31/08/2025
L’esperimento che cambiò tutto
Negli anni ‘50, Harry Harlow mise dei cuccioli di scimmia in una gabbia con due “madri” meccaniche. Una era di fil di ferro e dispensava latte. L’altra era rivestita di morbida pelliccia ma non aveva cibo.
La psicologia dell’epoca prevedeva che i piccoli si sarebbero attaccati alla madre che dava nutrimento. Invece no. I cuccioli correvano dalla madre metallica solo il tempo necessario per nutrirsi, poi tornavano ad aggrapparsi disperatamente alla madre di pelliccia. Per ore. Giorni. Settimane.
Sapevano già, istintivamente, che il cibo è necessario ma non basta.
Settant’anni dopo, mentre scrolliamo compulsivamente i nostri feed alle 2 di notte, abbiamo dimenticato questa lezione fondamentale. Cerchiamo nutrimento nei posti sbagliati. E l’algoritmo lo sa.
Il post completo qui https://nicolettacinotti.substack.com/p/perche-confondiamo-lo-scrolling-con