Dott.ssa Giulia Trio - Psicologa

Dott.ssa Giulia Trio - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Giulia Trio - Psicologa, Psicologo, Via Montebello 2, Bologna.

17/06/2025
15/06/2025
15/06/2025
https://www.itfb.it
19/05/2025

https://www.itfb.it

Inserisci il tuo nome e la tua email per rimanere aggiornato sulle iniziative e gli appuntamenti dell'Istituto Terapia Familiare Bologna

15/05/2025

Bologna, 13 - 14 Giugno
VIII CONGRESSO AITF
IL DIZIONARIO SEGRETO DELL'INFANZIA
La cura della relazione.
EVENTO PATROCINATO ENPAP

07/04/2025

“La danza è per tutti. È un istinto. È importante rompere lo stereotipo che la ballerina o il ballerino debbano essere figure belle e muscolose. Ballare non è quello, è essere capace di trasmettere i propri sentimenti al pubblico”

Carlos Diaz Gandia è energia pura. Con la sua simpatia e umiltà trasmette tanta allegria 🥰

06/02/2025

-SEMINARIO ITFB-
Bologna, 4 Ottobre 2025
ANTICHI EROI, EMOZIONI ETERNE.
LE EMOZIONI MASCHILI: CLINICA, STORIA E NEUROSCIENZE
Relatore: Alberto Penna
Per informazioni: info@itfb.it

29/07/2024

"Se la vita ti porta via qualcosa e ti rende fragile, non è la forza dell’altro che ti serve, ma sapere che la tua debolezza è accolta e capita, che nessuno la teme o la sfugge".

•Michela Murgia

01/07/2024

Sii Gentile
col dolore che non riesci a capire,
con la fatica che non riesci a immaginare.
Entra in punta di piedi
nella vita degli altri.

Mettersi nei panni altrui è terribilmente difficile.
Siamo miopi e vediamo poco oltre la nostra vita e le nostre difficoltà.
Se non impariamo a immedesimarci almeno un po’ nelle altre persone finiremo per entrare coi piedi sporchi nella vita altrui, lasciando ferite con commenti superficiali, ripetendo solo una lunga sequenza di "io" perché non c'è spazio per niente altro.
Facciamo spazio.
Lasciamo una zona libera e silenziosa in cui ascoltare.
Accettiamo che non tutto riusciamo a capirlo e immaginarlo ma possiamo lo stesso rispettarlo.
Possiamo tentare di comprenderlo prima di giudicarlo.

Entriamo in punta di piedi nella vita altrui, chiediamo alle altre persone di fare altrettanto.
Ogni vita e ogni cuore, ogni dolore, merita rispetto e delicatezza.

20/06/2024

"È un grande onore. Tanta soddisfazione". Piera Levi Montalcini nipote della grande scienziata Rita Levi Montalcini, commenta la scelta delle tracce proposte alla maturità quest'anno, tra le quali c'è proprio un passo dell'autobiografia del premio Nobel per la Medicina, conferito nel 1986. Si tratta dell'Elogio dell'imperfezione. "Un privilegio sapere che i maturandi si stanno cimentando su quel testo - commenta - Mia zia era una grande donna, studiosa e ricercatrice fuori dal comune. Dall'elogio dell'imperfezione, in generale, dobbiamo cogliere la grande sfida: migliorare. Togliere imperfezioni per arrivare a un mondo vivibile in cui tecnica e scienza aiutano a togliere o sorreggere l'imperfetto. Ci si arriva per gradi, senza fretta, con lo studio". Perché, ricorda Piera Levi Montalicini, "l'imperfezione è assolutamente un pregio. È quella che permette a chi la coglie, di auspicare un miglioramento. L'imperfezione è lo stimolo ad altro. Nella scienza, nella medicina ad esempio, aiuta a migliorare. Per mia zia, l'imperfezione era un vantaggio e non il contrario".

La storia è su La Stampa

Indirizzo

Via Montebello 2
Bologna
40121

Orario di apertura

09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Trio - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare