Studio Talea

Studio Talea Servizio di consulenza e supporto psicologico per età evolutiva, adulti e famiglie. Sono registrata presso l’Ordine degli Psicologi dal 2017. Contatti
mail.

CHI SIAMO
Giulia Cerbini
Sono una psicologa e psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Cognitiva Costruttivista, ma cerco di integrare attingendo ad approcci DBT (Terapia Dialettico Comportamentale), utilizzata principalmente nei disturbi di personalità come il disturbo Borderline di Personalità, nelle dipendenze, nelle abbuffate e nel binge eating, e Mindfulness, un insieme di tecniche e pratiche meditative che permettono il raggiungimento della consapevolezza di sé e della realtà nel momento presente e in maniera non giudicante, accettando e tollerando tutte le emozioni. Nella mia pratica faccio riferimento anche alla Teoria dell'Attaccamento di Patricia Crittenden, che ha un focus sulle relazioni di attaccamento primarie nella nostra storia di vita, e che permette di prendere consapevolezza dei propri modelli relazionali, imparati da bambini e che tendiamo a ripetere nella vita adulta, cercando di comprendere il significato e la funzionalità delle nostre dinamiche relazionali all'interno della nostra personalità e della coerenza con il nostro profilo evolutivo e contesto di sviluppo. Utilizzo la Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) per incrementare il funzionamento metacognitivo con l'obiettivo di favorire sia il riconoscimento e il padroneggiamento degli stati mentali problematici, sia il miglioramento delle relazioni interpersonali. Sono terapeuta EMDR I LIVELLO che utilizzo nel lavoro sul trauma psicologico. Lavoro nel campo della psicoterapia a partire dal terzo anno di scuola di specializzazione. Dal 2015 lavoro nell'ambito dell'età evolutiva e nel campo dei disturbi specifici dell'apprendimento e, dal terzo anno di specializzazione, nell'area dell'età adulta tramite il tirocinio di specializzazione presso il Centro di Salute Mentale del SSN di Bologna e come libero professionista a Bologna. Ho una laurea in psicologia scolastica e di comunità conseguita a Cesena (campus dell'Università di Bologna) con votazione 110 e lode. Nel mio lavoro, mi occupo di attacchi di panico, di ansia generalizzata, ansia sociale, di difficoltà relazionali-sociali-familiari, di disturbi di personalità, disturbi dell'umore, trauma psicologico e promozione del benessere individuale. Il mio approccio è orientato alla costruzione di una buona relazione terapeutica, una relazione accogliente, empatica e non giudicante, uno spazio sicuro in cui esprimerti e metterti in gioco nell'apprendimento di nuovi e diversi punti di vista su di te e sulla realtà. Condivideremo insieme gli obiettivi del nostro lavoro e questi e saranno personalizzati sulla tua persona e situazione. Esploreremo insieme i pensieri e le emozioni che solitamente sperimenti e attribuisci negli eventi che ti succedono, cercando di capire insieme come certi pensieri influenzino il tuo stato emotivo e i tuoi comportamenti, ma anche il significato che hanno all'interno della tua cornice evolutiva e dei tuoi legami d'attaccamento. Impareremo insieme a prendere contatto e riconoscere le emozioni e a "cavalcarle", non cercando di fermarle ma imparando a "fare surf", come sulle "onde" emotive. Inizieremo un viaggio di esplorazione congiunta che potrà portarti ad avere una maggiore consapevolezza ed a maturare diversi e altri punti di vista, aumentando così la tua flessibilità nell'interpretare e reagire alle situazioni esterne ed interne. Nel mio tempo libero amo guardare film e serie TV. Sono appassionata di cinema e credo che sia un potente mezzo, anche terapeutico, in quanto può favorire la riflessione, l'elaborazione o la presa di coscienza di moltissimi temi psicologici attraverso un canale molto immediato e coinvolgente, come lo è quello cinematico ed immaginativo. Riceve presso lo studio Talea in via degli Orti n. 44 - Bologna ed è disponibile per consulenze online. Prezzi agevolati per studenti. Contatti
mail g.cerbini8652a@ordinepsicologier.it
cell 329/2959318

Maria Marotta
Psicologa, iscritta all’Albo dell’Emilia Romagna n. 8994, psicoterapeuta in formazione ad orientamento cognitivo-costruttivista. Originaria della provincia di Benevento ma vive a Bologna da 7 anni e svolge qui la professione. Durante la formazione ed esperienza lavorativa ha operato con giovani universitari con difficoltà psicologiche, persone con percorsi migratori difficili, donne affette da carcinoma mammario e adulti con diagnosi psichiatriche. Si occupa di adolescenti, adulti e supporto alla genitorialità. Riceve presso lo studio Talea in via degli Orti n. 44 - Bologna. Disponibile per consulenze online. maria.marotta.psicologa@gmail.com
tel. 3278139133

IL NOSTRO APPROCCIO
Il modello cognitivo costruttivista concilia la psicologia evoluzionistica con la psicologia cognitiva vedendo l’uomo come un essere vivente che nei secoli ha selezionato le sue percezioni e sensazioni per meglio adattarsi al mondo circostante rendendolo un posto più sicuro. Benché la storia evolutiva sia comune a tutti gli essere umani, la storia individuale è unica e inimitabile infatti ogni persona sviluppa le proprie modalità di rappresentarsi il mondo, di interpretarlo e di attribuirgli significato, pur condividendo analoghe abilità cognitive ciascuno le adopera in maniera peculiare. Guardando lo stesso film tre amici possono riassumerne la trama in modo differente, ogni trama è in piccola parte la rievocazione del film e in grande parte la rievocazione dei propri vissuti, valori e significati (il sé). Il sé si struttura all’interno dei legami primari di attaccamento sin dalla nascita e nei legami relazionali che si formano lungo il ciclo di vita come la scuola, gli amici, l’ambiente sportivo o ricreativo, il lavoro. Abbiamo la necessità di mantenere lo stato di relazione con le figure affettivamente significative del nostro ambiente. Da bambini identifichiamo come figura d’attaccamento i genitori ma crescendo il compito diventa più complesso e dobbiamo individuare figure d’attaccamento esterne al nucleo familiare come gli amici intimi e i partners. Il percorso di autonomizzazione dalle figure primarie di attaccamento e di ricerca di nuove figure di attaccamento oppure di rotture drastiche potrebbero portare a sbilanciamenti affettivi percepiti come non più gestibili con i propri meccanismi di compenso abituali e si accompagnano a vissuti di profonda sofferenza. Il lavoro psicologico sarà orientato all’aiutare la persona a comprendere il significato del sintomo ed aumentare la consapevolezza sui propri schemi relazionali. Lo psicologo cognitivo costruttivista accompagna il paziente alla scoperta di sé e delle proprie emozioni critiche. L’obiettivo è quello di aumentare la flessibilità affinché riesca ad adattarsi meglio alle situazioni di vita e a gestire con maggiore consapevolezza le proprie modalità di mettersi in relazione con l’ambiente in cui vive. DI COSA CI OCCUPIAMO

Ci occupiamo di adolescenti e adulti! Ciascuna persona ha molte risorse dentro di sè ma alcune situazioni della vita sembrano troppo imponenti per poterle fronteggiare da soli con i propri mezzi di compenso abituali. Si possono originare quindi vissuti di agitazione, panico, ipercontrollo, vuoto, disperazione, angoscia o comportamenti impulsivi, avventati, pericolosi o pensieri negativi, aggressivi, svalutanti. Il nostro obiettivo è di accompagnare la persona nel riconoscimento delle proprie fragilità e nell’accettazione di esse così da supportarla nel percorso di scoperta di nuove risorse e nuove energie. Puoi rivolgerti a noi per
problematiche di area ansiosa - depressiva e del tono dell’umore, lutto, disturbi del sonno, disturbi di personalità, disturbi di alimentazione da disregolazione emotiva,
disturbi psicopatologici dell’area evolutiva,
interventi psicoeducativi e sostegno alla genitorialità.

Indirizzo

Via Degli Orti 44
Bologna
40137

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Telefono

+3292958318

Sito Web

https://www.giuliacerbini.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Talea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Talea:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram