Ambulatorio Medico-Chirurgico Prof. Paolo G. Morselli

Ambulatorio Medico-Chirurgico Prof. Paolo G. Morselli .Ambulatorio medico-chirurgico di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica

✏DIARIO DI MISSIONE✏📆18 novembreL’attività operatoria del team Interethnos è iniziata subito con ritmi serrati, dato l’a...
18/11/2025

✏DIARIO DI MISSIONE✏

📆18 novembre

L’attività operatoria del team Interethnos è iniziata subito con ritmi serrati, dato l’alto numero di casi programmati per questa missione.

👉La prima paziente è stata Ropa, una signora di 45 anni, vittima di un’avulsione dello scalpo dovuta a un incidente sul lavoro: i capelli si sono impigliati negli ingranaggi di una macchina per la lavorazione del riso. Era già stata operata in precedenza, ma si è reso necessario un nuovo intervento per verificare le anastomosi vascolari e tentare una rivascolarizzazione.
Se questa non dovesse dare esiti positivi, sarà necessario procedere nei prossimi giorni con un lembo di gran dorsale da trasferire sull’area dello scalpo. L’esito comporterebbe comunque la perdita definitiva dei bulbi piliferi.

👉Per Dal Bahadur, un ragazzo di soli 18 anni, invece, si sta invece lavorando a una lesione alla mano provocata da elettricità. Le ustioni continuano a rappresentare un problema di salute pubblica e costituiscono il 14% di tutte le cause di lesioni in Nepal.

Nei prossimi giorni sono previsti molti altri interventi.
Li racconteremo man mano, per restituire il senso concreto e umano di un lavoro che, ogni giorno, ci insegna qualcosa.🙏

✏DIARIO DI MISSIONE✏GIORNO 1-2Al suo arrivo a Kathmandu, la missione Interethnos Interplastitaly è stata accolta da una ...
16/11/2025

✏DIARIO DI MISSIONE✏

GIORNO 1-2

Al suo arrivo a Kathmandu, la missione Interethnos Interplastitaly è stata accolta da una rappresentanza del Kirtipur Hostal fra cui il primario Prof. Shamkar Man Rai. Nella foto sono presenti, da sinistra, il Prof. Rai, il Dottor Andrea Morellini Chirurgo plastico, la Team leader Prof.ssa Rossella Sgarzani Chirurgo plastico, Aneta Witkowska infermiera professionale e il medico anestesista Dottoressa Claudia Tonini.
Il resto della spedizione, il Dottor Teo Tiew Chiong e la Dottoressa Mariangela Vulpetti hanno raggiunto il gruppo in un secondo tempo.
Sono subito iniziati gli incontri collegiali di discussione dei vari casi per stabilire il programma chirurgico da portare avanti. Alcuni casi, già presi incarico, riguardano una serie di ustioni importanti in bambini e adulti ed un caso di perdita di sostanza in un arto inferiore, per una paziente che è stata aggredita da un’infezione dopo una caduta.

📌E’ in partenza la nuova missione Interethnos Interplastitaly per il Nepal. Ritorno a KathmanduPartirà venerdì 14 novemb...
10/11/2025

📌E’ in partenza la nuova missione Interethnos Interplastitaly per il Nepal. Ritorno a Kathmandu

Partirà venerdì 14 novembre per l’Ospedale Kirtipur a Kathmandu, la missione di Interethnos Interplast Italy che resterà in Nepal fino al prossimo 29 novembre.

La squadra affiancherà il primario di Chirurgia Prof. Dottor Shankar Man Rai ed i medici presenti in struttura, alcuni dei quali formati nelle followship offerte negli anni passati dall’Associazione.

Questa nuova missione - la terza dopo quella in Nepal dello scorso anno e la recente in Kenya - intende consolidare il lavoro svolto lo scorso anno. Oltre alle sessioni operatorie già definite dal dottor Shankar Man Rai - ma saranno anche presi in carico anche i casi urgenti che si presenteranno nel corso della missione - l’equipe in visita continuerà a formare lo staff medico che si trova proprio presso l’ospedale di Kirtipur, ampliando la formazione sulla figura infermieristica esperta in ambito intensivo e con competenze di wound care.

In modo particolare la nostra equipe dovrà istruire i medici locali sull’utilizzo dei macchinari e dell’unica banca della Cute del Nepal che si trova proprio presso l’ospedale di Kirtipur. Non mancheranno le sessioni didattiche che comprendono un fitto calendario, attività indispensabili per educare la nuova classe medica che gestirà in futuro l’attività ospedaliera.

Ecco i nomi dei medici e paramedici che faranno parte della missione:

ROSSELLA SGARZANI chirurgo plastico Ospedale Bufalini Cesena TEAM LEADER. Docente Unibo per la scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica.

CLAUDIA TONINI Medico Anestesista Policlinico S.Orsola di Bologna
ANDREA MORELLINI Chirurgo plastico U.O. Grandi Ustionati Ospedale Bufalini Cesena
MARIANGELA VULPETTI Medico in formazione specialistica Scuola di Chirurgia Plastica Università di Palermo
TEO TIEW CHONG Chirurgo Plastico The Queen Victoria Hospital, East Grinstead West Sussex - UK
ANETA BEATA WITKOWSKA Infermiera professionale Policlinico S. Orsola di Bologna

Come sempre seguiremo sui social e sul sito web dell’associazione, l’attività della squadra per raccontare gli episodi più salienti della missione.

Stay tuned! 🎧

Nel corso del Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia , la Prof.ssa Rossella Sgarzani, ha moderato ...
02/11/2025

Nel corso del Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia , la Prof.ssa Rossella Sgarzani, ha moderato una sessione dedicata al volontariato nell’ambito della chirurgia plastica, illustrando l’esperienza di Interethnos Interplastitaly nei workshop di microchirurgia nei Paesi in via di sviluppo.

Si è parlato della formazione in loco e a distanza e dell’importanza delle fellowship, attraverso cui i giovani medici in formazione diventano ambasciatori nei loro Paesi delle tecniche apprese durante l’esperienza italiana, formando a loro volta i colleghi rimasti in patria.

Durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia, svoltosi a Milano dal 23 al 25 ottobre, la Pres...
30/10/2025

Durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia, svoltosi a Milano dal 23 al 25 ottobre, la Presidente, Dott.ssa Cristina Garusi, durante un collegamento con il Kenya, ha assegnato la fellowship 3I-SIM per l’anno 2026.

A vincere la fellowship 3I-SIM per l’anno 2026, che permette di trascorrere tre mesi in un centro italiano altamente specializzato in microchirurgia, è stata la Dott.ssa Christine Nyabuto, medico strutturato presso un ospedale di Nairobi.

Dopo un’esperienza di cinque anni come medico interno, Christine si è appassionata alla chirurgia plastica e da due anni è in formazione specialistica presso l’ospedale di Kimutai, in Kenya.
La Dott.ssa Nyabuto è stata parte integrante della missione in Kenya della scorsa estate: grazie a una campagna social, è riuscita a convogliare verso l’ospedale di North Kinangop, dove operava la missione Interethnos Interplast Italy, pazienti provenienti dal confine con la Tanzania, da Mombasa e da Nairobi.

STORIA DI SAMUEL“Un altro intervento  che ci ha particolarmente soddisfatto è stato quello effettuato su Samuel, un uomo...
15/08/2025

STORIA DI SAMUEL

“Un altro intervento che ci ha particolarmente soddisfatto è stato quello effettuato su Samuel, un uomo di 45 anni che faceva il tassista fino al giorno in cui un incidente stradale gli ha causato una ferita di tibia esposta.
Leggi la storia completa in bio.
Nella foto 👇
Samuel insieme a Noemi Stefanetti, Lucia Pannuto e Andrea Ferradino

Missione Kenya.STORIA DI ELISABETH E RAHABLa missione ha preso in carico fin da subito  molte pazienti, in modo particol...
13/08/2025

Missione Kenya.
STORIA DI ELISABETH E RAHAB
La missione ha preso in carico fin da subito molte pazienti, in modo particolare donne che avevano la necessità di essere operate al seno. Non sono state realizzate ricostruzioni immediate (durante la mastectomia) ma solo differite. Offrire la ricostruzione mammaria è molto importante perché vuole dire poter ritornare ad una vita piena ed affrontare anche più facilmente le terapie necessarie.
Una problematica a cui la dottoressa Garusi tiene in modo particolare in quanto è stata sollecitata direttamente da una strutturata che lavora in ospedale a Nairobi. Christine ha fatto una campagna social che ha portato a North Kinangop pazienti dal confine della Tanzania a Mombasa e a Nairobi.

Indirizzo

Viale Berti Pichat 32
Bologna
40127-TEL.051252535

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Medico-Chirurgico Prof. Paolo G. Morselli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram