Dott.ssa Annalisa Ponti - Psicoterapeuta

Dott.ssa Annalisa Ponti - Psicoterapeuta Psicoterapia cognitivo comportamentale, Schema Therapy, Mindfulness, EMDR, ipnosi Ericksoniana

08/03/2024

Oggi 8 Marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne, un pensiero alle nostre colleghe e a ogni donna, con parole che si rivolgono, in realtà, a tutte e a tutti:

"Oggi vorrei che tutti cominciassimo a sognare e a progettare un mondo diverso.
Un mondo più giusto. Un mondo di uomini e donne più felici e più fedeli a sé stessi."

Chimamanda Ngozi Adichie

Un passo verso l'inclusione
02/03/2024

Un passo verso l'inclusione

L'Ordine delle Psicologhe e Psicologi del Veneto è stato invitato dall'Assessorato Regionale alle Infrastrutture a partecipare, insieme ad altri Ordini Provinciali e Regionali, al percorso di stesura delle "Linee guida per l'accessibilità universale e l'inclusione nelle città della Regione del Veneto ospitanti i giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026".

Mercoledì 28 febbraio, presso il comune di Verona, si è tenuta la presentazione del progetto. Molte le delegate e i delegati presenti in rappresentanza dei diversi portatori di interesse.
Il progetto ha tra i suoi scopi quello di affiancare con pari dignità e importanza aspetti psicologici/relazionali con aspetti tecnici legati all'urbanistica e all'ingegneria, con l'obiettivo sovraordinato di contribuire tutti assieme ad un cambio di visione/paradigma del mondo della disabilità.

Come psicologhe e psicologi conosciamo l'importanza dell'accessibilità per l'inclusione nella nostra società di tutte le persone. Un mondo più inclusivo è un mondo più equo e rispettoso per tutte e tutti. Poter dare il nostro contributo ci rende orgogliosi.

Questo è uno dei tanti passi necessari nella direzione dell'inclusione e del rispetto. In rappresentanza dell'Ordine, ha partecipato e seguirà il processo di revisione, la Consigliera Segretario Federica Sandi.

01/03/2024
22/01/2024
21/01/2024

𝗜𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗮𝗱𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝗿𝘀𝗼 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼: 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗧𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗼𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗥𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗶𝗹 𝗣𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼!

🐻‍❄️ Quante volte ci è stato detto “ma sì, non ci pensare!” e quante volte abbiamo cercato di sopprimere un pensiero involontario? Già nel 1863 Dostoevsky annotava “𝗣𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗮 𝗱𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗶𝘁𝗼: 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹'𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼. 𝗩𝗲𝗱𝗿𝗮𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗺𝗮𝗹𝗲𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘁𝗶 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗼!”. E aveva ragione. Più di un secolo dopo, Wegner e colleghi hanno testato questo effetto chiedendo alle persone di verbalizzare il proprio flusso di coscienza per 5 minuti, cercando di evitare di pensare a un orso bianco. Il risultato? Ironicamente, 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘃𝗮 𝗹𝗮 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼!

🔀 Ma perché succede? 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼, 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝘂𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶: uno 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 che monitora costantemente quel pensiero per assicurarsi di non pensarci e uno 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼 che cerca di pensare ad altro. Monitorare il pensiero dell’orso bianco, però, fa sì che rimanga sempre costantemente attivo.
Questi processi persistono finché sono disponibili motivazione e risorse cognitive. Quando scarseggiano, il pensiero riemerge con maggiore forza, essendo stato attivo per tutto il tempo.

♟️Come possiamo evitare che un pensiero indesiderato riemerga quando non vogliamo? Evidenze scientifiche supportano alcune strategie:
• scegliere un 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲,
• provare a 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼 dedicandogli un momento specifico della giornata,
• 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝘁𝗮𝘀𝗸𝗶𝗻𝗴 per preservare le risorse cognitive
• sperimentare 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀, che sembrano rafforzare il controllo mentale.

07/12/2023

Indirizzo

Via Argelati
Bologna

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393755552363

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Annalisa Ponti - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Annalisa Ponti - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare