi sono leggeri, digestivi e perfetti per chi cerca freschezza e poche calorie.
Gli spinaci, invece, sono una vera ricarica di micronutrienti: vitamine, minerali e fibre che supportano energia e vitalità quotidiana.

👉 Voi quale preferite tra i due? Finocchi croccanti o spinaci super nutrienti?
Scrivetelo nei commenti! 👇👇👇

⚠️ Questo post è solo informativo.

🤓 Il pesce azzurro è economico, sano e facilmente reperibile sul mercato tutto l’anno: tra le specie che ne fanno parte ...
11/11/2025

🤓 Il pesce azzurro è economico, sano e facilmente reperibile sul mercato tutto l’anno: tra le specie che ne fanno parte ritroviamo le alici o acciughe, le aringhe, la ricciola, le sardine, i bianchetti, lo sgombro, il tonno, il pesce spada e tante altre varietà.

🐟 Il pesce azzurro ha un alto contenuto di Omega3 e ha tantissime proprietà benefiche sull’organismo tra le quali un elevato potere saziante che lo rende alimento ideale per chi segue un’alimentazione ipocalorica.

👉 Quello però che forse non sapevate è che il pesce azzurro non si presta al congelamento casalingo. Si mantiene, infatti, per poco tempo perdendo quindi le sue proprietà organolettiche.

07/11/2025

🥣 La colazione è il primo gesto di cura verso il tuo corpo, ma spesso viene sottovalutata o sostituita da scelte veloci ma poco nutrienti.

Nel video dedicato approfondiamo perché è così importante partire con il piede giusto e quali abitudini possono fare davvero la differenza nella tua routine del mattino.

🎥 Guarda l’approfondimento e scopri come migliorare la tua colazione… e le tue giornate.

😋 State già pensando a qualche piatto caldo per queste prime fresche serate?🥦 Ecco che arrivano in soccorso i cavolfiori...
06/11/2025

😋 State già pensando a qualche piatto caldo per queste prime fresche serate?

🥦 Ecco che arrivano in soccorso i cavolfiori, da sfruttare per preparare zuppe deliziose da gustare sia a pranzo che a cena😋.

🍵 Il consiglio del nutrizionista è di mangiarli 2-3 volte a settimana e cuocerli in poca acqua, al vapore oppure, preferibilmente nella pentola a pressione per godere dei loro importanti benefici.

😄 Per citarne qualcuno, si evidenzia la loro importanza nei processi di rafforzamento del sistema immunitario e del corretto funzionamento dell'apparato digerente.

E voi invece come preferite gustarli❓
🖊 Scrivetelo nei commenti.

🤓 Va fatta una precisazione sulla differenza tra cacao e cioccolato. A volte i due termini vengono scambiati per sinonim...
04/11/2025

🤓 Va fatta una precisazione sulla differenza tra cacao e cioccolato. A volte i due termini vengono scambiati per sinonimi ma non è così. Il cacao è una pianta, mentre il secondo è il prodotto che si ottiene dalla lavorazione dei semi di quella pianta.

👉 Il cioccolato viene prodotto attraverso la miscelazione della polvere di cacao con lo zucchero (almeno l’1%) e il b***o di cacao. Dalle percentuali di questi ingredienti e dall’eventuale aggiunta di altri, è possibile distinguere le varie tipologie di cioccolato.

😉 Chiunque di voi sa, infatti, che in commercio si trovano svariati tipi di prodotti: cioccolato, cioccolato gianduja, cioccolato al latte, cioccolato bianco. E poi c’è il capitolo a sé dei vari tipi di fondente (fondente, extra-fondente ed extra-amaro).
Ma quale scegliere tra questi? La risposta è semplice perché quando si parla di benefici del cioccolato ci si riferisce ai benefici del cacao e dunque il cioccolato migliore è quello che contiene la maggiore quantità di cacao.

👉 Al primo posto negli ingredienti (in etichetta) ci deve essere la pasta di cacao e il cioccolato che la contiene più degli altri è proprio il fondente. Questo ingrediente rappresenta almeno il 43% nel caso del cioccolato fondente, almeno il 75% nel caso del fondente-extra e arriva a percentuali tra l’85 e il 90 nel caso dell’extra-amaro.
Dunque via libera al cioccolato se fondente.

😋 Ma perché fa bene? Secondo recenti studi il cacao non solo gioverebbe al nostro umore – contribuisce infatti alla secrezione di serotonina, l’ormone del benessere – ma avrebbe importanti proprietà antinfiammatorie ed effetti positivi sul sistema immunitario. Il disco verde al cioccolato deriva inoltre dalla presenza di flavonoidi, sostanze benefiche che agiscono positivamente sul sistema cardiovascolare e di cui è ricco il cacao.
Va precisato però che non tutte le varietà di cacao hanno lo stesso contenuto di principi attivi!

31/10/2025

🥤 Plastica e cibo: un binomio da conoscere meglio
Contenitori, imballaggi, bottiglie… la plastica è ovunque nella nostra alimentazione quotidiana. Ma cosa succede quando entra in contatto con il cibo che mangiamo?

Nel nuovo video scopriamo quali precauzioni adottare e come ridurre l’esposizione a sostanze potenzialmente dannose.

🎥 Guarda il video e scopri come proteggere la tua salute, partendo da gesti semplici di ogni giorno.

🤓 Il   è un frutto che spesso sottovalutiamo nella nostra alimentazione perché pur fornendo un apporto molto basso in te...
30/10/2025

🤓 Il è un frutto che spesso sottovalutiamo nella nostra alimentazione perché pur fornendo un apporto molto basso in termini di calorie (11 per 100g di peso) è in realtà ricco di tante vitamine, (A,B,C, PP), minerali (potassio, sodio, calcio, ferro), oli essenziali (limonene) e altre molecole (acido citrico, pectine) che possono portare benefici al nostro organismo.

👉 Migliora la digestione: le proprietà digestive del limone contribuiscono ad alleviare i sintomi della digestione come il bruciore di stomaco e gonfiore;

👉 Stimola il sistema immunitario: i limoni presentano un elevato contenuto di vitamina C che ha effetti antinfiammatori. L'elevata concentrazione di potassio aiuta a ridurre la pressione sanguigna.

👉 Regola il PH: i limoni sono tra i più comuni alcalinizzanti. L'acido citrico contenuto non crea acidità nel corpo una volta metabolizzato.

🙂 Voi per cosa lo utilizzate maggiormente?

🕗 Con il passaggio dall'ora legale all'ora solare si possono manifestare diversi effetti collaterali quali stanchezza, i...
28/10/2025

🕗 Con il passaggio dall'ora legale all'ora solare si possono manifestare diversi effetti collaterali quali stanchezza, irritabilità e mancanza di appetito.

💬 In questo caso, non mangiare troppo tardi la sera e mantenere un'alimentazione equilibrata che predilige pasti leggeri a base di frutta e verdura di stagione, frutta secca, carboidrati complessi, yogurt e formaggi freschi potrebbe aiutare ad alleviare i disagi psicofisici che il cambio d'ora può provocare.

Altro consiglio❓ Se riducete l'assunzione di alcolici e bevande gassate contenenti caffeina e li sostituite con tisane rilassanti, favorirete il riposo! 😴😴

24/10/2025

🤓 È il momento giusto per parlare di uno dei tesori della nostra terra! L'olio extravergine di oliva!

👉 Scopriamo insieme di cosa si tratta, quali sono le caratteristiche principali e come distinguere un prodotto di qualità!

😉 Guarda subito il video e fammi sapere cosa ne pensi!

😆 Questo è il giorno dei sensi di colpa! La rubrica che amate di più: "...golosità quanto mi costi?", l'unica che riesce...
23/10/2025

😆 Questo è il giorno dei sensi di colpa! La rubrica che amate di più: "...golosità quanto mi costi?", l'unica che riesce ad accrescere il senso di colpa!
🤔 La domanda è sempre la stessa:
vi siete mai chiesti quanta attività fisica dobbiate fare per consumare il mangiato durante la giornata?

🍷🌰 È e le giornate sono sempre più fredde, cosa ci sarebbe di meglio di un bel bicchiere di accompagnato da calde arrostite?
🔥 Ma sappiamo quanto ci costerà, in termini di "sudore", questo strappo alla nostra ?

⬇️ Il prodotto sotto la lente oggi è un bel bicchiere di Vin brulé e una decina di castagne.

🔥 Per bruciare 516kcal - 10 castagne (150g) e 1 bicchiere di vin brulè (140g)

Occorrerà svolgere una delle seguenti attività per il tempo impiegato:
👉 32 minuti di corsa;
👉 49 minuti di calcio;
👉 61 minuti di bici (andamento moderato);
👉 130 minuti di palestra (pesi);

❗️ I dati fanno riferimento ad una durata indicativa dell'attività calcolata per una persona di circa 75kg.

👉 Le castagne arrostite (caldarroste) sono diventate un classico cibo da street food che ha origine nel Sedicesimo Secol...
22/10/2025

👉 Le castagne arrostite (caldarroste) sono diventate un classico cibo da street food che ha origine nel Sedicesimo Secolo.

🤓 Ricche di fibre, glucidi e proteine di qualità, contengono pochi grassi e molti minerali, tra cui il potassio.

😉 Con le castagne si produce anche la farina. La farina di castagne e tutti i prodotti derivati sono senza glutine.

Indirizzo

Via G. Matteotti, 29
Bologna
40129

Telefono

+393756252834

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Silvio Nanni Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare