Dott.ssa Francesca Ferrone Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Francesca Ferrone Biologa Nutrizionista Dott.ssa Francesca Ferrone
Biologa Nutrizionista
è il mio progetto per le donne
Per

Lo sapevi che in autunno aumenta il rischio di gonfiore intestinale?La dieta stagionale si arricchisce di alimenti ad al...
10/11/2025

Lo sapevi che in autunno aumenta il rischio di gonfiore intestinale?
La dieta stagionale si arricchisce di alimenti ad alta fermentazione (ricchi di FODMAP) come cavoli, legumi, mele, zucca e castagne. Se hai un intestino sensibile o soffri di gonfiore, non è solo importante cosa mangi, ma anche come lo abbini!

👇 Alcuni consigli pratici per ridurre la fermentazione:

✅ Legumi? Sì, ma con le verdure giuste
Preferisci abbinamenti con carote, spinaci, bietola, radicchio, cicoria, rucola, zucchine. Evita zucca, cavoli, porro, cipolla nello stesso pasto.

✅ Frutta lontano dai pasti
Scegli frutti più digeribili come kiwi, mirtilli, banana non matura, arancia, mandarino.
Mela, pera e castagna possono essere fermentanti → se ti piacciono, meglio cotte e con un pizzico di cannella, che aiuta a digerire (magari a colazione o a merenda!).

✨ Perché la cannella?
Stimola la digestione e riduce la formazione di gas, ha un effetto carminativo utile contro il gonfiore.

🍽 Ecco alcune combinazioni anti-gonfiore ben studiate:

- Orzo con broccoli
→ Un cereale + un’unica verdura fermentante. I broccoli sono più tollerabili se non combinati con altri ortaggi ad alta fermentazione.

- Farro con ceci e radicchio
→ Legumi + una verdura amara e poco fermentabile. Evita di aggiungere cavolfiore, zucca o altri legumi nello stesso piatto.

• Spaghetti con crema di broccoli e cozze
→ Broccoli e pesce/molluschi: ottima combo! Leggera, gustosa e più digeribile. Evita verdure extra o legumi.

• Zucca
→ Sì, ma meglio come contorno. Si abbina bene a proteine leggere come uova, carne bianca, pesce. Ottima anche in un risottino semplice.

✔️ Pochi ingredienti, ben combinati: il tuo intestino ringrazia!

Esempi di piatti bilanciati:
– Polpettine di pollo con broccoli
– Cous cous con radicchio, ceci e nocciole
– Spaghetti crema di broccoli e cozze
– Zucca al forno con spinaci e pollo
– Insalata di fi*****io e arancia con legumi

Trovi tante ricette ‘anti-gonfiore su e .app 🌱

16/10/2025

Pancake alla zucca: facilissimi da preparare, soffici e super autunnali 🥞
Perfetti per una colazione calda e confortevole🍁

Ingredienti (per circa 8 pancake)👩‍🍳
· 200 g di farina
· 1 vasetto di yogurt (125 g, anche vegetale)
· 1 uovo
· 1 bustina di lievito per dolci
· 1/4 di zucca delica o butternut
· Cannella in abbondanza (anche 1 cucchiaio raso)
· Latte di avena q.b. (per la purea + 1/2 bicchiere per l’impasto)
· 40 g di cioccolato fondente 85%

Per la purea di zucca:
Taglia la zucca a cubetti, cuocila con un po’ di latte di avena e tanta cannella finché morbida, poi frulla fino a ottenere una crema liscia e profumata✨

Questa colazione, insieme a tantissime altre ricette sane e golose, ti aspetta su EasyPlan!

Scopri subito l’app cliccando sul link https://www.easy-plan.app/?utm_source=facebook_org&utm_medium=page_easy

30/09/2025

✨ La Sestre Talks – dal ciclo alla fertilità – sta per concludersi, ma la divulgazione continua!
Perché il benessere femminile è un viaggio, non una tappa.



🌸 Resta connessa per continuare a scoprire insieme ciclicità, fertilità e tutto ciò che ci riguarda da vicino.

🌸 Anche io sostengo 𝗦𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗧𝗮𝗹𝗸𝘀: 𝙙𝙖𝙡 𝙘𝙞𝙘𝙡𝙤 𝙢𝙚𝙨𝙩𝙧𝙪𝙖𝙡𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙛𝙚𝙧𝙩𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 🌸Come nutrizionista, credo fermamente nel potere d...
25/09/2025

🌸 Anche io sostengo 𝗦𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗧𝗮𝗹𝗸𝘀: 𝙙𝙖𝙡 𝙘𝙞𝙘𝙡𝙤 𝙢𝙚𝙨𝙩𝙧𝙪𝙖𝙡𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙛𝙚𝙧𝙩𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 🌸

Come nutrizionista, credo fermamente nel potere della divulgazione scientifica per supportare la prevenzione nella salute delle donne.
Per questo ho deciso di supportare Sestre nella settimana di educazione mestruale e riproduttiva 𝗦𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗧𝗮𝗹𝗸𝘀, che si svolgerà online dal 24 settembre al 2 ottobre sui canali social di Sestre.
👉🏻 Non perdere tutti contenuti scientifici che abbiamo realizzato insieme a sestre srl e segui la settimana sui loro canali Instagram, Tik Tok, Youtube e Linkedin!


Estate, sole e… falsi miti sull’alimentazione! ☀️Sfatiamo insieme le 5 convinzioni più diffuse.Scorri il post!E per segu...
18/08/2025

Estate, sole e… falsi miti sull’alimentazione! ☀️

Sfatiamo insieme le 5 convinzioni più diffuse.
Scorri il post!

E per seguire un’alimentazione sana senza stress e con costanza, clicca sul link https://easy-plan.app/ e scopri l’app di EasyPlan!

Ieri ho passato il mio ultimo giorno in Nova Scotia a raccogliere mirtilli in una farm… e sono tornata a casa con 4 kg d...
15/08/2025

Ieri ho passato il mio ultimo giorno in Nova Scotia a raccogliere mirtilli in una farm… e sono tornata a casa con 4 kg di pura meraviglia! 🫐
Mentre li raccoglievo (e ne mangiavo qualcuno… ok, parecchi 😅), pensavo a quanto siano dei veri alleati del benessere 👇

Ecco 5 benefici dei mirtilli:

1. Ricchi di antiossidanti – contrastano lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare
2. Supportano la memoria – grazie ai flavonoidi, migliorano le funzioni cognitive
3. Fonte naturale di vitamine e minerali – vitamina C, K, manganese e rame
4. Alleati dell’intestino – le fibre aiutano la regolarità
5. Effetto antinfiammatorio – i polifenoli riducono le infiammazioni leggere

Io li metto ovunque: nello yogurt, nei pancake… o li mangio a manciate! 😋
E tu? Come li preferisci?

🫐🫐🫐🫐🫐🫐🫐🫐🫐

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Ferrone Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Ferrone Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare