Cochlear Italia

Cochlear Italia Cochlear è leader mondiale per soluzioni acustiche impiantabili. Aiutiamo le persone a sentire e ad essere sentite.

Consentiamo loro di connettersi con gli altri e vivere una vita piena. Trasformando il modo in cui viene percepita la sordità.

12/11/2025

Una rete di persone unite dalla stessa conquista…la possibilità di ascoltare la vita. 🧑‍🧑‍🧒‍🧒👫

"𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘵𝘦 𝘾𝙤𝙘𝙝𝙡𝙚𝙖𝙧 𝙁𝙖𝙢𝙞𝙡𝙮” ?
Abbiamo chiesto ai portatori in tutto il mondo di raccontarlo, ecco alcune delle loro risposte...

Insieme. Una sola famiglia. Un solo suono.


🟨 CHIEDI A COCHLEAR 🟨Hai bisogno di accessori per il tuo processore?Scopri quanto è semplice trovarli!🔹  𝙊𝙣𝙡𝙞𝙣𝙚 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙚 𝘾𝙤...
11/11/2025

🟨 CHIEDI A COCHLEAR 🟨

Hai bisogno di accessori per il tuo processore?
Scopri quanto è semplice trovarli!

🔹 𝙊𝙣𝙡𝙞𝙣𝙚 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙚 𝘾𝙤𝙘𝙝𝙡𝙚𝙖𝙧
Visita il nostro negozio online per esplorare una vasta gamma di accessori pensati per te:
👉 https://bit.ly/47zPpF1

🔹 𝘾𝙚𝙣𝙩𝙧𝙞 𝙋𝙖𝙧𝙩𝙣𝙚𝙧 𝘾𝙚𝙧𝙩𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙩𝙞
Preferisci un punto vendita fisico? I nostri Partner Certificati sono a tua disposizione.
📞 Ti consigliamo di contattare il centro prima della visita per verificare la disponibilità.
👉 https://bit.ly/47K75y1


07/11/2025

Ogni infanzia ha la sua colonna sonora:
- il jingle di un videogioco,
- le risate che riempiono il parco giochi,
- il tuffo nell’acqua fresca d’estate.

Sono suoni che raccontano storie, che fanno ba***re il cuore e accendono la curiosità.
Con il processore sonoro 𝗡𝘂𝗰𝗹𝗲𝘂𝘀 𝗞𝗮𝗻𝘀𝗼 𝟯, puoi aiutare tuo figlio a non perdersi nemmeno una nota del suo mondo.
Perché sentire significa vivere, esplorare, crescere.

Scopri di più → https://bit.ly/463GiKG


𝙏𝙧𝙚 𝙢𝙤𝙙𝙞 𝙙𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞, 𝙪𝙣𝙖 𝙨𝙤𝙡𝙖 𝙢𝙞𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚: 𝙨𝙚𝙣𝙩𝙞𝙧𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙤.Naturale, bimodale o bilaterale: ogni percorso è unico, ma tutti por...
06/11/2025

𝙏𝙧𝙚 𝙢𝙤𝙙𝙞 𝙙𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞, 𝙪𝙣𝙖 𝙨𝙤𝙡𝙖 𝙢𝙞𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚: 𝙨𝙚𝙣𝙩𝙞𝙧𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙤.

Naturale, bimodale o bilaterale: ogni percorso è unico, ma tutti portano a una vita più connessa.


𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙤𝙩𝙩𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙢𝙖𝙨𝙨𝙞𝙢𝙤 𝙙𝙖𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙥𝙧𝙤𝙘𝙚𝙨𝙨𝙤𝙧𝙚 𝙦𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙨𝙚𝙞 𝙖 𝙖 𝙨𝙘𝙪𝙤𝙡𝙖?  🎓📚Ecco alcuni consigli pratici...1. Posizionamento s...
04/11/2025

𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙤𝙩𝙩𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙢𝙖𝙨𝙨𝙞𝙢𝙤 𝙙𝙖𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙥𝙧𝙤𝙘𝙚𝙨𝙨𝙤𝙧𝙚 𝙦𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙨𝙚𝙞 𝙖 𝙖 𝙨𝙘𝙪𝙤𝙡𝙖? 🎓📚

Ecco alcuni consigli pratici...

1. Posizionamento strategico in aula
Siediti vicino all’insegnante e lontano da fonti di rumore (porte, finestre).
Prediligi una posizione centrale per essere possibilmente vicino chi parla.

2. Comunicazione chiara
Chiedi agli insegnanti di parlare rivolti verso di te, con tono chiaro e moderato.
Usa supporti visivi (lavagna, slide, gesti) per facilitare la comprensione.

3. Riduzione del rumore di fondo
Se possibile, chiedi di ridurre i rumori ambientali durante le spiegazioni.
L’uso di tappeti, tende o pannelli fonoassorbenti può aiutare.

4. Uso di strumenti tecnologici
Mini Mic 2+: un dispositivo wireless che trasmette la voce dell’insegnante direttamente al processore dell’impianto cocleare.
Funziona fino a 25 metri di distanza. Può essere agganciato agli abiti o posizionato su un tavolo.
Utile anche nei lavori di gruppo e in palestra.

5. Attività di gruppo e inclusione
Favorisci la partecipazione attiva con strategie inclusive.
Posizionati in modo da vedere i volti dei compagni durante le attività.
Usa il Mini Mic 2+ per ascoltare meglio anche in ambienti rumorosi.

6. Sensibilizzazione della classe
Spiega ai compagni come funziona l’impianto cocleare.
Promuovi empatia e rispetto attraverso momenti di confronto e di conversazione.


31/10/2025

“Ma con gli impianti cocleari si riesce a sentire la musica?”

Provate a fermare Elia e Matias quando parte il ritmo! 😊
Sembra incredibile oggi pensare che avrebbero potuto vivere esclusi per sempre dal mondo dei suoni.

Si parla di scelte.

A volte la vita ci mette davanti a decisioni che cambiano tutto.
E penso che questi due bambini meravigliosi, ogni volta che sentiranno una risata, una parola, una nota… ringrazieranno – con anima e cuore – i loro genitori per il coraggio di quella scelta. 💛


30/10/2025

Dopo oltre 40 anni come 𝗹𝗲𝗮𝗱𝗲𝗿 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲 e tantissimi premi ricevuti, sappiamo quanto sia importante, per creare valore, garantire il giusto mix di 𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 e 𝙥𝙚𝙣𝙨𝙞𝙚𝙧𝙤 𝙞𝙣𝙣𝙤𝙫𝙖𝙩𝙞𝙫𝙤.

𝘔𝘢𝘥𝘦 𝘣𝘺 𝘊𝘰𝘤𝘩𝘭𝘦𝘢𝘳 sarà sempre sinonimo di qualità.


𝗗𝗮𝗹 𝗦𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝘁𝗮: 𝟰𝟬 𝗔𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗜𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗖𝗼𝗰𝗹𝗲𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶Era il 1985 e Scott Smith, un bambino di 10 anni, è st...
27/10/2025

𝗗𝗮𝗹 𝗦𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝘁𝗮: 𝟰𝟬 𝗔𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗜𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗖𝗼𝗰𝗹𝗲𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶

Era il 1985 e Scott Smith, un bambino di 10 anni, è stato il primo a ricevere un impianto cocleare progettato per i bambini, insieme al piccolo Bryn Davies, di soli 5 anni.
Il Professor Graeme Clark, inventore dell’impianto cocleare multicanale, si è recentemente riunito con Scott e in quella occasione ha incontrato Hudson, un bambino che ha ricevuto molto precocemente il suo primo impianto.

Dai primi interventi a oggi, migliaia di bambini hanno potuto aprire le porte a un mondo nuovo, fatto di voci, risate e melodie. Un viaggio straordinario tra scienza e cuore, che racconta ogni giorno una storia di speranza, innovazione e amore.

Grazie Professore. Da tutti noi! 💛

𝘏𝘦𝘢𝘳 𝘕𝘰𝘸. 𝘈𝘯𝘥 𝘈𝘭𝘸𝘢𝘺𝘴


𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗘 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜 𝗔𝗗 𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗩𝗢𝗖𝗘 ? 📚Per un bambino con impianto cocleare è un'attività estremamente preziosa, sia dal punto...
24/10/2025

𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗘 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜 𝗔𝗗 𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗩𝗢𝗖𝗘 ? 📚

Per un bambino con impianto cocleare è un'attività estremamente preziosa, sia dal punto di vista linguistico che emotivo.
Ecco perché:

1. Stimolazione uditiva precoce
L’impianto cocleare permette al bambino di accedere ai suoni, ma il cervello ha bisogno di allenamento costante per interpretare e comprendere ciò che sente.

2. Sviluppo del linguaggio
Attraverso la lettura il bambino impara nuove parole, strutture grammaticali e modi di esprimersi.
Si rafforza la comprensione del linguaggio, che è fondamentale per la comunicazione.

3. Coinvolgimento emotivo e relazionale
La lettura condivisa favorisce il legame affettivo tra adulto e bambino. Crea un momento di intimità e attenzione esclusiva, che rafforza la fiducia e la sicurezza.

4. Sviluppo cognitivo e immaginativo
I racconti stimolano la fantasia, la curiosità e la capacità di pensiero simbolico. La comprensione di concetti astratti, emozioni e situazioni sociali.

5. Rinforzo della pronuncia e dell’articolazione
Sentire le parole pronunciate correttamente aiuta il bambino a imitare i suoni, migliorare la produzione verbale e la chiarezza del linguaggio.

6000 cuori che sentono. 6000 vite che parlano.Abbiamo superato i 6000 follower ma, come sapete, per noi quello che conta...
22/10/2025

6000 cuori che sentono. 6000 vite che parlano.

Abbiamo superato i 6000 follower ma, come sapete, per noi quello che conta non sono i numeri.
Ognuno di voi ha una storia, un vissuto, un cammino di impegno, di sacrificio e di speranza che gli ha permesso di essere quello che è ora.

Siete protagonisti di una rivoluzione silenziosa, dove il suono torna a essere emozione. E ci ricordate ogni giorno, con le vostre vite, perché facciamo ciò che facciamo.

Oggi, più che mai, vogliamo dirvi: GRAZIE
Per esserci.
Per crederci.
Per farci sentire il vostro mondo.


Quando la tecnologia si fa piccola, la libertà diventa grande.𝙄𝙡 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙤 𝙆𝙖𝙣𝙨𝙤® 𝟯 𝙚̀ 𝙞𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙘𝙚𝙨𝙨𝙤𝙧𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙢𝙥𝙞𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙘𝙡𝙚𝙖𝙧𝙚 𝙤...
20/10/2025

Quando la tecnologia si fa piccola, la libertà diventa grande.
𝙄𝙡 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙤 𝙆𝙖𝙣𝙨𝙤® 𝟯 𝙚̀ 𝙞𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙘𝙚𝙨𝙨𝙤𝙧𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙢𝙥𝙞𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙘𝙡𝙚𝙖𝙧𝙚 𝙤𝙛𝙛-𝙩𝙝𝙚-𝙚𝙖𝙧 (𝙢𝙤𝙙𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙖 𝙗𝙤𝙩𝙩𝙤𝙣𝙚) 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙥𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙚 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙧𝙤 𝙖𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤.
Rispetto ad altri modelli, è pensato per chi vuole vivere ogni momento con discrezione, comfort e potenza del suono.

Per i bambini, significa muoversi liberi.
Per gli adulti, significa sentirsi sé stessi, senza compromessi.
Per tutti, è un passo avanti verso un ascolto naturale, semplice, quotidiano.

𝙆𝙖𝙣𝙨𝙤® 𝟯. 𝙋𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙛𝙪𝙤𝙧𝙞. 𝙋𝙤𝙩𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤.

👉 https://bit.ly/463GiKG

La vita non aspetta: è fatta di corse sotto la pioggia, di giornate di sole improvvise, di momenti che non si possono fe...
17/10/2025

La vita non aspetta: è fatta di corse sotto la pioggia, di giornate di sole improvvise, di momenti che non si possono fermare.

I processori del suono Nucleus 8, Kanso 3 e Kanso 2 sono sempre con te nell' affrontare le sorprese del quotidiano — senza bisogno di accessori aggiuntivi per la protezione dall’acqua.

Perché quando la tecnologia ti semplifica la vita, tu puoi concentrarti su ciò che conta davvero. ✨

*𝘐𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳𝘦 𝘊𝘰𝘤𝘩𝘭𝘦𝘢𝘳 𝘕𝘶𝘤𝘭𝘦𝘶𝘴 8 𝘤𝘰𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘶𝘭𝘰 𝘣𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘢𝘳𝘪𝘤𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘦 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳𝘪 𝘒𝘢𝘯𝘴𝘰 3 𝘦 𝘒𝘢𝘯𝘴𝘰2 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘭𝘢𝘴𝘴𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 IP68 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘯𝘥𝘢𝘳𝘥 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 IEC60529 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘥𝘰𝘭𝘤𝘦. 𝘌𝘯𝘵𝘳𝘢𝘮𝘣𝘦 𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘪𝘨𝘶𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘵𝘦𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘮𝘮𝘦𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘪𝘯 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘥𝘰𝘭𝘤𝘦 𝘱𝘦𝘳 60 𝘮𝘪𝘯𝘶𝘵𝘪 𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 1 𝘮𝘦𝘵𝘳𝘰, 𝘥𝘪𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘧𝘶𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦.

𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘥𝘶𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘭’𝘶𝘴𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘭𝘶𝘯𝘨𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘴𝘢𝘭𝘢𝘵𝘢 𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘯𝘴𝘦, 𝘊𝘰𝘤𝘩𝘭𝘦𝘢𝘳 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘭’𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘈𝘲𝘶𝘢+. 𝘗𝘦𝘳 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘵𝘵𝘢𝘨𝘭𝘪, 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢 𝘶𝘵𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢.¹²
¹ 𝘊𝘰𝘤𝘩𝘭𝘦𝘢𝘳 𝘓𝘪𝘮𝘪𝘵𝘦𝘥 D1980144 CP1110 – 𝘊𝘦𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘦 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘢 IEC60529 IP68
² 𝘊𝘰𝘤𝘩𝘭𝘦𝘢𝘳 𝘓𝘪𝘮𝘪𝘵𝘦𝘥 D1671736 CP1150 – 𝘙𝘢𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘴𝘶𝘪 𝘵𝘦𝘴𝘵 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 IP68

Indirizzo

Via Trattati Comunitari Europei 1957-2007 N° 17
Bologna
40127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cochlear Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cochlear Italia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Recapiti

Centralino: 0516015311

Assistenza Privati: 0516015330

Assistenza Operatori Ospedalieri: 0516015340

E-mail: cochlearitalia@cochlear.com