Dott.ssa Ludovica Soggia

Dott.ssa Ludovica Soggia Psicanalista freudiana

06/11/2025

Nel corso della lezione si criticherà il concetto di "nuovi sintomi" mostrando come essi rientrino invece perfettamente nella nosologia classica della psicanalisi. L'argomentazione partirà da una critica dell'idea che le anomalie psichiche abbiano una radice fondamentalmente socioeconomica: a ques...

23/10/2025

📆 Sabato 25 ottobre alle ore 10.30, in via Lentasio 7 a Milano, si terrà la seconda lezione del seminario "Nosografia, clinica e Metapsicologia. Messe a punto teoriche" intitolata "L'incomprensione di anoressia e bulimia nelle psicanalisi mainstream" e condotta da Franco Baldini.

🔍 La lezione introdurrà il problema dell'anoressia e della bulimia prendendo in esame il sogno cosiddetto "della macellaia vogliosa" contenuto nell'Interpretazione dei sogni di Freud e il caso clinico cosiddetto "del mangiatore di cervella" esposto da Ernst Kris. Vi si mostrerà chiaramente l'inconsistenza delle revisione lacaniana di entrambi e se ne darà un'interpretazione corretta.

ℹ️ Il seminario è aperto al pubblico e a ingresso libero fino ad esaurimento posti, invitiamo tutti gli interessati a registrarsi per partecipare.
Vi aspettiamo!

https://buff.ly/rxl4OmP

22/10/2025

SPF è un'associazione no profit di ricerca e formazione in ambito psicanalitico

08/10/2025

Le lezioni intendono mostrare in dettaglio gli errori nosografici principali, facendo riferimento alla metapsicologia.

📌 Il tema del seminario 25/26 sarà "Nosografia, Clinica e Metapsicologia. Messe a punto teoriche"📆 11.10.25📍 Milano, Via...
30/09/2025

📌 Il tema del seminario 25/26 sarà "Nosografia, Clinica e Metapsicologia. Messe a punto teoriche"

📆 11.10.25

📍 Milano, Via Lentasio 7

26/08/2025

Perché proporre un glossario di psicanalisi nel 2025? Dopotutto, il lettore può usufruire già da tempo di uno strumento prezioso per orientarsi nel dedalo del lessico tecnico della psicanalisi grazie al Vocabulaire de la psychanalyse di Jean Laplanche e Jean-Bertrand Pontalis (1967), di cui i tip...

18/08/2025
18/08/2025

𝙋𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙤𝙣𝙫𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙁𝙞𝙣𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙤 𝙛𝙞𝙣𝙖𝙡𝙞𝙨𝙢𝙤. 𝙋𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙞 𝙚𝙥𝙞𝙨𝙩𝙚𝙢𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙞 𝙖𝙩𝙩𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 «𝙘𝙖𝙪𝙨𝙖 𝙛𝙞𝙣𝙖𝙡𝙚» 𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞𝙧𝙚 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙖𝙣𝙖𝙡𝙞𝙨𝙞 𝙙𝙞 𝙀𝙙𝙤𝙖𝙧𝙙𝙤 𝙏𝙤𝙛𝙛𝙤𝙡𝙚𝙩𝙩𝙤

Perché mai risollevare la questione della «causa finale» nel XXI secolo? Non si trova essa iscritta in una fisica di matrice aristotelica, cioè antecedente alla fisica moderna? E perché dovrebbe essere al centro dello statuto scientifico non solo della psicanalisi, ma di ogni sapere scientifico?

📖Leggi tutto l’articolo su: https://mimesisjournals.com/ojs/index.php/metapsychologica/article/view/4855

✍️Ricordiamo che fino al 15 novembre è aperta la 𝘾𝙖𝙡𝙡 𝙛𝙤𝙧 𝙋𝙖𝙥𝙚𝙧𝙨 “𝙊𝙚𝙙𝙞𝙥𝙪𝙨 𝙍𝙚𝙡𝙤𝙖𝙙𝙚𝙙 - 𝙄𝙡 𝙢𝙞𝙩𝙤 𝙚 𝙞𝙡 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙡𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙙𝙞 𝙀𝙙𝙞𝙥𝙤 𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞𝙧𝙚 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙢𝙚𝙩𝙖𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖 𝙛𝙧𝙚𝙪𝙙𝙞𝙖𝙣𝙖” - per info e candidature visiona sempre il nostro sito

18/07/2025

ENGLISH BELOW 🇮🇹 Siamo lieti di annunciare la pubblicazione della Call for Papers "Œdipus Reloaded. Il mito e il complesso di Œdipo a partire dalla metapsicologia freudiana" sul nostro sito.

17/07/2025

🖊 Freud a Jung, 6 dicembre 1906

"Come Lei sa, io devo vedermela con tutti i demoni che possono essere scatenati contro il “novatore”; tra questi non è certamente il più mansueto quello che mi costringe ad apparire davanti ai miei stessi seguaci come un brontolone prepotente e incorreggibile, o come un fanatico quale certamente non sono. Finché ero solo con le mie idee, potevo comprensibilmente essere indotto ad accrescere la mia fiducia nelle mie stesse decisioni. Ancora: un’attività, sempre più approfondita da quindici anni a questa parte, e divenuta già da qualche anni di una monotonia esclusiva, mi induce a una specie di resistenza contro inviti ad accettare qualcosa che si discosti dalle mie opinioni (attualmente lavoro per dieci ore al giorno nella psicoterapia). Ma io sono sempre stato convinto della mia personale fallibilità e spesso ho lasciato indeterminato il materiale per non irrigidirmi in una opinione.”

📖 da Lettere tra Freud e Jung, a cura di W. McGuire con la collaborazione di W. Sauerländer, Editore Boringhieri, 1974, p. 12.

📬 Lettere di psicanalisi: una rassegna a cura di SPF per comprendere la psicanalisi passando dall’intimità dei rapporti epistolari dei suoi più importanti esponenti.

17/07/2025

Help Thelema Scuola di Psicanalisi Freudiana reach their goal by donating or sharing with your friends.

Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ludovica Soggia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare