04/09/2023
🔹 Ritrovare la propria calma interiore è possibile. Sicuramente hai già sentito parlare della mindfulness.
🪷 Si tratta di una pratica psicologica e spirituale che trova le sue radici nelle tradizioni orientali, come il buddhismo.
In Occidente, è stata inserita in un approccio scientifico e terapeutico noto come Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR), sviluppato dal Prof. Jon Kabat-Zinn alla fine degli anni '70 presso l'Università di Worcester, Massachusetts.
💆🏻♀Secondo lo stesso Jon Kabat-Zinn la mindfulness significa “prestare attenzione con intenzione, al momento presente, in modo non giudicante”. Vivere l’esperienza del momento, nel qui e ora.
🎐 Praticare la mindfulness non significa ignorare i problemi o le sfide che affrontiamo. Significa, invece, imparare ad accettare i pensieri e le emozioni senza giudicarli, permettendo loro di esistere senza lasciarci sopraffare da essi.
🧿 Questo ci consente di sviluppare una relazione più equilibrata con noi stessi e di prendere decisioni più sagge, aiutandoci a coltivare una maggiore chiarezza mentale e serenità.
🫁 La pratica della mindfulness può includere esercizi di respirazione consapevole, meditazioni guidate, yoga e anche semplici attività quotidiane svolte con attenzione e intenzione.
Con il tempo, la mindfulness può migliorare la nostra capacità di affrontare lo stress, alleviare l'ansia e migliorare il benessere generale.
Continua a seguirci per iniziare a praticare la mindfulness!