Genealogie d'Italia

Genealogie d'Italia Ogni famiglia ha una storia da raccontare. Ricerca le tue radici! dott. Matteo Borelli Ti serve un aiuto per la tua ricerca genealogica? Sarà bellissimo!

Offro consulenza e aiuto per guidarti passo passo e supportarti durante tutte le fasi della ricerca. Affinché sia tu stesso a riscoprire il tuo passato e a scrivere la tua storia. Inizia il tuo viaggio nel passato.

01/11/2025

𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐧𝐭𝐞𝐧𝐚𝐭𝐢 | 𝐃𝐚𝐥 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚: 𝑨𝒍𝒅𝒐 𝑭𝒂𝒃𝒓𝒊𝒛𝒊
Nella rubrica Dal registro alla Storia è stato pubblicato l’atto di nascita di Aldo Fabrizi (1905-1990), in occasione dei 120 anni dalla sua nascita che ricorrono domani, 1° novembre. Attore, regista e sceneggiatore romano, Fabrizi fu uno dei protagonisti della commedia all’italiana, interprete di ruoli indimenticabili in film come Guardie e ladri, Roma città aperta e C’eravamo tanto amati, che ne consacrarono il nome tra le figure più amate e rappresentative del cinema del Novecento.
Scopri di più ▶ https://tinyurl.com/9s5wbyuj

Buon 1° novembre!Felice Festa di Ognissanti! 😊
01/11/2025

Buon 1° novembre!

Felice Festa di Ognissanti! 😊

30/10/2025

🎃 E se le tue tradizioni nascondessero un vecchio segreto di famiglia?

Zucca, risate… e un tocco di genealogia 👻🍂
E se quest’anno, tra una zucca e l’altra 🎃, raccontassi ai tuoi figli una storia misteriosa della tua famiglia?
Un ricordo dimenticato, una leggenda familiare, un nome che non si osa più pronunciare…

👉 E tu, quale segreto o racconto misterioso condividerai quest’anno? Raccontacelo e facci rabbrividire insieme ✨!

30/10/2025
Segnaliamo con grande piacere l'iniziativa dell'Archivio di Stato Trento.
29/10/2025

Segnaliamo con grande piacere l'iniziativa dell'Archivio di Stato Trento.

L’Archivio di Stato di Trento, in occasione dell’apertura straordinaria serale del 4 novembre 2025, organizza un incontro che pone al centro dell’attenzione i fogli matricolari dei militari trentini.

Inizio evento alle ore 18.00.

È gradita la prenotazione al n. 0461-829008

29/10/2025

📸 Ogni foto ritrovata fa rivivere un’emozione dimenticata.

💫 Una foto antica non è solo un volto: è una storia, un’epoca, un frammento di memoria 👀.

❓Chi si nasconde dietro le tue vecchie foto di famiglia?
💬 Condividi con noi una foto che ha segnato le tue ricerche e raccontaci la sua storia nei commenti 🧡.

Alcune immagini del convegno «𝐋𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐚𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐈𝐈𝐈 𝐦𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨: 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞, 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐚𝐥𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐨...
25/10/2025

Alcune immagini del convegno «𝐋𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐚𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐈𝐈𝐈 𝐦𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨: 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞, 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐚𝐥𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐨», tenutosi martedì 𝟮𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 presso la 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗧𝗿𝗶𝘃𝘂𝗹𝘇𝗶𝗮𝗻𝗮 di Milano e organizzato dall'Associazione Italiana Biblioteche - AIB – 𝗦𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮.

Un sincero ringraziamento a tutti quelli che hanno voluto essere con noi e a coloro che hanno reso possibile questo bella mattina di ottobre all'insegna della Genealogia e della Storia di famiglia.

24/10/2025

🕯️ Nei registri di morti e sepolture, si custodiscono non solo date, ma storie.

Vite che hanno lasciato un segno, legami che hanno attraversato il tempo e che oggi possiamo ritrovare.

🔍 Cerca tra i registri e scopri chi ha camminato prima di te.

👉 Esplora tutta la collezione. Link nel primo commento

Sono molto lieto di annunciare che 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ı̀ 𝟑𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, a partire dalle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎, sarò a 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞, ospite della 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞...
24/10/2025

Sono molto lieto di annunciare che 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ı̀ 𝟑𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, a partire dalle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎, sarò a 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞, ospite della 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐋𝐮𝐳𝐢 (Biblioteche Comunali Fiorentine), per l'evento 𝐂𝐞𝐫𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢: 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐚𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚.

L'incontro costituirà l'occasione per proporre ai presenti una breve introduzione alla Genealogia e alla Storia di famiglia, esaminandone le basi essenziali ed illustrando alcuni strumenti utili alla ricerca, con particolare attenzione al territorio fiorentino. Ampio spazio verrà lasciato ai partecipanti per porre domane e formulare osservazioni.

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni è possibile contattare la biblioteca: bibliotecaluzi@comune.fi.it o 055669229

Per maggiori informazioni:
https://cultura.comune.fi.it/eventi-biblioteche/cercando-radici-introduzione-alla-ricerca-genealogica-e-alla-storia-di-famiglia

20/10/2025

🍂 L’autunno porta cambiamento: le foglie cadono, i giorni si accorciano… ma le radici restano salde.

Come in una famiglia, i rami possono allungarsi, cambiare direzione, ma il legame profondo con le proprie origini non si spezza mai.

🌳 Qual è il ricordo di famiglia che ti fa sentire “a casa” anche nelle stagioni più fredde?

Condividilo nei commenti 👇

Alcune immagini della conferenza 𝑹𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒂𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒆 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒄𝒂𝒍𝒂𝒃𝒓𝒆𝒔𝒊, tenutasi a Cosenza il 17 ottobre e orga...
19/10/2025

Alcune immagini della conferenza 𝑹𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒂𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒆 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒄𝒂𝒍𝒂𝒃𝒓𝒆𝒔𝒊, tenutasi a Cosenza il 17 ottobre e organizzata dall'Università della Terza Età di Cosenza in collaborazione con la Biblioteca nazionale di Cosenza (Ministero della cultura).

Un sincero ringraziamento a tutti quelli che hanno voluto essere con noi e a coloro che hanno reso possibile questo bel pomeriggio all'insegna della Genealogia e della Storia di famiglia.

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Genealogie d'Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare